Da quale specialista devo andare per la spina calcaneare??? il mio medico mi ha prescritto la visita
9
risposte
Da quale specialista devo andare per la spina calcaneare??? il mio medico mi ha prescritto la visita dal fisiatra e qualcuno dall'ortopedico. Quale meglio???? grazie

Personalmente mi occupo spesso di problemi di spina calcaneare quindi direi che l'Ortopedico è la figura adatta. Tra l'altro la cura varia dalla prescrizione di una talloniera, alle infiltrazioni, fino, ma solo in casi particolari, ad un intervento chirurgico. Cordiali saluti.
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra gli specialisti Come funziona?

Ritengo che il fisiatra sia il primo specialista da contattare. Egli potrà proporre terapia fisica antalgica ed antiinfiammatoria (Ultrasuoni, TECARTERAPIA ed Onde d'urto) e l'eventuale terapia ortesica (cosiddetto "plantare"). In caso di insuccesso terapeutico ed in casi ben selezionati potranno esser proposte terapie chirurgiche da parte dello specialista ortopedico.

Anche io sono di parte. Da un ortopedico, non necessariamente un chirurgo del piede ma anche da un ortopedico che si occupa di traumatologia sportiva. FKT, plantare con scarico calcaneare, eventuali infiltrazioni con corticosteroidi, onde d'urto ( ma possono essere molto dolorose). Intervento ultimissima ipotesi!! Controllate come e perché è iniziato il fastidio!!!!

Mi accodo nello sconsigliare un intervento chirurgico se prima non si sono provate terapie di tipo conservativo,come plantari con appositi scarichi per spine calcaneari, e riguardo la figura professionale alla quale rivolgersi consiglierei anche quella del PODOLOGO, e sono di parte.

La spina calcaneare è l'espressione di una cronicizzazione di una patologia infiammatoria a carico della fascia plantare. Questa è una importante struttura di collegamento tra avampiede e retropiede . Va quindi ricercata la causa del sovraccarico della fascia plantare (piede piatto, cavo con anomalie di calcagno spesso in varo ma anche in valgo).Quindi ortesi adeguata e studiata per normalizzare in carico poi terapia sintomatica con Infiltrazioni o FKT. Il trattamento chirurgico meglio se endoscopico solo in casi super selezionati e dopo il fallimento delle procedure sopra elencate.

Concordo col collega Ciarimboli. La spina calcaneale non è ne patologia trattabile in prima istanza solo dall'ortopedico perchè le alternative terapeutiche non invasive a disposizione del paziente sono aumentate in questi annie può pertanto intervenire anche lo specialista Fisiatra che abbia competenze (e formazione universitaria) in ambito orotopedico. Personalmente ho maturato una vasta esperienza nel trattamento "pre-interventistico" della spina calcaneale che, tra l'altro, detesto definire una patologia perchè, a ben vedere, dopo i 40 anni sfido chiunque a non averla, vuoi per il carico ponderale vuoi per abitudini lavorative sbagliate o per semplice predisposizione costituzionale. Preferisco più parlare di fascite plantare prossimale, se presente, soprattutto se avvalorata da adeguata ecografia muscolo-scheletrica, e le proposte terapeutiche potranno variare dalla terapia medica alle onde d'urto alla terapia fisica fino alle infiltrazioni dell'inserzione prossimale della fascia.

Io le consiglio solo di fare un plantare solo se prescritto con precisione dall'ortopedico con indicazioni chiare sul tipo di plantare necessario o costruito da un podologo che la visita. Spesso ho visto solette morbide con una lieve sagomatura "anatomica" fallire nel trattamento. La diagnosi è una cosa semplicissima. Capirne l'eziologia no. Se non si individua la causa si potrà solo trattare il sintomo. Se mette del disinfettante su un dito dopo essersi tirato una martellata e poi continua a martellare non guarisce. Allo stesso modo la spina calcaneare. Uno scarico della spina non è sufficiente a diminuire la tensione della banda mediale della fascia plantare che spesso ne causa la formazione. In sintesi: serve un ortersi plantare ben calibrata non una soletta morbida senza alcuna funzione biomeccanica.

Sono entrambi due ottimi professionisti perfettamente in grado di farle una corretta diagnosi e prescriverle la terapia migliore. Non dimentichi che una spina calcaneare è la risultante finale di una eccessiva tensione dei muscoli della fascia plantare. Il dolore non è generato dalla spina ma dalla fascite plantare.

secondo me potrebbe andare dal fisiatra perchè potrebbe consigliarle la terapia fisica più idonea
Esperti






Domande correlate
- Buonasera, dietro ad una caduta accidentale a casa, mi sono provocata una borsite ispessita, e presenza di sottile versamento flogistico. Ho fatto un'infiltrazione di Depomedrol ( non servito a niente). Sto facendo fisioterapia: ultrasuoni, Tecar e laser . Neanche ho avuto dei benefici. Mi potete aiutare…
- Salve. Ho calcificazione e tendinite della spalla,ho fatto 5 onde d’urto radiali ma non mi passa dolore,devo continuare? Grazie
- Buongiorno, ho una cisti calcificata al tallone inferiore da diversi tempo e ora mi produce dolore e impedimento a camminare,a quale specialista devo rivolgere.grazie
- Buongiorno, ho 49 anni mamma di 3 figli .da circa un anno soffro di sperone calcaneare al piede sx. A novembre ho fatto una serie di 6 onde d' urto non dolorose con tecaterapia e crema all ' acido ialuronico in un centro di fisioterapia. il dolore si è un po' spostato ma esiste ancora . Inoltre per non…
- Per la spina calcaneare possono essere utili gli ultra suoni dopo 3 onde d'urto e 6 sedute di roenge terapia e e infiltrazioni (2 di acido ialuronico e 1 di cortisone)? Grazie!
- Da quasi due anni soffro di fascite plantare più sperone calcaneare ho fatto onde d'urto 7 infiltrazioni 5 tecar laser intervento con radiofrequenza topaz il tutto con esito negativo! Vorrei togliere lo sperone sapreste indicarmi un ortopedico che fa questo tipo d'intervento?
- Ho 51 anni ed è un mese e mezzo che ho dolore fascia plantare ho fatto 4 tacher e con rx ho riscontrato la spina calcaneare ho tanto dolore non riesco a camminare cosa devo fare?
- Ho a tutte e due i piedi lo sperone calcaneare sono 4 anni ho fatto le onde d,urto ma nn ho visto migliorie ora mi prende anche il dietro del polpaccio cosa posso fare grz
- Salve.. É da settembre che soffro di un dolore sotto ad un tallone.. Fatto visita podogica, dove risultava un edema che non si riassorbiva.. Fatto plantari e 5 onde d'urto, ma il dolore é ancora presente, anche se in maniera minore.. Inoltre si é un pó arradiato nella parte estera della pianta, anche…
- Salve sono circa cinque mesi che soffro di un dolore forte sotto il tallone e sopra la fascia del piede destro ho fatto una radiografia ed e risultata una spina calcaneare sotto il tallone e una sopra al collo del piede ho fatto otto ultrasuoni e due laser ma il dolore si e accentuato grazie vorrei saper…
Vuoi inviare una domanda?
I nostri esperti hanno risposto a 142 domande su Sperone calcaneare
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.