Esperienze

PER LA PSICOTERAPIA ONLINE: PAGAMENTO ANTICIPATO
NO BONUS PSICOLOGO

«Il primo passo non ti porta dove vuoi, ma ti toglie da dove sei», A. Jodorowsky
Sono la Dott. Ssa Eliana Nola, sono psicologa clinica e psicoterapeuta.
Mi sono formata presso l'Istituto Riza di Medicina Psicosomatica di Milano, scuola fondata dal Prof. Raffaele Morelli.
Oltre alla mia formazione, porto avanti la mia analisi personale e le varie supervisioni del caso, con docenti qualificati dell'Istituto, tutti prerequisiti fondamentali per chiunque voglia intraprendere questo tipo di professione, facendolo con serietà, professionalità, garbo e serena consapevolezza.
Svolgo l'attività di libera professionista nel mio studio e online, dove offro interventi indirizzati non solo all'area psicopatologica, ma a qualsiasi situazione personale, relazionale ed esistenziale che costituisca fonte di disagio, stress e sofferenza per la persona.

Credo fortemente nelle potenzialità della psicoterapia online che, dalla pandemia ad oggi, sta sempre più prendendo piede nelle nostre vite, accorciando le distanze e permettendoci di restare collegati anche a svariati km di distanza.
Diversi italiani che si trovano all'estero chiedono di essere supportati psicologicamente: pertanto, si rivolgono a noi psicoterapeuti madrelingua italiani online.
Dal 2020, svolgo la mia attività anche in Basilicata (Policoro, Nova Siri e limitrofi), sia online che in presenza.
Nello specifico, mi occupo prevalentemente di:

-psicoterapia ad indirizzo psicosomatico;
-psicoterapia psicodinamica, del profondo e Junghiana;
-tecniche di imaging e di rilassamento;
-colloqui psicologici rivolti all'età evolutiva, adolescenziale e soprattutto adulta;
-sostegno alla genitorialità e consulenze per problematiche famigliari;
-sostegno a pazienti affetti da malattie severe e/o croniche e ai loro familiari;
-consulenza psicologica per pazienti con sintomatologia psicosomatica, severa e/o cronica;
-valutazioni psicodiagnostiche.

Gli interventi psicologici saranno diversificati in base alle necessità della persona che chiede aiuto. Si partirà dall'analisi dei bisogni e della richiesta portata e, attraverso la creazione di un progetto condiviso, si cercherà il percorso migliore per essa.
Reputo che mai come oggi, siano andate perse delle dimensioni importantissime dell'essere umano, cosa che ha contribuito al generale senso di smarrimento, sfiducia, ansia e non accettazione così pervasivi nella nostra società. Nella mia pratica clinica, ho potuto rilevare come molte persone riportassero una sintomatologia riferibile allo spettro dei disturbi d'ansia e, come la stessa, migliorasse visibilmente dopo l'esercizio terapeutico di alcune tecniche e pratiche psicoterapeutiche a mediazione corporea, da me utilizzate laddove vi siano i presupposti.

La distensione immaginativa è una tecnica ad orientamento psicosomatista di tipo analitico-dinamico, approfondita presso l'Istituto Riza, e che racchiude in sé varie tecniche di rilassamento, ampliandole e declinandole attraverso la capacità immaginativa.
Le principali tecniche di rilassamento cui la Distensione Immaginativa fa riferimento sono:
il "Training Autogeno" di Schultz, il "Rilassamento Progressivo di Jacobson, la "Rieducazione Psicotonica" di De Ajuriaguerra e il "Rilassamento ad Induzioni Variabili" di Sapir.

