Buongiorno, mio padre (70 anni) è stato operato circa due anni fa per un'occlusione intestinale con

1 risposte
Buongiorno,
mio padre (70 anni) è stato operato circa due anni fa per un'occlusione intestinale con inserimento di una griglia nella parete addominale. Durante l'operazione ha avuto un ischemia. Ad oggi continua a lamentare come un fastidio ai nervi, con difficoltà nel compiere movimenti di estensione degli arti superiori, oltre a sentire parte della gamba destra sempre "fredda". Abbiamo finora già consultato diversi medici senza avere alcuna forma di prescrizione al fine di migliorare, recuperare o attenuare la situazione. Vi chiedo un aiuto al fine di potergli fornire una qualche forma di sostegno. Grazie.
Buongiorno. Senza indagini di neuroimaging che indichino la sede della lesione ischemica e senza un esame obiettivo neurologico non è possibile stabilire una correlazione tra i sintomi da lei descritti e l'evento ischemica riportato in anamnesi.
Suo padre dovrebbe sottoporsi ad una visita neurologica

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Esperti

Flavio Verdelli

Flavio Verdelli

Neurologo, Psichiatra

Padova

Giovanni Mazzotta

Giovanni Mazzotta

Psichiatra, Psicoterapeuta, Psicologo

Fabriano

Enrico Fileccia

Enrico Fileccia

Neurologo

Ravenna

Francesco Santangelo

Francesco Santangelo

Neurologo, Agopuntore

Pagani

Prenota ora
Tommaso Russo

Tommaso Russo

Neurologo

San Donato Milanese

Domande correlate

Hai domande?

I nostri esperti hanno risposto a 118 domande su Visita neurologia
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.