Buongiorno mi è stata diagnosticata un'ernia del disco L4 L5 mediana-paramediana bilaterale intrafor

1 risposte
Buongiorno mi è stata diagnosticata un'ernia del disco L4 L5 mediana-paramediana bilaterale intraforaminale destra e migrata a destra caudalmente ove contatta la radice omolaterale di L5. Canale vertebrale di ampiezza conservata. Non alterazioni del cono midollare e delle radici della cauda. Segni di sofferenza algodistrofica dell'emisacro destro, in prossimità della sincondrosi sacro-iliaca, inferiormente. Sono stata in clinica d'urgenza per i fortissimi e atroci dolori nell'alzarmi dal letto e nel sedermi, data il fisiatra terapia di cortisone, contramal in fiale, poi nicetile e normast. Una settimana dopo, non passando il dolore forte, sostituito contramal intramuscolo con palexia 100 mg 2 volte al di'. S poi successivamente scalato a 150 mg al di per effetti collaterali. Non ce la faccio più a vivere così, sono disabile, non riesco né a vestirmi né a mettermi le scarpe da sola, inoltre sono 2 giorni che ho vomito e diarrea. Per favore aiutatemi.
Buongiorno,
Mi sento di consigliarle una visita fisioterapica con lo scopo di ridurre l'infiammazione e riabilitare la zona dolente in modo da accompagnare e dare sostegno alla terapia farmacologica che attualmente sta assumendo.
Cordiali Saluti. CC

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Esperti

Marco Di Donato

Marco Di Donato

Osteopata

Follonica

Giuseppe De Pietro

Giuseppe De Pietro

Ortopedico

Follonica

Cristian Greco

Cristian Greco

Medico di medicina generale

Grottaglie

Vincenzo Amato

Vincenzo Amato

Neurochirurgo, Chirurgo vertebrale, Neurologo

Milano

Andrea Del Vacchio

Andrea Del Vacchio

Osteopata

Genova

Lucia D'Ingianna

Lucia D'Ingianna

Fisiatra, Posturologo

Roma

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 119 domande su Sciatalgia
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.