Buongiorno, circa un mese fa, in seguito ad una visita ginecologica, mi hanno diagnosticato la prese

1 risposte
Buongiorno, circa un mese fa, in seguito ad una visita ginecologica, mi hanno diagnosticato la presenza di una cisti endometriosica di circa 8 cm (accertata dalla rm con mdc), e diagnosi di endometriosi (nonostante cicli regolari e in assenza di dolori invalidanti). Dopo la rimozione chirurgica della cisti tramite laparoscopia, ho iniziato una cura farmacologica con visanne, per interrompere il ciclo mestruale e mettere "a riposo" le ovaie. Volevo sapere quali sono i margini di recidiva e ricomparsa della cisti, nonostante il trattamento farmacologico e se, con questa compressa, la mia fertilità può ridursi.
Grazie mille
Normalmente dopo una cura farmacologia con Visanne di almeno 6-9 mesi si hanno successivamente due anni buoni per provare a rimanere incinta senza l'utilizzo di farmaci per l'induzione all'ovulazione. Dopo questo periodo (buono) l'endometriosi potrebbe ritornare, ma se lei dovesse rimanere incinta e tenendo a riposo le ovaie per ulteriori 8-9 mesi potrebbe prolungare il periodo di benessere per altri anni ancora. Il 50% delle donne che riscontrano l'endometriosi hanno anche la prolattina alta. Le consiglio di farsi un prelievo e verificarne il valore.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Esperti

Giulia Alessandra Di Troia

Giulia Alessandra Di Troia

Ginecologo, Medico estetico

Settimo Milanese

Paolo Martino

Paolo Martino

Ginecologo, Oncologo

Colleferro

Floriano Ventura

Floriano Ventura

Ginecologo

Perugia

Francesca Stellato

Francesca Stellato

Nutrizionista

Bellizzi

Giorgio Pietro Folcia

Giorgio Pietro Folcia

Internista, Ginecologo, Ostetrica

Milano

Riccardo Tripodi

Riccardo Tripodi

Ginecologo, Internista, Medico di medicina generale

Genova

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 359 domande su Endometriosi
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.