Salve. Mio figlio di 22 mesi pesa 10kg ed è lungo 82,5 cm. Mi preoccupa molto l’altezza anche se la

2 risposte
Salve. Mio figlio di 22 mesi pesa 10kg ed è lungo 82,5 cm. Mi preoccupa molto l’altezza anche se la pediatra dice che va tutto bene
Gentile Famiglia,
la valutazione della crescita viene effettuata in maniera dinamica rispetto ai precedenti e sopratutto si considera il target genetico, ovvero non potrà mai avere dei figli alti 1,90 se i genitori sono alti 1,60.
E' quindi utile una valutazione specialistica per valutare la vostra situazione.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Salve. La lunghezza di Suo figlio corrisponde circa al 20° centile ovvero il 20% dei bambini della sua età hanno un lunghezza inferiore e lo 80% una lunghezza superiore e, quindi, risulta nella norma. A questa età l'altezza dei genitori non incide in maniera significativa, mentre é estremamente importante conoscere l'esatta lunghezza alla nascita ed i valori delle successive valutazioni ovvero se ha presentato nei 22 mesi una curva sempre corrispondente a questo percentile oppure se la curva ha presentato una deflessione o un miglioramento. Inoltre consideri la difficoltà, in assenza di uno specifico strumento (paidometro) di valutare la lunghezza del bambino dato che quella effettuata col centimetro non é precisissima e basterebbero un paio di centimetri in più per essere classificato nella media matematica per l'età. In conclusione al momento Le consiglio di far valutare la curva di crescita cercando di prendere il più presto possibile le altezze con un altimetro affidandosi per le valutazioni al Suo pediatra. Cordialmente

Esperti

Emanuela Chillemi

Emanuela Chillemi

Psicologo clinico

Santa Teresa di Riva

Roberta Dominijanni

Roberta Dominijanni

Pediatra, Gastroenterologo

Locri

Simona Iachetta

Simona Iachetta

Psicologo clinico

Roma

Sabrina Acierno

Sabrina Acierno

Pediatra

Saviano

Deborah Moretto

Deborah Moretto

Psicologo clinico, Psicologo

Alessandria

Diego Italo Emilio Bonetti

Diego Italo Emilio Bonetti

Medico dello sport, Psicoterapeuta

Milano

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 49 domande su Disturbi Della Crescita
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.