Buongiorno, da anni ormai soffro di cervicale, il dolore si estende anche alle spalle, i classici an

9 risposte
Buongiorno, da anni ormai soffro di cervicale, il dolore si estende anche alle spalle, i classici antinfiammatori mi fanno poco, potrei prendere diclorem? Grazie
Dott.ssa Francesca De Razza
Medico estetico, Chirurgo estetico, Nutrizionista
Roma
Buonasera deve capire se il dolore è di natura neurologica perché in tal caso non devo essere assunti fans bensì altri tipi di antidolorifici per il dolore neurologico

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Dott. Alessandro Calafiore
Terapista del dolore, Anestesista
Roma
La via da seguire è scegliere un medico che dopo aver fatto una diagnosi etiopatogenetica del suo dolore e insieme a Lei scelga una terapia mirata
Dr. Michele De Luca
Terapista del dolore, Anestesista
Scafati
deve fare consulenza medica con algologo
Dott. Marco Calzoni
Terapista del dolore, Agopuntore, Anestesista
Mantova
Buongiorno.
La patologia cervicale può giovare sicuramente della Terapia del Dolore attraverso terapie farmacologiche o infiltrative. Anche l'agopuntura può essere di valido ausilio.
Cordialmente.
Dott. Giovanni Portaluri
Terapista del dolore, Anestesista
Brindisi
Non si può rispondere a questa domanda se prima non effettua una visita con un terapista del dolore. Bisogna capire il tipo di dolore, il pain generator ecc...
Dott.ssa Michela Ghiara
Terapista del dolore, Medico di medicina generale, Anestesista
Genova
Per un breve periodo.
Dott. Marco Rivelli
Anestesista, Terapista del dolore
Roma
Gentile paziente, i farmaci analgesici ed antinfiammatori da banco sono per terapie di breve durata; le sconsiglio dunque di assumerli in maniera regolare. Le consiglio di affidarsi al suo medico di famiglia e ad uno specialista di terapia del dolore, specialmente se la sua cervicalgia è particolarmente invalidante.
Buongiorno, il dicloreum è un classico antiinfiammatorio. Il mio consiglio è di consultare uno specialista che si occupi di queste patologie, gli antiinfiammatori trattano il sintomo, non risolvono la patologia.
Dott. Cristiano Piangatelli
Terapista del dolore, Anestesista
Ancona
Buonasera , si rivolga prima di prendere farmaci ad uno specialista in terapia del dolore al fine di valutare con una visita clinica e con le immagini radiologiche di quale patologia soffra al fine di proporre un percorso di trattamenti che non sempre sono solo medicinali , ma anche riabilitativi e con il supporto di trattamenti di neuromodulazione

Esperti

Silvia Mandina

Silvia Mandina

Osteopata

Torino

Christian Immune

Christian Immune

Osteopata, Posturologo, Chinesiologo

Taranto

Prenota ora
Adriano Caramatica

Adriano Caramatica

Osteopata, Massofisioterapista, Posturologo

Roma

Junyong Chen

Junyong Chen

Fisioterapista, Osteopata, Agopuntore

Vicenza

Lucia Santodirocco

Lucia Santodirocco

Fisioterapista

Foggia

Maria Antonietta Aloisio

Maria Antonietta Aloisio

Medico di medicina generale, Internista

Torino

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 611 domande su Dolore alla spalla
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.