referto dopo RM eseguita ieri: consigli su cosa fare grazie Diffusi segni di disidratazione dei nuc

1 risposte
referto dopo RM eseguita ieri: consigli su cosa fare grazie
Diffusi segni di disidratazione dei nuclei polposi dei dischi intersomatici.
A livello L2-L3: focalità erniaria in sede mediana-paramediana destra determinante
compressione del sacco durale in corrispondenza del tratto intracanalare della radice
omolaterale di L3.
A livello L4-L5: moderata protrusione discale in sede mediana associata a fissurazione
dell'anulus fibroso.
A livello L5-S1: netta riduzione dello spessore del disco intersomatico che presenta focalità
erniaria mdeiana-paramediana sinistra, determinante marcata compressione del sacco durale
in corrispondenza del tratto intracanalare della radice omolaterale di S1.
Conservato l'allineamento metamerico posteriore.
Canale rachideo di ampiezza nei limiti della norma.
Alterazioni degenerative artrosiche in sede interapofisaria con incremento della componente
fluida intrarticolare.
Buongiorno,

per una diagnosi e quindi una terapia corretta occorre valutare la corrispondenza fra RMN e quadro clinico. Le consiglio una visita specialistica neurochirurgica

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Esperti

Giuseppe Ventura

Giuseppe Ventura

Fisiatra

Verbania

Luigi Pansini

Luigi Pansini

Neurochirurgo

Bari

Francesca Morello

Francesca Morello

Fisiatra

Milano

Vincenzo Amato

Vincenzo Amato

Neurochirurgo, Chirurgo vertebrale, Neurologo

Milano

Lucia D'Ingianna

Lucia D'Ingianna

Fisiatra, Posturologo

Roma

Pasquale Sgambati

Pasquale Sgambati

Chirurgo generale, Medico di medicina generale

Roma

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 694 domande su Ernia del disco
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.