Buongiorno, ho rotto il polso con frattura scomposta e dopo 42 giorni di gesso ho iniziato la fisiot

10 risposte
Buongiorno, ho rotto il polso con frattura scomposta e dopo 42 giorni di gesso ho iniziato la fisioterapia per la mobilitazione, ma dopo circa 3 settimane che ho tolto il gesso ho ancora la mano gonfia, è normale? Il fisioterapista dice di si, che ci vuole tempo. Forse è anche perchè sono sovrappeso?

grazie
Francesca
Buongiorno Francesca, sono d'accordo con il collega. La fase di guarigione di una frattura è molto lunga e delicata. Per evitare che si gonfi eccessivamente evita posture in cui la mano è appesa e usa anche il ghiaccio. Sono sicura che gliel'avrà detto anche il collega. Saluti

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Salve si è normale, l'esempio da frattura e il gesso hanno creato un fenomeno complessivo a carico anche delle strutture profonde come il sistema linfatico che necessitano di tempo e lavoro specifico.
Buongiorno, si è normale, non si preoccupi e continui con la fisioterapia!
Buongiorno, è normale che sia cosi, vedrà che continuando con la fisioterapia migliorerà gonfiore e mobilità, buona continuazione
Buonasera, si è normale, sia la frattura che il periodo di immobilizzazione hanno creato una rigidità e un ispessimento a livello dei retinacoli del polso così da causa questo problema di ristagno di edema. Continui con la fisioterapia e quello che Le posso consigliare è di effettuare delle sedute di Manipolazione fasciale Stecco.
Buongiorno. Si, è normale. Consiglio ghiaccio e di tenere il braccio sollevato quando possibile.
Buongiorno
Avrei necessità di avere maggiori informazioni.
Poterbbe contattarmi telefonicamente?
Senza impegno
Grazie

Cordialmente
Buongiorno, è tutto normale. il fatto che sia in sovrappeso non influisce con questo tipo di edema. potrebbe effettuare dei linfodrenaggi per migliorare il gonfiore o ricorre all'applicazione da parte del fisioterapista di tape neuromuscolare.
saluti
Buonasera!
no, il suo peso non influisce sul gonfiore della sua mano, che potrebbe risultare normale se è limitato. Si affidi al fisioterapista con cui è in trattamento ed esponga a lui i suoi dubbi. Potrebbe aiutarla nel ridurre il gonfiore del kinesiotaping drenante.
Buongiorno, si è normale, purtroppo la guarigione necessita di tempo, ma si affidi al suo terapista e vedrà che con il passare delle settimane migliorerà. Per quanto riguarda invece il suo peso non influisce assolutamente con il gonfiore!
Buona serata

Esperti

Giuseppe De Pietro

Giuseppe De Pietro

Ortopedico

Follonica

Michele Solarino

Michele Solarino

Radiologo

Bari

Maurizio Grosso

Maurizio Grosso

Radiologo

Cuneo

Umberto Copani

Umberto Copani

Radiologo

Gela

Michele Greco

Michele Greco

Radiologo

Frattamaggiore

Dario Sandoni

Dario Sandoni

Ortopedico

Sesto Fiorentino

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 483 domande su Frattura
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.