Esperienze
Questa frase la ripeto ogni giorno in studio ai miei nuovi pazienti.
Il suo significato è totalmente applicabile alla nutrizione.
Imparare a mangiare (e nutrirsi) è come imparare a leggere e scrivere: una volta appreso il “come”, porteremo con noi tutta la vita questo preziosissimo bagaglio che ci consentirà di essere autonomi nella gestione della nostra alimentazione, consapevoli e felicemente sereni.
La corretta alimentazione è un approccio al cibo, non deve diventare motivo di frustrazione o peggio ancora di tristezza e insoddisfazione ma anzi deve essere uno strumento efficace a nostra disposizione che ci consentirà di essere persone libere, felici e, soprattutto, in salute. Le emozioni sono strettamente legate alla scelta degli alimenti e alla loro combinazione,
motivo per il quale oggi si parla di benessere psico-fisico, attenzionando quindi tutti quegli elementi che confluiscono nella nostra sfera emotiva.
Ecco in cifre la mia carriera da Biologo:
2006: laurea in “Scienze Biologiche”, Università degli Studi di Ferrara con votazione 103/110
2009: laurea Specialistica in “Scienze Biomolecolari e Cellulari”, Università degli Studi di Ferrara con votazione 110/110 e lode
e superamento Esame di Stato per l’abilitazione alla professione di Biologo
2010: Master in “Qualità e certificazione di prodotto nelle aziende Agro-alimentare”, CTQ
2011: Borsa di studio “Leonardo da Vinci” finalizzata alla ricerca scientifica in ambito fisiologico, University College London (UCL), Londra
2012-2015: Responsabile Qualità presso importanti aziende del settore agro-alimentare
2016: inizio della mia attività come libero professionista, Biologo Nutrizionista
2016/2020: Master in Nutrizione Umana, Corso di Casi clinici in dietoterapia, Corso in alimentazione consapevole, Medicina di genere, Alimentazione Mediterranea e nutraceutica, partecipazione a diversi convegni tra cui: pianeta nutrizione, Cibus, Dieta mediterranea, Firenze,
2021….be continued
Indirizzi (3)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Dieta chetogenica • 150 €
Dieta in gravidanza • 150 €
Dieta mediterranea • 150 € +13 Altro
Prima Visita • 150 €
Visita di controllo • 60 €
Analisi della composizione corporea • 40 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Prima Visita (descrizione) • 150 €
Visita di controllo (descrizione) • 60 €
Analisi della composizione corporea • 40 € +13 Altro
Dieta chetogenica • 150 €
Dieta in gravidanza • 150 €
Dieta mediterranea • 150 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Prima Visita (descrizione) • 120 €
Visita di controllo (descrizione) • 50 €
Analisi della composizione corporea • 40 € +13 Altro
Dieta chetogenica • 120 €
Dieta in gravidanza • 120 €
Dieta mediterranea • 120 €
Mostra tutte le prestazioni252 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
C.M
Eleonora è una professionista attenta e empatica. Mi ha aiutata nel risolvere i miei problemi intestinali e mi ha proposto soluzioni che mi hanno permesso di conoscere meglio il mio corpo. È molto attenta al benessere generale della persona, fornendo anche altri consigli che vanno aldilà della sola dieta.
PZ
Insegna ad alimentarsi correttamente oltre a raggiungere l’obiettivo di perdita di peso
Ottimi consigli sugli alimenti alternativi e super sani!
La consiglio vivamente !
Sabrina
È stato un percorso di crescita e non della massa corporea! Professionalità, attenzione allo stato di salute psicofisico, miticolosa attenzione ad aspetti che ruotano attorno alla alimentazione come reflusso, intolleranza al glutine, blocco del metabolismo ed ecc. proponendo valide ed efficacie soluzioni.
Mi ha insegnato a guardare L alimentazione con nuovi occhi. Ho raggiunto il mio obbiettivo che aldilà dei chili persi, si importanti, ho imparato come prendermi cura di me tramite il cibo con gusto ed equilibrio.
Grazie Dottoressa.
Giovanna Stanzani
Mi sono trovata molto bene, la dottoressa è gentilissima e molto preparata, con la sua dieta ho avuto ottimi risultati. La consiglio vivamente
Anna
Attenta ,scrupolosa,precisa,molto professionale…una Dottoressa davvero attenta e premurosa nei confronti del proprio paziente
Renata Lorusso
È stata gentilissima e molto preparata nello spiegare ogni cosa. Sempre disponibile e paziente!!! Mi ha dato la voglia di mangiare sano e nn avere più problemi con il cibo
Dott.ssa Eleonora Via
Cara Renata,
Grazie per le tue parole.
Hai riscoperto l’importanza di riuscire a mangiare con serenità e maggiore consapevolezza, costruendo mentalmente un atteggiamento di flessibilità più profonda.
Da adesso in avanti la tua libertà d’azione sarà più ampia e pacificata.
Buon cammino !!!
Luigi
Che dire, semplicemente una professionista esemplare. Con lei ho ottenuto risultati incredibili in soli due mesi ma non immaginatevi diete strong, tutte cose sostenibili, anche nel tempo! Poi una persona veramente gentile e deliziosa. Consigliatossima, non avete dubbi se scegliere una nutrizionista, scegliete lei e non ve ne pentirete.
Dott.ssa Eleonora Via
Caro Luigi,
sei arrivato in studio credendo che mai saresti riuscito a cambiare le tue abitudini e che sarebbe stato un quasi certo sacrificio: la realtà ti ha dimostrato il contrario e per me questa è la vittoria più grande. Ora, da bravo sportivo quale tu sei, continua sulla "retta Via":) un abbraccio grande
Samantha
eleonora è riuscita dove nessun altro nutrizionista era mai riuscito. Ha capito le mie esigenze e le mie debolezze e per magia mi ha insegnato a camminare da sola. La ringrazierò sempre!
Davide
Trovo la dott.ssa Eleonora Via molto preparata ed alla mano. Grazie!
Sara Vassallo
La dottoressa è stata gentile, empatica, dettagliata, e mi ha dato degli ottimi consigli in relazione ai miei obiettivi. La consiglio!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 1 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve gentili dottori, vi scrivo per sapere se una sana alimentazione con una adeguata attività fisica e qualche integratore fitoterapico, possono aiutarmi nella gestione della PCOS. Grazie
Buon pomeriggio,
la corretta alimentazione ed attività fisica adeguata al suo fenotipo, sono certamente preziosi alleati per la sua salute. Ma alle volte non sempre sufficienti quando si tratta di considerare patologie e/o disturbi/sindromi come nel suo caso, che soffre della sindrome dell' ovaio policistico. C'è un protocollo alimentare che potrebbe fare al suo caso, perchè consigliato anche per quelle donne che soffrono di tale disturbo: la dieta chetogenica normocalorica ( se non deve perdere grasso corporeo) o la dieta chetogenica ipocalorica ( se deve anche perdere grasso corporeo). Perchè la chetogenica? perchè lavora specificamente su 3 parametri: resistenza insulinica, glicemia ed emoglobina glicata (solo per citarle i parametri che interessano maggiormente il suo caso). Le restituisco un dato, il 59% delle donne normopeso (che soffrono di ovaio policistico) è in insulino resistenza, mentre il 78% delle donne in sovrappeso (che soffrono di ovaio policistico) è in insulino resistenza, un dato che arriva fino al 94% se considerassimo le donne in obesità. Ad ogni problema ci vuole la corretta gestione, il giusto protocollo e l'adeguata personalizzazione. Un abbraccio
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.