Buongiorno cipralex gocce interrompe il digiuno ? In attesa di una sua risposta invio distinti salut

13 risposte
Buongiorno cipralex gocce interrompe il digiuno ? In attesa di una sua risposta invio distinti saluti
Buonasera. L'assunzione di gocce farmacologiche non interrompe il digiuno, ma deve considerare che seguire una dietoterapia come il digiuno intermittente deve essere seguito da uno specialista e comunque è sempre meglio adottare una alimentazione equilibrata come la dieta mediterranea personalizzata secondo le sue esigenze. Cordiali saluti Dott.ssa Daniela Garbellini Dietista

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Concordo con la posizione della collega nell'esimersi dal seguire un digiuno "fai da te" concomitante all'assunzione di medicinali antidepressivi.
Distinti saluti
Dr Luca Agostini
Salve, la risposta alla sua domanda è chiaramente no. A prescindere da questo, ho avuto l'opportunità di partecipare ad alcuni studi sul rapporto tra dieta mediterranea e sintomi depressivi e le posso assicurare che, con una compliance adeguata, potrebbe avere notevoli miglioramenti. A prescindere dal professionista che sceglie di seguire, provi con una terapia alimentare di questo tipo. Buona serata.
Gentile paziente concordo con la risposta del collega Dott.Licciardiello.
Cordialmente
Dott.ssa F.A.
Salve, può stare tranquillo, non interrompe il digiuno.
Cordialmente
Felicia Marrese
Buongiorno, non interrompe il digiuno. Le consiglio, se non fosse già seguito da un nutristionista, di non seguire un digiuno da solo per non incorrere in spiacevoli situazioni.
Cordiali saluti,
Dott.ssa Giulia Fontana
Gentile paziente, no non interrompe il digiuno. Tuttavia le consiglio di farsi seguire da uno specialista in questo percorso di digiuno intermittente soprattutto in concomitanza dell'assunzione di questo tipo di medicinali.
Resto a disposizione. Dott.ssa Francesca Provera
Gentilissimo paziente, no non interrompe il digiuno, ma come già spiegato dai miei colleghi è preferibile farsi seguire da una figura professionale per non incorrere in situazioni spiacevoli, in modo tale che lei possa prendere in considerazione anche altri approcci come la Dieta Mediterranea. Resto a disposizione, un saluto Dott.ssa Federica Mostardi.
Buongiorno,
no, non interrompe il digiuno se sta seguendo il digiuno intermittente, comunque la invito a consultare un professionista prima di iniziare un periodo di digiuno intermittente "fai da te".
Cordiali saluti
Dott.ssa Anna Fechino
Buongiorno, oltre al farmaco per la ricaptazione della serotonina, può essere valido un piano alimentare comprendente alimenti ricchi di triptofano, un aminoacido precursore della serotonina, presente in cereali integrali, frutta a guscio, verdure con foglie, cioccolato fondente. la serotonina,l'ormone del buon umore, viene sintetizzato per il 90% circa dal " cervello intestinale " , sempre che il microbiota sia competente. La letteratura scientifica è ricca di informazioni al riguardo. Le consiglio di consultare un nutrizionista che le fornisca un piano alimentare adeguato.
Cordiali saluti
buongiorno, la risposta alla sua domanda è no. non si preoccupi vada tranquillo. la mia domanda invece è: perchè digiuno?
Cordiali saluti Dott. Rosario Cuscona
Salve, stia tranquilla che non interrompe il digiuno però lei mi raccomando non interrompa l'assunzione (per paura che possa interferire con il digiuno) fino a quando non sarà il medico a suggerirlo. D'altro canto se ha deciso di intraprendere questo approccio nutrizionale (a volte discutibile) è bene che si faccia seguire da uno specialista.
Saluto
Dott.ssa Domiziana
Gentile paziente, l'assunzione di cipralex non interrompe il digiuno di per sè, ma può alterare la glicemia, sarebbe necessario approfondire il quadro clinico. Resto a disposizione. Un cordiale saluto, Dr.ssa Giulia Martinelli

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.