Salve, penso di avere la spalla anteposta e/o la scoliosi, ma non saprei da quale medico andare per

19 risposte
Salve, penso di avere la spalla anteposta e/o la scoliosi, ma non saprei da quale medico andare per risolvere il problema. Su internet ci sono tanti pareri discordanti (ortopedico, osteopata, fisiatra e fisioterapista). Grazie
Buongiorno, per risolvere problemi come la spalla anteposta o la scoliosi, potresti iniziare consultando un medico ortopedico. Gli ortopedici sono specialisti nella diagnosi e nel trattamento di disturbi muscolo-scheletrici. Tuttavia potresti consultare anche un osteopata, il quale può utilizzare terapie manuali per migliorare la funzione muscolo-scheletrica e ridurre il dolore. Se non sei sicuro da dove iniziare, potresti chiedere al tuo medico di base di consigliarti un percorso diagnostico e terapeutico appropriato. Rimango a disposizione, cordiali saluti.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Buonasera, per diagnosticare una scoliosi vera è necessario svolgere degli esami strumentali, come RX. Una volta svolti gli esami un ortopedico o un fisiatra consultando l'esito possono formulare una diagnosi. L'atteggiamento scoliotico che si differenzia dalla scoliosi vera è un atteggiamento posturale errato ed affidarsi ad uno specialista come un osteopata che cerca di eliminare gli scompensi posturali presenti può risultare la giusta scelta. Le ricordo che avere una scoliosi non significa avere come conseguenza certa dolore alla schiena e se ha dei sintomi non per forza sono collegati alla scoliosi. Saluti, Giorgio Alberto Federici
Buongiorno, le consiglio inizialmente di fare una visita dall’ortopedico, il quale valuterà la sua scoliosi e spalla. Successivamente le potrebbero essere anche d’aiuto dei trattamenti osteopatici. Cordiali saluti
Prenota subito una visita online: Prima visita osteopatica - 70 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Salve per capire se si tratta veramente di scoliosi necessita di una RX.
Le consiglio di rivolgersi a istituti specializzati in questo tipo di problematiche ( scoliosi ) ISICO e GSS loro le potranno dare tutte le risposte.
Se invece dovesse trattarsi di spalla anteposta dovuta ad un atteggiamento scoliotico allora le consiglio di iniziare dei trattamenti con un osteopata.
buona giornata
Buongiorno, le spiego la differenza fra le varie figure: il fisiatra e L’ortopedico sono Medici e in quanto tali la visiteranno nella globalità per poi consigliarle la giusta terapia, mentre il Fisioterapista è l’osteopata oltre che a visitarla nella globalità le potrebbero anche effettuare un trattamento se necessario per cercare di eliminare le tensioni che sicuramente le fanno sentire questa spalla anteposta. Se ha bisogno di ulteriori delucidazioni mi contatti pure.
Luca
si rivolga prima da un buon ortopedico
Salve
Avrei necessità di avere maggiori informazioni. Potrebbe inviarmi il suo numero di telefono da questo sito?Senza impegno economico.
grazie
Buonasera, per fare diagnosi è necessaria una RX della colonna ed il consulto dello specialista, in questo caso ortopedico. Per eliminare le varie tensioni createsi, potrebbe rivolgersi ad un osteopata di zona. Antonella Spampinato
Salve per capire se si tratta veramente di scoliosi necessita di una RX. Le consiglio di rivolgersi a istituti specializzati in questo tipo di problematiche ( scoliosi ) ISICO e GSS loro le potranno dare tutte le risposte. Se invece dovesse trattarsi di spalla anteposta dovuta ad un atteggiamento scoliotico allora le consiglio di iniziare dei trattamenti con un osteopata. Dott.Lorenzo Orsolini
Salve, la condizione patologica legata alla spalla dovrebbe essere indagata meglio sia dal punto di vista delle indagini radiologiche sia da professionisti come ortopedici o fisiatri, nel momento in cui si attesta che la problematica non è organica sarebbe utile fare una valutazione osteopatica approfondita in quanto è quasi sicuro che le due problematiche che descrive siano collegate tra di loro.
Resto a disposizione, Giulia Li Calzi Osteopata.
Buongiorno, potrebbe svolgere in prima analisi una Rx della colonna, successivamente rivolgersi ad un buon ortopedico ed infine potrebbe rivolgersi ad un osteopata che potrà seguirla in tutta la fase successiva ed aiutarla anche con eventuali ulteriori tensioni e problemi che ne conseguono da questa situazione di scoliosi e anteposizione di spalla. Per ulteriori informazioni non esiti a contattarmi, buona giornata
Salve, le consiglio una visita dal fisiatra e poi da un bravo osteopata.
Cordiali saluti
Buongiorno, la spalla anteposta probabilmente è legata al quadro clinico della scoliosi. Prima di tutto, se non è gia stata monitorata, andrebbe fatta una visita ortopedica e esami strumentali per capire se è o meno una scoliosi in evoluzione e come va eventualemnte corretta. In secondo luogo l'ortopedico deciderà se il quadro clinico è di gestione medica con corsetto correttivo o ortesi, oppure se inviare da un fisioterapista per gli esercizi specifici. Insieme al fisioterapista eventualmente può intervenire anche un osteopata per migliorare la disfunzione della spalla e migliorare la biomeccanica del rachide.
Cordiali saluti
Salve vada da un collega osteopata che si intende anche di posturologia che è la figura migliore per lei. La spalla anteposta non è un problema ed è comunissima mentre la scoliosi è già più da considerare ma contestualizzandola con età, gravità della stessa e molto altro. Cordialmente Osteopata Davide Savoia
Buongiorno, le consiglierei come prima cosa una visita dall'ortopedico per avere una diagnosi effettiva della sua condizione. In quanto per determinare se si tratta di un'effettiva scoliosi serve un'RX. Inoltre potrebbe recarsi da un osteopata per un trattamento di eventuali sintomi muscolo-scheletrici.
Rimango a disposizione per eventuali chiarimenti.
Salve, va bene avere dei sospetti, ma è importante non fare autodiagnosi. Inizi con una visita dal suo medico di base, che potrà indirizzarla, se li ritiene necessario, verso un ortopedico per diagnosticare accuratamente la sua condizione tramite esami strumentali come una radiografia. Solo in seguito, in base al responso specialistico, si potrà optare per la terapia migliore, che potrebbe comprendere la visita da un terapista manuale. Il problema alla base è che non sa se ha davvero scoliosi o spalle anteposte, e controllare su internet è spesso controproducente perchè crea solamente confusione.
Buongiorno in questi casi è molto importante valutare diverse cose in toto. Personalmente, dopo una visita specialistica ortopedica, valuterei se il suo adattamento posturale attuale è funzionale o meno al suo stile di vita. Importantissima un'anamnesi dettagliata e accurata.
resto a disposizione per ulteriori chiarimenti o consigli. Grazie mille
Buongiorno, innanzitutto potrebbe consultare un ortopedico, che si occupa in prima persona di queste problematiche. Dopodiché potrebbe svolgere qualche esame strumentale (RX ad esempio). Una volta che avrà in mano maggiori informazioni, potrebbe valutare l'opzione di una visita osteopatica nella quale verrà valutata a livello posturale e si procederà nella maniera più idonea alla sua figura.
Cordialmente, Dott.ssa Anna Marchetti
Buongiorno, consulti prima di tutto il suo medico di base, che probabilmente la invierà da un buon ortopedico per fare diagnosi.
Tuttavia puoi anche consultare un osteopata, che può usare tecniche manuali per migliorare la funzione muscoloscheletrica e ridurre il suo dolore.
Cordialità.

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.