Esame eseguito con sequenza Turbo Spin Echo T2-TI mediante sezioni sagittali e assiali a 4 e a 3 mm

1 risposte
Esame eseguito con sequenza Turbo Spin Echo T2-TI mediante sezioni sagittali e assiali a 4 e a 3 mm di spessore
Rettilineizzata la fisiologica lordosi regionale. Non significativi disallineamenti dei metameri vertebrali. Normale ampiezza del canale spinale osseo. Presenza di note spondilosiche caratterizzate da appuntimenti spigolo-somatici circonferenziali, con eversione degli stessi, e quindi anche verso il canale rachideo. L2-L3: il disco protrude bilateralmente a sede paramediana e verso la porzione inferiore dei forami di coniugazione, con lieve prevalenza a sinistra. L3-L4: il disco protrude prevalentemente a sede paramediana e intraforaminale sinistra. L4-LS: il disco è disidratato e protrude globalmente, con prevalenza a sede paramediana e intraforaminale sinistra con iniziale estensione extraforaminale che giunge in contiguità con la radice L4. L5-SI: protrusione discale mediana-paramediana e intraforaminale sinistra ma anche extraforaminale destra che entra in contatto con la radice L5.
Normale il cono midollare che è visualizzabile prevalentemente all'altezza di D12. Non rilievi significativi nella regione della cauda
Collateralmente: si evidenzia avvallamento arcuato di pressoché tutte le limitanti somatiche superiori ed inferiori; Questo è L’ esito della mia risonanza magnetica con contrasto. Ho fatto ad oggi 2 infiltrazione con ozono, ma nessun risultato positivo anzi non riesco a camminare dal forte dolore. Cosa mi consigliate ? Grazie a chi mi aiuta.
Il solo referto è di per sé insufficiente per formulare una diagnosi. Una visita scrupolosa prevede la visualizzazione diretta delle immagini da parte del neurochirurgo e un esame clinico specifico. Sarebbe necessario conoscere nello specifico i suoi sintomi e la loro durata. Le infiltrazioni con ozono, inoltre, sono spesso inefficaci.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Esperti

Giuseppe Ventura

Giuseppe Ventura

Fisiatra

Verbania

Luigi Pansini

Luigi Pansini

Neurochirurgo

Bari

Francesca Morello

Francesca Morello

Fisiatra

Milano

Vincenzo Amato

Vincenzo Amato

Neurochirurgo, Chirurgo vertebrale, Neurologo

Milano

Lucia D'Ingianna

Lucia D'Ingianna

Fisiatra, Posturologo

Roma

Pasquale Sgambati

Pasquale Sgambati

Chirurgo generale, Medico di medicina generale

Roma

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 694 domande su Ernia del disco
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.