Indirizzi (2)
A domiclio milano e provincia, Milano
Visita domiciliare Dr. Antonio Bastone (DA CONCORDARE CON IL DOTTORE)Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita geriatrica • 300 €
Medicazione complessa di Ulcere-Ferite e Decubiti, a domicilio • 100 €
Prima visita cardiologica + elettrocardiogramma (ECG) (descrizione) • 250 € +3 Altro
Visita cardiologica di controllo • 200 €
Visita geriatrica di controllo • 200 €
Visita geriatrica domiciliare • 300 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita geriatrica • 200 €
Visita geriatrica (descrizione) • 300 €
Elettrocardiogramma • 80 € +4 Altro
Medicazione complessa di Ulcere-Ferite e Decubiti, in studio • 80 €
Prima visita cardiologica + elettrocardiogramma (ECG) • 200 €
Visita cardiologica di controllo • 150 €
Mostra tutte le prestazioniEsperienze
Su di me
Dopo i miei iniziali studi in campo cardiovascolare, con successiva Specializzazione in Cardiologia ; dal lontano 1980, lavorando in un reparto ospe...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Università Statale di Milano
- Università statale di Pavia
Specializzazioni
- Geriatria
- Cardiologia
Competenze linguistiche
Italiano, InglesePrestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Prima visita geriatrica
A domiclio milano e provincia, Milano
300 €
Visita domiciliare Dr. Antonio Bastone (DA CONCORDARE CON IL DOTTORE)
Via Cantù 47, Olginate
200 €
Studio privato associato Focarete e Bastone
Visita geriatrica
Via Cantù 47, Olginate
300 €
Studio privato associato Focarete e Bastone
SOLO per valutazione del grado di Invalidità
Altre prestazioni
Elettrocardiogramma
Via Cantù 47, Olginate
80 €
Studio privato associato Focarete e Bastone
Medicazione complessa di Ulcere-Ferite e Decubiti, a domicilio
A domiclio milano e provincia, Milano
100 €
Visita domiciliare Dr. Antonio Bastone (DA CONCORDARE CON IL DOTTORE)
Medicazione complessa di Ulcere-Ferite e Decubiti, in studio
Via Cantù 47, Olginate
80 €
Studio privato associato Focarete e Bastone
Prima visita cardiologica + elettrocardiogramma (ECG)
A domiclio milano e provincia, Milano
250 €
Visita domiciliare Dr. Antonio Bastone (DA CONCORDARE CON IL DOTTORE)
Domiciliare
Via Cantù 47, Olginate
200 €
Studio privato associato Focarete e Bastone
Visita cardiologica di controllo
A domiclio milano e provincia, Milano
200 €
Visita domiciliare Dr. Antonio Bastone (DA CONCORDARE CON IL DOTTORE)
Domiciliare
Via Cantù 47, Olginate
150 €
Studio privato associato Focarete e Bastone
Visita geriatrica di controllo
A domiclio milano e provincia, Milano
200 €
Visita domiciliare Dr. Antonio Bastone (DA CONCORDARE CON IL DOTTORE)
Domicilio
Via Cantù 47, Olginate
da 150 €
Studio privato associato Focarete e Bastone
Visita geriatrica domiciliare
A domiclio milano e provincia, Milano
300 €
Visita domiciliare Dr. Antonio Bastone (DA CONCORDARE CON IL DOTTORE)
SOLO per Valutazione del grado di invalidità
Recensioni dei pazienti
Punteggio generale
23 recensioni
-
Puntualità
-
Attenzione
-
Struttura e attrezzature
Mcb
Bravo medico puntuale serio cordiale e sempre molto chiaro nello spiegare. Risponde subito in caso di necessità.
AB
Contattato per nonno ultra novantenne. Ha eseguito una visita dettagliata, spiegando poi successivamente diagnosi e terapia. Medico attento e scrupoloso, disponibile e comprensivo. Mostra una particolare attenzione al paziente sul piano umano.
simona sala
Portato mia mamma..
Visita molto approfondita
Ci siamo trovati molto bene!!
Persona molto in gamba!
Per fortuna abbiamo medici che sanno ascoltare i loro pazienti e poi fare una valutazione!
Bonacina M.
Il dottore è stato molto attento, ha fatto una visita accurata e dettagliata, ha mostrato competenza e interesse per la paziente. Molto disponibile.
Giovanna
Visita molto approfondita, scrupoloso, valutazione a 360 gradi del paziente e molta attenzione alla persona sul piano umano. Si tratta di una prima impressione, ci siamo stati x mia mamma 80enne x la prima volta.
F.R.
Come prima visita e come primo impatto, mi fa fatto un'ottima impressione, è stato chiaro ed eloquente.
Carmignani Massimo
Il dottore è molto competente in diversi campi della medicina in quanto ha lavorato per diversi anni nel reparto del pronto soccorso!Persona molto disponibile anche via mail a dare una diagnosi post visita ed esami.
RL
Si tratta di un medico altamente professionale, dotato di una forte sensibilità. Ha risposto a tutte le nostre domande e chiarito i dubbi sulla malattia di mia mamma dando conforto a papà.