Ho svolto il mio tirocinio post lauream di 12 mesi per l'ammissione all'esame di stato presso l'Ospedale "Luigi Sacco" (ASST Fatebenefratelli Sacco) di Milano.
Ho svolto attività clinica e di ricerca presso il Centro dei disturbi d'ansia e dell'umore del medesimo ospedale (Psichiatria I e II), pad. 60 e 3.
Attività clinica.
Ho affiancato psichiatri e psicoterapeuti nel loro esercizio ambulatoriale, durante le prime visite e le visite di controllo, rivolte a pazienti con disturbi d'ansia e dell'umore.
Ho collaborato a vari progetti promossi dall'azienda ospedaliera:
-Progetto "Camper dell'ascolto" di prevenzione contro la violenza di genere;
-Ambulatorio di Ostetricia e Psicofarmacologia presso l'unità di Psichiatria II, dedicato a donne gravide o desiderose di una gravidanza, con disagio psicopatologico/trattate farmacologicamente.
Ho acquisito competenze nella somministrazione e nello scoring di tests psicologici;
Ho affiancato psicoterapeuti durante la conduzione di gruppi mindfulness per il rilassamento e la riduzione dello stress.
Attività di ricerca.
Attività di ricerca sull'internet addiction;
Attività di ricerca su gruppi mindfulness per la riduzione di ansia e stress, dunque pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali, tra cui:
COMPARISON BETWEEN GROUP CBT WITH AND WITHOUT TEXT MESSAGES FOR THE MANAGEMENT OF PSYCHOLOGICAL AND SOMATIC DISTRESS IN OUTPATIENT
Tuttora collaboro con l'ospedale su progetti di ricerca.
Sono anche tirocinante presso l'ASM (Matera, Basilicata) nel reparto di salute mentale.
Svolgo la mia attività di psicologa in regime di libera professione presso i miei studi privati, online e collaboro con alcune associazioni.

Offro sedute di psicoterapia (in presenza e online) della durata di 60 minuti, a persone che si trovino ad affrontare un disagio psicologico/situazione gravosa che comporti loro conseguente difficoltà esistenziale.
Altro
Esperto in:
  • Psicologia clinica
  • Psicosomatica
  • Psicologia della salute
  • Psicoanalisi
  • Psicologia dell'età evolutiva
  • Psicologia medica
  • Psicologia clinica-dinamica
  • Psicodiagnostica
  • Psicoterapia
  • Psicoterapia bioenergetica
Mostra dettagli

Indirizzi (4)

Studio di Psicologia e Psicoterapia Dott. Ssa Eliana Nola, Milano (SOLO consulenza online)
Via Vittoria Colonna, Milano

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 12 anni

Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?

Mostra altri psicoterapeuti nelle vicinanze
Studio di Psicologia e Psicoterapia Dott. Ssa Eliana Nola, Nova Siri Scalo (Consulenza in sede e online)
Via G. Pascoli, 16, Nova siri Scalo

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 12 anni

Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?

Mostra altri psicoterapeuti nelle vicinanze
Studio di Psicologia e Psicoterapia Dott. Ssa Eliana Nola, Matera (SOLO consulenza online)
Matera

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 12 anni

Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?

Mostra altri psicoterapeuti nelle vicinanze
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Colloquio psicologico (descrizione) • 70 €

Colloquio psicologico clinico (descrizione) • 70 €

Consulenza online • 70 € +9 Altro

Consulenza psicologica (descrizione) • 70 €

Psicoterapia (descrizione) • 70 €

Psicoterapia individuale (descrizione) • 70 €

Mostra tutte le prestazioni

Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età

Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico

70 €

Colloquio psicologico clinico

70 €

Consulenza online

70 €

Consulenza psicologica

70 €

Psicoterapia

70 €

+ 10 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
T
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza Online consulenza online

Dottoressa eccellente sia sotto il profilo professionale che sotto quello umano, sempre molto disponibile, vicina ed attenta ad ogni esigenza del paziente. Valutazione ottima!

Dott.ssa Eliana Nola

Grazie infinte!

M
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza Online psicoterapia individuale

Con la Dott.ssa Nola mi sono sentito subito accolto e a mio agio, si è dimostrata subito empatica ed attenta alle mie esigenze.
La serietà e la competenza che mi ha dimostrato sono state sicuramente determinanti per la riuscita del trattamento, in relativamente poco tempo mi ha aiutato dandomi strumenti per gestire meglio la mia situazione in un momento non facile.

Dott.ssa Eliana Nola

Grazie!

S
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicologia e Psicoterapia Dott. Ssa Eliana Nola, Milano (SOLO consulenza online) sostegno psicologico

Molto empatica, mi sono trovata subito a mio agio... Molto qualificata ... Consigliatissima

Dott.ssa Eliana Nola

Grazie infinite!


