Salve, Sono 4 mesi che ho un dolore fisso al basso ventre vicino all ombelico, a volte giù verso l i

8 risposte
Salve, Sono 4 mesi che ho un dolore fisso al basso ventre vicino all ombelico, a volte giù verso l inguine, che si irradia verso il fianco destro, dietro la schiena e la gamba. Il dolore è a volte molto forte e si manifesta anche come bruciore . Dopo aver escluso tutte le patologie possibili, perché ho fatto controlli di ogni tipo sono andata da un fisioterapista che finalmente ha dato una diagnosi. Ha detto che ho il muscolo ileopsoas contratto ed è per questo che ho tutto questo dolore. Vorrei sapere se è possibile questa cosa ? Grazie a chi mi risponderà
Buon pomeriggio. Quando si riferisce a controlli di ogni tipo a cosa si riferisce? I problemi muscolari possono irradiarsi e talvolta portare a dolore o bruciori, detto questo, andando a trattare il muscolo tramite esercizi specifici dovrebbe sentire un miglioramento dopo poche sedute. Altrimenti le consiglio di capire meglio quali esami ha già eseguito e da quali medici è stata visitata.
Trovare una diagnosi non vuol dire risolvere il problema, provi ad iniziare un ciclo di fisioterapia e vedere come va.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
salve, se non ci sono disturbi gastroenterici, uroginecologici, o di altra natura viscerale, sicuramente il muscolo ileopsos potrebbe essere responsabile del dolore, anche se bisognerebbe fare una valutazione osteopatica per individuare la disfunzione strutturale , quindi colonna vertebrale e plessi nervosi che da correggere al fini di ottenere una risoluzione del suo problema. può contattarmi , cordiali saluti.
Buongiorno, un dolore irradiato, dato da un muscolo contratto è assolutamente possibile, specie con l'ileopsoas, che ha molti rapporti con altre strutture ad esso adiacenti (un esempio possono essere i reni, infatti a volte un problema allo psoas può dare problemi renali, quindi si, è assolutamente possibile). Sarebbe da capire però anche a cosa è dovuto l'irrigidimento del muscolo, quindi eseguire una buona anamnesi, però lavorare localmente sullo psoas in sè, potrebbe essere un inizio. Spedo di essere stato di aiuto, buona giornata
Buongiorno. Le informazioni sugli approfondimenti fatti sono un po’ vaghe. L’interessamento dell’ Ileopsias è probabile. Bisognerebbe capire se ci possa essere anche una situazione viscerale. Cordiali Saluti
È possibile che l'ileopsoas possa essere la causa, ma non si dovrebbero escludere implicazioni di altre strutture. Ovviamente il fisioterapista che la sta trattando avrà molto più a conoscenza il suo caso rispetto a quando si possa apprendere solo dalla descrizione. Cordiali saluti
Buonasera, potrebbe essere ma forse una visita e trattamento di tipo osteopatico potrebbero aiutarla definitivamente.
saluti.
Buonasera
AVrei necessita di alcuni chiarimenti. Potrebbe cortesemente chiamarmi al telefomo? senza alcun impegno

Cordialmente
Buonasera, una volta escluse problematiche viscerali (cosa che immagino che il fisioterapista abbia già fatto), è bene indagare a livello muscolare, quindi sì, potrebbe essere assolutamente. Si affidi al fisioterapista, che saprà trattarla, individuare le cause del problema, e insegnarle come gestirlo e migliorarlo. Buona serata

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.