Marino viscardi
Molto professionale,mette il paziente a suo agio,poi si vede che e preparato nella branca geriatrica
luciamatiz
Grazie a questo sito ho avuto modo di conoscere il Dott. Antonio Bastone, ho notato subito la gentilezza e disponibilità nei confronti della mamma.Non è facile trovare un medico sensibile, molto professionale è disponibile. Sono veramente soddisfatta e consiglio sicuramente per chi dovesse aver bisogno di un geriatra per i propri cari.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 104 domande da parte di pazienti di MioDottore
-
Buongiorno,
Ieri ho usato un apparecchio automatico per misurare la pressione.
L'ho misurata ad entrambe le braccia e tutte e due le volte è successa una cosa strana, credo per un malfunzionamento del misuratore stesso perché non mi era mai successo.
In pratica nel momento del rilascio dell'aria dal manicotto le vene della mano e dei polsi si sono gonfiate moltissimo, tanto da spaventarmi, e sono rimaste gonfie nonostante il display fosse ormai su un valore di 70, quindi quando la circolazione sarebbe già dovuta essere ripresa.
A quel punto ho tolto il manicotto interrompendo la misurazione.
È come se il sangue passasse nelle arterie ma venisse bloccato al ritorno nelle vene.
E questo per un tempo troppo lungo.
Le mie domande sono se questo rigonfiamento anomalo delle vene possa averle danneggiate oppure le vene sono abbastanza elastiche da sopportarlo.
E inoltre mi è venuto un dubbio, anzi più una "fissazione" data dalla mia naturale ansia, e cioè se questo blocco della circolazione del sangue nel braccio possa aver causato un aumento della pressione nel resto del sistema circolatorio.
Nel senso che non potendo più entrare sangue nel braccio questo si sia ridistribuito in eccesso negli altri vasi.
Quello che mi preoccupa maggiormente è se ci sia stato un aumento della portata e quindi una dilatazione delle arterie e dei capillari nel cervello e se questo può creare danni al cervello stesso o ai vasi cerebrali.
Mi rendo conto dell'improbabilità di quello che ho descritto perché probabilmente il sistema circolatorio si sarà equilibrato autonomamente senza aver causato un eccesso di pressione nel cervello, tanto sangue è entrato attraverso le arterie e tanto ne è uscito attraverso le vene, ma nonostante questo vorrei essere rassicurato su questo.
Grazie mille in anticipo.Innanzitutto la vorrei informare che la circolazione arteriosa , segue delle regole diverse , ma interdipendenti da quella venosa periferica.
La circolazione venosa periferica , non ha molto a che fare con quella del cervello , a meno che non si parli di circolazione venosa reflua dal cervello.
Quello che lei nota , rientra nella normale funzione circolatoria delle sue braccia .
Piuttosto, a me sembra che lei oltre a soffrire di ansia , soffre di Ipocondria .
Cordiali saluti
Antonio Bastone
-
Salve e grazie in anticipo per il tempo che prenderete.
Due settimane fa ho perso mio padre in modo improvviso. Stava al computer e di colpo è collassato, apparentemente per arresto cardiaco. Aveva 76 anni ma non aveva problemi di salute. Ero qui e "per fortuna" ho potuto assistere mia madre durante i primi traumatici momenti. Da quando è successo ho una pressione sul petto e questa cosa mi fa paura. Non ho problemi di salute, non prendo alcun farmaco (se non un moment per il mal di testa una volta ogni due mesi), sono donatore di sangue e le mie analisi sono ottime. Ma proprio oggi la pressione è quasi dolore, sento delle piccole "scossette". mi sento bene ma ho anche dei brevissimi momenti di vertigini. Mi è stato detto che è quasi certamente ansia o estremo stress dato dalla situazione, ma ho "paura". non sto lasciando mia madre da sola e sto abitando qui con lei. Ho 40 anni, 182cm x 115kg. Il mio medico di famiglia ha detto che è quasi certamente ansia ma dovrei fare una visita cardiologica per escludere altro (mai fatta in vita mia).
Gradirei un parere e ringrazio anticipatamente.
MarcoIl dolore al petto , è dovuto ad una contrattura dei muscoli della parete toracica anteriore , le “ scossette” , potrebbero essere spasmi muscolari o extrasistoli ; comunque niente di cardiaco .
Sono d’accordo nel fare un controllo cardiologico con ECG , se non altro per tranquillizzarla.
Misuri la pressione arteriosa , una volta al giorno, al mattino e quando ha questi disturbi.
Cordialità
Antonio Bastone
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Dopo i miei iniziali studi in campo cardiovascolare, con successiva Specializzazione in Cardiologia ; dal lontano 1980, lavorando in un reparto ospe...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Università Statale di Milano
- Università statale di Pavia
Specializzazioni
- Geriatria
- Cardiologia
Tirocini
- Ospedale di Niguarda di Milano
- Policlinico di Milano
Certificati
Competenze linguistiche
Italiano, Inglese