Cosa si può fare per far dormire la notte un paziente affetto dal parkinson?

3 risposte
Cosa si può fare per far dormire la notte un paziente affetto dal parkinson?
nel caso l'insonnia dipenda dalla fine dell'efficacia della terapia antiparkinsoniana e quindi dal blocco motorio sono utilizzabili secondo i casi formulazioni a rilascio prolungato di levo dopa o dopamino agonisti in cerotto o rilascio prolungato. Buona risposta per l'insonnia con Rivotril gocce da regolare secondo i casi

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Nel caso di agitazione e insonnia possono trovare indicazione i neurolettici atipici. Il trazodone è un altro farmaco che può essere utilizzato per indurre il sonno nei parkinsoniani e nelle persone anziane affette da altre patologie degenerative. Ogni caso va però valutato in rapporto alle cause effettive dell'insonnia, prima di identificare una adeguata terapia.
Esistono diversi farmaci oervfar riposare i pazienti, bisogna capire se di tratta di insonnia o di agitazione perché cambia il trattamento farmacologico

Esperti

Jinane Fattouch

Jinane Fattouch

Neurologo

Roma

Germana Perego

Germana Perego

Neurologo

Lavagna

Monica Colucci

Monica Colucci

Neurologo

Genova

Vito Carlucci

Vito Carlucci

Ortopedico, Neurologo, Medico legale

Roma

Milena De Marinis

Milena De Marinis

Neurologo

Roma

Stefania Grillo

Stefania Grillo

Psichiatra, Neurologo

Roma

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 81 domande su Morbo di Parkinson
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.