Soffro di diabete di tipo 2, sono soprapeso anni 68 dopo aver fatto una coronografia la clicemia e salita a 300 non si stabilizza, nonostante che faccio insulina e farmaci la ves e 80, potrebbe essere la ves che mantiene i valori alti?

Gent. Le paziente lei non spiega perchè le è stata fatta la coronografia. In ogni caso sarebbe opportuno che lei si sottoponesse ad una dieta utile sia all'omeostasi glucidica, tenendo conto anche dell'insulina che lei assume e contemporaneamente al calo ponderale che per lei sarebbe necessario. La VES (velocità di eritro sedimentazione) attiene alla presenza nell'organismo di una flogosi/infezione e va seguita un indagine specifica per individuarne la causa.

La VES elevata indica una infiammazione (o una infezione) in atto: può spiegare perchè è peggiorata la risposta all'insulina. Deve fare altri esami, consulti lo specialista che la segue.

Cara Signora I farmaci senza una adeguata nutrizione e cioé in condizioni di sovrappeso come Il suo, non saranno sufficienti ad abbassare la sua glicemia rischiando di aumentare nel tempo le unitá di insulina, Il grasso in eccesso é Il primo fattore di infiammazione dell'organismo. La invito a farsi seguire da un Nutrizionista che possa stilare un piano su misura per lei. Il Diabete non tenuto sotto controllo é inoltre fattore di rischio cardiovascolare. Dr.ssa Eloisa Ranieri-Biologa Nutrizionista
Specialisti per Diabete mellito






Domande correlate
Vuoi inviare una domanda?
I nostri esperti hanno risposto a 3 domande su Diabete mellito
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.