Salve è da inizio giugno che ho avuto episodio di ernia discale L5-S1 - sono in cura da un neurochir

1 risposte
Salve è da inizio giugno che ho avuto episodio di ernia discale L5-S1 - sono in cura da un neurochirurgo il quale mi ha detto che si puo' curare con i farmaci ho iniziato la prima terapia per due mesi adesso la sto continuando con altri farmaci mirati ai nervi il problema è che ancora da metà giugno ho il tallone del piede destro addormentato (paresia) e parte del laterale destro, vorrei sapere i tempi di guarigione e se per questo problema occorre fare qualche intervento. Il mio specialista mi dice che appena termino la cura mi vuole rivedere con altra RMN per valutare se l'ernai è rientrata e che non preme sui centri nervosi periferici. Attendo un vs parere grazie
Buongiorno,
La maggior parte delle ernie discali lombari guariscono "da sole" nell'arco di qualche settimana con remissione del dolore. Può capitare che rimangano dei disturbi sensitivi come quelli da lei descritti, i quali ci mettono più tempo del dolore a regredire. L'approccio indicatole dal suo specialista mi pare corretto, visto che prima di proporle il trattamento chirurgico le ha suggerito una terapia farmacologica mirata.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Esperti

Giuseppe Ventura

Giuseppe Ventura

Fisiatra

Verbania

Luigi Pansini

Luigi Pansini

Neurochirurgo

Bari

Francesca Morello

Francesca Morello

Fisiatra

Milano

Vincenzo Amato

Vincenzo Amato

Neurochirurgo, Chirurgo vertebrale, Neurologo

Milano

Lucia D'Ingianna

Lucia D'Ingianna

Fisiatra, Posturologo

Roma

Pasquale Sgambati

Pasquale Sgambati

Chirurgo generale, Medico di medicina generale

Roma

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 690 domande su Ernia del disco
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.