Per caso l’artrite psoriasica è correlata anche all’alimentazione? Grazie

3 risposte
Per caso l’artrite psoriasica è correlata anche all’alimentazione?
Grazie
Buongiorno, no la psoriasi è una patologia a genesi autoimmunitaria. Tuttavia trattandosi di una condizione infiammatoria la dieta potrebbe aiutare a controllare l'infiammazione. Non ci sono però evidenze forti per una dieta specifica al momento. Uno studio francese ha rilevato un’associazione inversa tra la gravità della psoriasi e il grado di aderenza alla dieta mediterranea (una dieta ricca di frutta, verdura, legumi, cereali, pane, pesce, frutta, noci e olive extravergini, olio) ma i dati sono ancora insufficienti per confermare gli effetti benefici di questa dieta.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Buongiorno, la psoriasi ha origini autoimmuni, ma è influenzata nel suo sviluppo dall'alimentazione.
Suggerisco sempre uno stile di vita adeguato ed una alimentazione ad hoc antinfiammatoria e mirata per la psoriasi. Scelte alimentari e ricette anche gratificanti, ma personalizzate per una corretta gestione della patologia.
Resto a disposizione per consulenze anche online.
Cari Saluti
Dietista Nicoletta
Buongiorno assolutamente si, l'alimentazione deve essere tarata sulle sue esigenze, prima di eventuali fattori di infiammazione che andrebbero identificati con un'anamnesi accurata.

cordiali saluti
Loredana Vesci

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.