sono un soggetto allergico a materiale acrillato e metacrillato, non riesco a tollerare i materiale

9 risposte
sono un soggetto allergico a materiale acrillato e metacrillato, non riesco a tollerare i materiale da otturazioni dentali a base di resina composita metacrillata, stessa cosa anche per gli elettrodi holter cardiaci, che hanno il gel-colla a base di metacrillato... non appena mi vengono immessi al petto... ho reazioni allergiche e di intolleranza. Io ho diverse carie da curare... ma solo allergico al materiale da otturazione ( acrillato e metacrillato ) , presente sia nel composito, che nella colla adesiva del materiale da otturazione... siccome poi sono anche allergico a fluoro e zinco... che materiale da otturazione potrebbe il dentista adoperare per realizzare le otturazioni dentali ? ( considerando che nemmeno si può adoperare l'amalgama perchè contiene mercurio ed in Italia è stata recentemente bandito l'utilizzo ) . grazie anticipatamente
A questa domanda ho risposto ieri....o fa intarsi in ceramica o fa corone dello stesso materiale .

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Si, può mettere degli intarsi di materiale ceramico o di oro.
Cordiali sakuti
Anch'io ho già risposto.
io le suggerirei comunque amalgama come soluzione economicamente sopportabile pensando che negli ultimi 30 anni cono state fatte milioni di amalgame senza effetti avversi...
Salve
Se le carie sono piccole può utilizzare amalgama visto il costo rispetto a intarsi ,se sono più grandi ,intarsi in ceramica vanno benissimo
Saluti
Buongiorno , esistono possibili cure alternative anche per il materiale da otturazione . Le cure devono essere comunque valutate con analisi riferite alle sue allergie che riferisce.
Distinti saluti
Vaja Dr Fabio
Prenota subito una visita online: Visita per inquadramento diagnostico - 1 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Buongiorno. Intarsi in ceramica o in oro potrebbero essere una soluzione. Ma rimane il problema della cementazione. I cementi resinosi presentano metacrilati quelli Vetroionomerici il rilascio di fluoro e ancora i cementi fosfati sono allo zinco. Da valutare adesivi con silani con scarsa compatibilità con altri materiali ed eventualmente il rischio/ beneficio di quantità minime delle sostanze sopra indicate.
Buonasera, ho già risposto alla Sua domanda. Ci sono materiali bio-attivi che non dovrebbero darLe reazioni allergiche. Per fugare qualsiasi dubbio, sarebbe interessante fare dei test allergologici specifici. Saluti.
Le otturazioni con l'amalgama sono le migliori e più durature. Altrimenti intarsi o corone, non conoscendo lo stato dei denti da curare, non so quale sia la più corretta terapia da eseguire

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.