S
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicologia e Psicoterapia Dott. Ssa Eliana Nola, Milano (SOLO consulenza online) colloquio psicologico

Professionista attenta alle esigenze del paziente ed empatica. È capace di metterti a tuo agio e di instaurare una conversazione proficua e stimolante.

Dott.ssa Eliana Nola

Molte grazie cara!


L
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicologia e Psicoterapia Dott. Ssa Eliana Nola, Nova Siri Scalo (Consulenza in sede e online) consulenza psicologica

Eccellente professionista, molto attenta alle esigenze del paziente, è riuscita sin da subito a mettermi a proprio agio, cosa non semplice, persona estremamente sensibile e educata, la consiglio vivamente, grazie dott.ssa Nola

Dott.ssa Eliana Nola

Molte grazie!


E
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza Online psicoterapia individuale

Feedback assolutamente positivo. Professionale ed empatica, ho trovato subito un intesa come paziente.

Dott.ssa Eliana Nola

Grazie infinite!
Un caro saluto


E
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza Online colloquio psicologico

Preparata ed empatica. Riesce a metterti a tuo agio e ad instaurare una conversazione stimolante

Dott.ssa Eliana Nola

Molte grazie per le belle parole!
Un caro saluto


T
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicologia e Psicoterapia Dott. Ssa Eliana Nola, Matera (SOLO consulenza online) colloquio psicologico

Dottoressa dotata di grande capacità analitica,
Dolce, premurosa, disponibile con i suoi consigli, ha reso possibile che io iniziassi il mio percorso personale, La consiglio vivamente a tutti!

Dott.ssa Eliana Nola

Molte grazie, un saluto affettuoso!


A
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicologia e Psicoterapia Dott. Ssa Eliana Nola, Milano (SOLO consulenza online) psicoterapia individuale

Dottoressa estremamente competente, molto empatica, super disponibile, un aiuto fondamentale per affrontare con maggior consapevolezza la vita e chi ci circonda e gli aspetti del proprio carattere.

Dott.ssa Eliana Nola

Grazie cara, un abbraccio!


R
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza Online consulenza psicologica

Dottoressa gentile,empatica e profonda.consigliata

Dott.ssa Eliana Nola

Molte grazie!


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 218 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buongiorno. Sono una ragazza di 25 anni che vive a Milano da fuorisede, e da quasi 2 anni sono entrata nel mondo lavorativo, seppur ancora in stage. Ho fatto una triennale e magistrale nel settore della comunicazione e del marketing. Seppur i corsi e i progetti universitari in queste materie mi hanno entusiasmata, da quando sono entrata nel mondo del lavoro ho sempre riscontrato dei problemi. Ripercorrendo: per un anno sono stata in un'agenzia di comunicazione, dove mi sono sì trovata bene ma sentivo di voler fare altre esperienze. Dunque, dopo un anno esatto, sono entrata in un'azienda parafarmaceutica nel marketing. In questo caso, oltre sempre al desiderio di vedere altro poiché le mansioni erano sempre le stesse, si è aggiunto il fatto che non mi trovavo bene con la mia capa, una persona cinica e con modi poco cortesi (spesso mi sono sentita insoddisfatta e trattata male). Insomma, dopo qualche mese ho trovato altro, e sono approdata in un'altra azienda dello stesso settore nel reparto comunicazione. Anche in questo caso sento un disagio e infiniti dubbi, che più passa il tempo e più si alimentano: non so se è davvero quello che fa per me, se mi piace, vorrei vedere altro ma non so neanche io cos'altro! Inoltre, anche in questo caso non mi trovo benissimo con la mia capa, mi sento come se fossi ritenuta poco intelligente, mi mettono ansia i suoi modi e vivo costantemente con la paura di poter sbagliare qualcosa. Riconosco di essere una persona sensibile ed anche permalosa...però riconosco anche che non posso andare avanti così, senza fare qualcosa che mi faccia sorridere al mattino, o per cui non debba avere costantemente la sensazione di avere un'ansia dentro.
Non so neanche io cosa dovrei fare... cosa mi piacerebbe fare... sto mettendo in discussione tutto, ma non voglio fallire ammettendo che magari non è il settore che fa per me, dopo tanti anni di sacrificio sia dal punto di vista dello studio, che dal punto di vista economico da parte dei miei genitori.
Forse sono una eterna insoddisfatta dopo 3 esperienze per cui provo sempre più disagi andando avanti con il tempo? Forse sono io il problema? Forse, forse, forse...

