Dottore ho 53 anni volevo chiederle se è possibile che una sclerosi del collo vescicale che mi è sta

2 risposte
Dottore ho 53 anni volevo chiederle se è possibile che una sclerosi del collo vescicale che mi è stata diagnosticata dal mio urologo dopo cistoscopia possa dare gli stessi sintomi di una prostatite ,premetto che l'urologo dopo visita e esami mi ha detto che la mia prostata ha delle giuste dimensioni soprattutto x la mia età e che non è ostruente quindi il problema nasce tutto dal collo vescicale. Fatta questa premessa devo dirle anche che assumo doxaazosina ormai da diversi anni ma all'epoca mi è stata prescritta x l'ipertensione, ora le chiedo come è possibile che non funzioni anche x il collo vescica? PS per un mese ho anche preso prima di coricarmi tamsulosina 0.4 mg ma senza nessun evidente miglioramento sui disturbi urinarie vorrei evitare l'intervento al collo vescica e vorrei avere un suo parere, la ringrazio anticipatamente e aspetto una sua risposta.
La sclerosi del collo vescicale è una patologia relativamente frequente che si esprime con una sintomatologia simile all'ipertrofia prostatica
La terapia medica è poco efficace.
Bene la uretrocistoscopia .
Altri esami funzionali molto utili per valutare la gravità.
Successivamente terapia chirurgica .....

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Prima di mettere le mani su quel collo, credo sia decisamente opportuno avere le idee ben chiare sul suo stato pelvico-prostatico e sulle ragioni che sostengono una condizione, molto probabile, di congestione infiammatoria. Una prostata perfettamente sana a qualunque età non supera i 15 ml di volume... ma non sapendo il volume e la struttura della sua non si può dire nulla. Nulla sappiamo del suo stato ipertensivo che può essere il segnale di squilibri che interagiscono con lo stato di salute prostatica. Insomma, prima una accurata valutazione del quadro e poi le decisioni terapeutiche.

Esperti

Paolo Cirillo

Paolo Cirillo

Andrologo

Atripalda

Fabrizio Rovera

Fabrizio Rovera

Urologo, Andrologo

Milano

Mario Ciletti

Mario Ciletti

Urologo, Andrologo

Roma

Nicola Caruso

Nicola Caruso

Urologo

Fossalta di Portogruaro

Paolo MIchele Giorgi

Paolo MIchele Giorgi

Andrologo, Endocrinologo, Sessuologo

Lucca

Marco Frisenda

Marco Frisenda

Urologo, Andrologo

Roma

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 590 domande su Ipertrofia prostatica
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.