Dopo sciatica con ernia paramediana intraforaminale destra del disco L4-L5 durata 3 mesi con dolori

2 risposte
Dopo sciatica con ernia paramediana intraforaminale destra del disco L4-L5 durata 3 mesi con dolori natica poco ,polpaccio molto e piede metatarso sopra e sotto abbastanza, a distanza di 10 mesi e' rimasto il dolore altalenante del metatarso con piede urente, permane anche nelle fasi di calma un grosso fastidio alla attaccatura delle dita dei piedi, Questa condizione e' cronica debilitante per la camminata (anche se il dolore,fastidio non aumenta con essa ) Tutto cio'nonostante una sequela di fisioterapie e farmaci (es Lyrica, integratori vari, massoterapie teens ecc). Qualche consiglio? Grazie Ezio
Buongiorno. Una rivalutazione fisiatrica per capire come procedere può di certo fare al caso Suo. Cordialità. Massimiliano Noseda, fisiatra a Milano

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Egr. Sig. Ezio buongiorno, in assenza di deficit neurologici nell'ernia discale il trattamento conservativo è generalmente consigliato, anche se un dolore particolarmente intenso, continuativo e disabilitante è il fallimento di altri tentativi terapeutici può indirizzare a scelte diverse (mini-invasive o chirurgiche). Certamente occorre una valutazione fisiatrica approfondita per impostare l'approccio riabilitativo più idoneo e soprattutto personalizzato, dato che le tecniche di trattamento fisiotrapiche e di controllo del dolore sono tante e vanno attentamente scelte e combinate diversamente per ogni singolo paziente, considerato che l'evoluzione dell' ernia può variare dalla presenza sintomatica, all'andamento cronico-ricorrente, alla regressione spontanea e così via. Le consiglio di rivolgersi ad un medico fisiatra esperto di patologie del rachide che imposti, coordina e monitori il trattamento anche in collaborazione con più figure professionali.
Sabrina Pellicini, Medico Specialista in Fisiatria a Trieste, Udine, Treviso e Conegliano

Esperti

Giuseppe Ventura

Giuseppe Ventura

Fisiatra

Verbania

Luigi Pansini

Luigi Pansini

Neurochirurgo

Bari

Francesca Morello

Francesca Morello

Fisiatra

Milano

Vincenzo Amato

Vincenzo Amato

Neurochirurgo, Chirurgo vertebrale, Neurologo

Milano

Lucia D'Ingianna

Lucia D'Ingianna

Fisiatra, Posturologo

Roma

Pasquale Sgambati

Pasquale Sgambati

Chirurgo generale, Medico di medicina generale

Roma

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 694 domande su Ernia del disco
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.