Cosa mi consigliereste di fare?
Grazie infinite.

Carissima, grazie per averci scritto...
Ciò per cui abbiamo investito, non ci definisce: il fatto che lei abbia deciso di studiare marketing, per quanto il mercato del lavoro la porti ad approdare verso determinati lavori e non altri, non ci definisce come persone, semmai come professionisti in un determinato settore, consapevoli del fatto che si possa sempre cambiare laddove qualcosa non ci piace.
Il fatto di percepire già una non adeguata soddisfazione per ciò che svolge, direi che è una benedizione: le consapevolezze che ha, non sono affatto scontate!
A 25 anni si può sperimentare tranquillamente: il vero fallimento, è non darsi altre opportunità nella vita!
Spero di averle dato qualche spunto di riflessione in più, e le auguro un grande in bocca al lupo!

Un caro saluto

Dr. E. Nola

Dott.ssa Eliana Nola

Buongiorno, sono una ragazza di 30 anni e da quasi 6 vivo con mio fratello.
La nostra storia è un po' complicata, influenzata da un rapporto non sano tra i nostri genitori che ha purtroppo compromesso il nostro equilibrio. Io dei due sono quella che ne ha risentito di meno sia per un aspetto caratteriale ma soprattutto perché esclusa dagli attacchi di mio padre. Lui ha infatti riversato il suo odio e frustrazione su mio fratello e mia madre mentre verso di me ha mostrato degli atteggiamenti diversi. ovviamente questo ha causato in me un grande senso di colpa che mi ha portato a prendermi cura di entrambi per espiare la mia colpa di essere preferita.
Il problema è che dopo l'università (che ho frequentato al nord) i miei hanno deciso di fare venire a vivere con me mio fratello per dargli delle opportunità in più. Lui cresciuto ovviamente con grandissime insicurezze, ha sviluppato gravi disturbi (episodi psicotici, doc con pensieri ricorrenti a base persecutoria ecc.). Io ho vissuto al suo fianco tutti gli effetti, gli sono stata sempre vicina, l'ho accompagnato alle sue sessioni con lo psichiatra, ho assistito alle sue crisi tralasciando come mi sentissi. Per farla breve ho messo lui al primo posto come qualsiasi sorella avrebbe fatto di fronte ad un fratello in difficoltà. Il problema è che ho 30 anni e mi sento incompiuta,interrotta. Le mie insicurezze soprattutto con il genere maschile sono diventate più aspre. Non riesco ad immaginare il futuro per me perché mi vedo bloccata in un posto in cui sono costretta ad essere. Non so cosa fare, i miei genitori non rappresentano un riferimento né un punto di appoggio perché non sono capaci di farlo non avendolo mai fatto.ogni volta che ritorniamo per le vacanze non vediamo l'ora di riscappare. Non so davvero cosa fare perché mi rendo conto di essere arrivata al limite e di non sopportare più la situazione. Vi ringrazio per eventuali consigli

Gentilissima, grazie per essersi raccontata qui
Da buona sorella, lei ha fatto ciò che era giusto fare, pur sempre sperando di non deludere le aspettative altrui...
Spesso, essere i figli preferiti è più difficile di ciò che si pensa: c'è sempre un prezzo da pagare...
Aldilà delle apparenze, essere i figli "più forti" spesso comporta maggiori sofferenze, banalmente perché non ci si può permettere di avere debolezze (fatto del tutto umano).
Il suo "sacrificio" però, non deve essere la causa del suo "castigo": lei ha tutto il diritto di farsi una vita sua, avviando amicizie e frequentazioni, magari imparando anche a dire dei "no", che sono pur sempre sintomo di sanità!
Per il senso di colpa che la accompagna, mi sento di consigliarle quanto meno dei primi colloqui con uno/a psicoterapeuta, per poter elaborare questi vissuti sì legittimi da un lato, ma forse un po' troppo carichi di responsabilità che non le competono dall'altro.
Spero di esserle stata un po' d'aiuto, per ogni dubbio, non esiti a contattarmi.

Un cordiale saluto.

Dr. E. Nola

Dott.ssa Eliana Nola
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.