Buongiorno sono una signora di 35 anni , e quasi un mese che avverto un dolore all'occhio destro più
8
risposte
Buongiorno sono una signora di 35 anni , e quasi un mese che avverto un dolore all'occhio destro più tempia d, il dolore è saltuario . Prendo un antinfiammatorio e passa.. Vorrei un vostro consiglio grazie..
Buonasera Signora, i disturbi che lei riferisce sono davvero pochi per poter pensare a qualche ipotesi di diagnosi, anche se la buona risposta a un antiinfiammatorio farebbe pensare a un dolore emicranico transitorio. Per una diagnosi precisa necessita di una visita neurologica.
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?
Dopo un mese di dolore è giustificata una visita specialistica , anche per valutare la opportunità di terapia preventiva e per evitare L abuso di antinfiammatori , potenzialmente lesivi x la mucosa gastrica Saluti
Saluti. Proverei con una seduta osteopatica, utilizzando in particolare tecniche craniali, concentrando la attenzione sui rapporti delle ossa del cranio coinvolte dal dolore.
un approfondimento neurologico è importante, per escludere qualsiasi causa in questione.
in seguito approfondirei dal punto di vista osteopatico per valutare una serie di elementi che potrebbero indurre il dolore unilaterale che riguarda le suture in comune tra l'occhio e la tempia di destra. andrei a valutare l'articolazione temporo-mandibolare di destra con le relative connessioni anatomiche che potrebbero essere altalenanti ( cervicale, suture craniche e cerniera cervico-dorsale )
saluti
in seguito approfondirei dal punto di vista osteopatico per valutare una serie di elementi che potrebbero indurre il dolore unilaterale che riguarda le suture in comune tra l'occhio e la tempia di destra. andrei a valutare l'articolazione temporo-mandibolare di destra con le relative connessioni anatomiche che potrebbero essere altalenanti ( cervicale, suture craniche e cerniera cervico-dorsale )
saluti
Buongiorno signora, essendo un dolore di nuova insorgenza senza causa apparente è consigliabile una visita specialistica.
Nel caso l'approfondimento medico diagnostico risulti essere negativo per patologie neurologiche o oculari, la valutazione osteopatica potrebbe essere molto utile per rilevare con una palpazione fine eventuali tensioni o disfunzioni che potrebbero determinare, direttamente o indirettamente, la comparsa della sua sintomatologia.
Nel caso l'approfondimento medico diagnostico risulti essere negativo per patologie neurologiche o oculari, la valutazione osteopatica potrebbe essere molto utile per rilevare con una palpazione fine eventuali tensioni o disfunzioni che potrebbero determinare, direttamente o indirettamente, la comparsa della sua sintomatologia.
Se passa con un antinfiammatorio, potrebbe esserci una infiammazione, si faccia vedere dall'oculista.
Cordialità
Cordialità
Gent.le ...,
le consiglio di fare una visita neurologica. A volte i sintomi da lei descritta potrebbero avere un’origine neurologica e psicologica . In questi ultimi anni ha vissuto qualcosa di profondamente stressante ? Occorre indagare meglio cosa sta succedendo non solo al suo corpo ma anche alla sua psiche. L’essere umano va considerato nella sua integralità.
Cordiali saluti
Dr.ssa Iolanda Lo Bue
le consiglio di fare una visita neurologica. A volte i sintomi da lei descritta potrebbero avere un’origine neurologica e psicologica . In questi ultimi anni ha vissuto qualcosa di profondamente stressante ? Occorre indagare meglio cosa sta succedendo non solo al suo corpo ma anche alla sua psiche. L’essere umano va considerato nella sua integralità.
Cordiali saluti
Dr.ssa Iolanda Lo Bue
Buongiorno.
I sintomi da lei descritti sono veramente troppo pochi per poter azzardare ipotesi diagnostiche. E' indicata una visita neurologica per inquadrare meglio la problematica.
ùCordialità
I sintomi da lei descritti sono veramente troppo pochi per poter azzardare ipotesi diagnostiche. E' indicata una visita neurologica per inquadrare meglio la problematica.
ùCordialità
Esperti
Domande correlate
- Buonasera sono una donna di 60 anni,ho fatto 5 punture di Voltaren e muscoril perché un giorno all'improvviso in tarda mattinata dopo essermi inchinata dopo 10 minuti ho avvertito come una scossa sopra il gluteo destro e da quel momento é iniziato il dolore che ho curato per 4 giorni con Brufen da 600…
- Buongiorno mia madre 82enne, è caduta una settimana fa, ha subito lamentato dolore allo sterno, ma i raggi non hanno evidenziato fratture se non quella del metatarso… cosa possiamo fare per alleviare il dolore? Ha preso tachipirina con scarsi risultati e il brufen di tanto in tanto. Grazie mille
- bunasera da 8\9 mesi soffro di dolore pelvico e disturbi minzionali. il dolore pelvico si manifesta da seduto e scompare quasi del tutto di notte o se sono in posizione distesa o in piedi camminando. mi crea problemi stando seduto sul wc..devo stare in bagno mezz' ora o più per completare la minzione…
- Buongiorno io ho finito ieri di fare punture Voltaren e muscoril per contrattura collo speriamo che mi passa quando si vede l effetto delle punture? Se non mi passa la contrattura che devo fare? Premetto che ho prenotato i raggi
- Buongiorno ho preso brufen per gonfiore faccia per interventi ai denti ma ho notato che invece di sgonfiare mi gonfiore di più.Ho letto che chi ha avuto in passato problemi co acido acetilsalicilico non va preso. Ora interrompo la terapia, che fare? grazie
- Buongiorno, Cercherò di essere breve: dall'anno scorso avverto un bruciore localizzato nella bassa schiena/parte alta del gluteo sinistro. Per i primi due mesi il bruciore era più forte e si irradiava giù per la gamba, mi impediva anche di dormire, ora il bruciore è diminuito ed è localizzato in un…
- Ho un dolore fortissimo dietro la coscia assumo voltarem e ho fatto muscoril ma si attenua un po' ma non passa cosa può essere? Ho anche un po' di artrite e ginocchio ho fatto infiltrazioni questo è successo prendendo letrozolo da 3 anni x tumore al seno ...ringrazio fortemente
- buon giorno . Ho 73 anni ma sono attiva e non dimostro questa età. 8 anni fa ho avuto un incidente con la moto. Ernia e protusioni alla cervicale. Quando faccio l ozono terapia sto discretamente. Sono allergica al cortisone. Quando ho male prendo Brufen. Mi alza la pressione. cosa posso fare? fisioterapia…
- Buongiorno, ho 69 anni a Gennaio del 2020 ho fatto 3 peridurali per un dolore atroce alla gamba sinistra dal bacino alla caviglia. L'anno scorso 2022 è ritornato il dolore e a Ottobre mi hanno fatto la radiofrequenza e 8 mesi fa altri 2 peridurali. Il mio medico mi ha prescritto le iniezioni voltaren…
- Salve ,vorrei informazione ,ho fatto per 5 giorni punture di Voltaren e muscoril insieme ,per forti mal di testa e tensione muscolare al collo .finito le punture ho avuto forti dolori tra fegato e milza con fitte e gonfiore .ho fatto esame del sangue e il fegato e 78 .ho fatto ecografia all'addome e…
Vuoi inviare una domanda?
I nostri esperti hanno risposto a 816 domande su Dolore
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.