Salve ho 54anni sono alto 185cm e peso 130kg sono iperteso e prendo Lobivon 5 mg la mattina e plauna

5 risposte
Salve ho 54anni sono alto 185cm e peso 130kg sono iperteso e prendo Lobivon 5 mg la mattina e plaunazide il pomeriggio.... ultimamente ho avuto problema di erezione ed eiaculazione precoce sono stato da un andrologo ho spiegato la situazione evidenziando che qualche volta ho delle erezioni mattutine spontanee e mi ha visitato,ordinandomi Rabestrom 50....e fortacin spray .... ho preso il rabestrom una volta ma senza rapporto e ho visto che l'erezione è stata ottima...vorrei chiedervi se sono compatibili la terapia ipertensiva e il Rabestrom ... premetto che l'ho fatto presente al vostro collega... Fatemi sapere un vostro parere grazie
Buongiorno, in attesa che un collega andrologo le risponda al suo quesito di carattere prettamente medico, la invito a considerare anche gli aspetti psicologici della questione ed a parlarne eventualmente con uno psicoterapeuta: entrambe le probematiche che lamenta infatti, ipertensione e problematiche di erezione, possono beneficiare anche di un supporto psicologico. Un saluto, Marta Corradi.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
considerato che lei è obeso a tutti gli effetti (BMI 37.98) mi chiedo come mai nessuno, oltre a darle dei farmaci, le abbia prospettato la importante necessità della riduzione del peso e della ripresa del tono muscolare.... a quel punto probabilmente anche i farmaci antipertensivi sarebbero diventati inutili. Il rabestrom può diventare pericoloso nel suo quadro perché rischia di sostenere una situazione che il sistema cardiovascolare non è in grado di reggere e la disfunzione erettile può essere espressione di un problema coronarico e/o vascolare maggiore. l'anestetico poi finisce solo per coprire il disturbo ejaculatorio, ma non risolve nulla e può fare danni locali. Credo sia meglio che un ottimo andrologo la prenda in carico, esegua con rapidità e contestualità i pacchetti di esami necessari, discuta con il cardiologo la situazione cardiovascolare, dopodiché potrà essere impostato un omogeneo percorso terapeutico che non potrà prescindere dal calo ponderale e dal riequilibrio nutrizionale.
Condivido ciò che ha diagnosticato il collega, comunque prima di emettere una diagnosi precisa per il disturbo erettile e eiaculatorio, occorre fare una serie di esami per verificare la parte fisiologica.
Poi se tutto risulta positivamente è chiaro che occorre un consulto da uno psicoterapeuta sesssuologo clinico che può aiutarla.
Per conoscere un sessuologo consulti albo della FISS
Buongiorno.
Dopo aver svolto tutti gli esami diagnostici per escludere patologie organiche, è bene che lei faccia un consulto con uno psicoterapeuta. La concomitanza di terapia farmacologica e psicoterapica aiuterebbe molto.
Per maggiori informazioni mi contatti
Si è compatibie.

Esperti

Francesco Dessì

Francesco Dessì

Psicologo, Psicoterapeuta, Psicologo clinico

Carbonia

Vittorio Porpiglia

Vittorio Porpiglia

Psicoterapeuta, Psicologo clinico, Psicologo

Reggio Calabria

Samuel Dell'Anno

Samuel Dell'Anno

Psicologo clinico, Sessuologo, Psicologo

Empoli

Umberto Tagliasacchi

Umberto Tagliasacchi

Psicologo clinico, Psicologo

Lucca

Luca Belluso

Luca Belluso

Psicologo

Catania

Gabriele Boccardi

Gabriele Boccardi

Psicologo, Sessuologo

Albano Laziale

Prenota ora

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 967 domande su Disfunzione erettile
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.