Buongiorno, a novembre 2016 episodio di ernia discale dopo uno sforzo in casa in l4 l5 paraforamiale

3 risposte
Buongiorno, a novembre 2016 episodio di ernia discale dopo uno sforzo in casa in l4 l5 paraforamiale destra, recuperato in tre mesi con fisioterapia e esercizi posturale. Poi ogni anno sempre stesso mese ricaduta e contemporanea terapia cortisonica e antidolorifica, con conseguente ripresa (molto lenta c.a. 2 mesi). Ripetuta risonanza a ottobre 2019 e sottoposto a gennaio a ozonoterapia intra discale. A distanza di un giorno sentito differenza, a distanza di un mese invece situazione precipitata peggio del 2016 (nessun sforzo post intervento). Fatto tac e raggi. Profusione posteriore ad ampio raggio con tendenza all’impegno intraforamiale bilaterale in l4l5. Protusione posteriore dell’anulus del disco con impronta mediana sul sacco durale. A livello neurologico Nessun dolore o fastidio continuo. Consigliato artrodesi l4 l5. Devo dire che non sono riuscito a fare posturale o attività di recupero da gennaio... Ora dopo 1 mese di terapia E piscina ,dolore statico diminuito mentre in movimento sono Molto dolorante in piegamento e mentre giro il bacino. Consigliate intervento o potrei provare a insistere con posturale e nuoto per rinforzare muscoli? Ho 40 anni ... non in sovrappeso 1 metro 80, per 85 kg.
Dalla descrizione propenderei per insistere con terapia fisica e riabilitazione.E' comunque importante la visita specialistica in quanto nel tempo determinati test semeiologici possono cambiare e possono essere indicativi per una soluzione chirurgica del problema.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Buongiorno a Lei, vorrei quanto meno valutare Le immagini e poi visitarla per capire in che direzione sta andando.....

A disposizione
Prenota subito una visita online: Consulenza online - 40 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Buongiorno
se ritiene la sua qualità di vita accettabile e senza troppe limitazioni, continuerei con il trattamento conservativo; diversamente prenderei in considerazione l'opzione chirurgica sulla quale, senza valutazione clinica e strumentale, non posso però sbilanciarmi
Cordiali saluti
Drssa Lisa Babbi

Esperti

Giuseppe Ventura

Giuseppe Ventura

Fisiatra

Verbania

Luigi Pansini

Luigi Pansini

Neurochirurgo

Bari

Francesca Morello

Francesca Morello

Fisiatra

Milano

Vincenzo Amato

Vincenzo Amato

Neurochirurgo, Chirurgo vertebrale, Neurologo

Milano

Lucia D'Ingianna

Lucia D'Ingianna

Fisiatra, Posturologo

Roma

Pasquale Sgambati

Pasquale Sgambati

Chirurgo generale, Medico di medicina generale

Roma

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 694 domande su Ernia del disco
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.