Buonasera. Sono una donna 34 anni con una situazione familiare pesante sin dall'infanzia, un matrimonio fallito ed un'ipersensibilità che da sempre mi accompagna, facendomi sentire ovunque inadeguata e giudicata. Soffro di depressione sin dalla pubertà, periodo dal quale ho iniziato discontinui trattamenti psichiatrici con vari antidepressivi ed ansiolitici.
Negli ultimi 3 anni ci sono stati numerosi ricoveri e day hospital, e tre tentativi di suicidio con assunzione di farmaci.
A breve riaffronterò un ennesimo day hospital presso nuova usl per cercare di star meglio, ma vorrei sapere se ci sia un "piano d'attacco" - passatemi il termine - indicato per la mia situazione, perché i tanti tentativi negli anni passati sono stati buchi nell'acqua, anche con binomio psichiatra/psicologo.
La mia non è vita, ma sopravvivenza, e così non ha davvero senso. Grazie.
Negli ultimi 3 anni ci sono stati numerosi ricoveri e day hospital, e tre tentativi di suicidio con assunzione di farmaci.
A breve riaffronterò un ennesimo day hospital presso nuova usl per cercare di star meglio, ma vorrei sapere se ci sia un "piano d'attacco" - passatemi il termine - indicato per la mia situazione, perché i tanti tentativi negli anni passati sono stati buchi nell'acqua, anche con binomio psichiatra/psicologo.
La mia non è vita, ma sopravvivenza, e così non ha davvero senso. Grazie.

Non è proprio semplice fornulare un piano d'attacco per una situazione complessa come la sua e che è insorta da tanti anni.... psicoterapia e psicofarmacologia sono in genere un buon binomio per una patologia che può certamente essere curata, ma che presenta diversi gradi di gravità, complessità e quindi di soluzioni. Psicoterapia e farmaci sono importanti per imparare a convivere anche con il proprio vissuto esistenziale e anche rispetto a quanto realizzato finora e che la depressione maschera e svalorizza. un augurio e un saluto

Buongiorno sig.ra,
per poter stabilire un "piano d'attacco" dovremmo iniziare da un'accurata anamnesi personale, familiare e farmacologica.
Da quello che dice sembra però che nei numerosi ricoveri e terapie non sia mai stato introdotto uno o più stabilizzanti del tono dell'umore che invece sarebbero molto adatti per il suo disturbo e che le servirebbero per migliorare l'umore e renderlo appunto stabile, evitando continue oscillazioni e ricadute durante le quali tutti i suoi sintomi compresa l'ipersensibilità si accentuano.
per poter stabilire un "piano d'attacco" dovremmo iniziare da un'accurata anamnesi personale, familiare e farmacologica.
Da quello che dice sembra però che nei numerosi ricoveri e terapie non sia mai stato introdotto uno o più stabilizzanti del tono dell'umore che invece sarebbero molto adatti per il suo disturbo e che le servirebbero per migliorare l'umore e renderlo appunto stabile, evitando continue oscillazioni e ricadute durante le quali tutti i suoi sintomi compresa l'ipersensibilità si accentuano.
Specialisti per colloquio psichiatrico






Domande correlate
- Gentili dottori... Prima vi ringrazio per le vostre risposte. Allora ricapitolando... La mirtazapina la prendo [mezza di 30mg] alla sera e una compressa da 50 mg di Sulamid che l ho assunta solo per 2 mesi e mezzo circa.... E anche il sulamid me l ha fatta sospendere per cominciare Con 5 gocce di dropaxin…
- Gentilissimi professori ho una domanda da porvi... Sono 2 mesi e mezzo che assumo mezza compressa di mirtazapina da 30... Ora il mio Psichiatra mi ha detto di sospenderla entro aprile... Ma nn bisogna scalare la medicina? Come posso fare per dismetterla... In quanto tempo è dose? Premetto che prendo…
- Buonasera.Sto prendendo cipralex da due mesi e sono ingrassata 5 kg.Non sono mai stata questo peso non mangio piu' di prima.Il mio peso e' sempre stato 52-53 kg..non sono mai aumentata neanche nei periodi che mangiavo di piu'.Ora vorrei chiedere...perche' con questo farmaco si ingrassa cosi' tanto pur…
- Buonasera.. Sono una donna di 59 anni. Dal mese di novembre ho avuto crisi di ansia e calo di umore... Sono andata dal mio Psichiatra e mi ha prescritto 1 compressa di Sulamid x 2 mesi e mezza compressa da 30 mg di mirtazapina alla sera.... Ora dopo 2 mesi di cura va meglio e sessun effetto collaterale..…
- Salve, ho 19 anni e da circa 4 anni, maggiormente nell'ultimo, vivo in una condizione di ansia insicurezza e indecisione generale, in particolate mi mettono angoscia le relazioni sentimentali, nella quale sono in continua contraddizione con me stessa. Negli ultimi 4-5 mesi sono dimagrita senza fare alcuna…
- Buongiorno,sono una ragazza di 32 anni.. circa un mesetto fa ho iniziato ad avere vertigini ,sbandamento e senso di instabilità..dopo varie visite analisi,Oltre ad una cervicale che può avermi dato il sintomo il dottore non ha riscontrato patologie.. e crede sia un fattore psicologico.. credo sia possibile…
- Buona sera sono una signora di 40 anni ho tre figli e felicemente sposata sono sempre stata una persona abbastanza ansiosa !!!in questi ultimi 4 anni sto assumendo tutti i giorni 45 gtt di xanax premetto prima ne prendevo solo 20 poi mi sa che sono diventata dipendente .....il mio problema è ansia anticipatoria…
- A mia figlia di 36 che soffre di lieve ritardo mentale e di oligofrenia e stato prescritto del Tavor(gocce)e del Talofen(gocce).Si trova in una struttura di recupero e da quando si trova li(tre mesi)il suo peso e aumentato di circa 6 kg.Desidera mangiare sempre di notte dorme poco adesso sta a dieta.Su…
- Uomo, 28 anni. Sono una persona razionale, pacata, esageratamente intellettuale, faccio ricerca in ambito filosofico ma sono devastato dalle ossessioni ipocondriache. L'ipocondria fu scatenata dalla scoperta di una fimosi che mi ha reso ossessivo sul mio corpo.. ho fatto l'intervento ma l'ossessione…
- Buongiorno il mio medico di base sospetta che io soffra di sindrome di born out. Mi ha detto che bisogna fare dei test in ospedale... Ma a chi devo rivolgermi per eseguire i test dei quali mi ha spiegato la mia dottoressa?? Grazie
Hai domande?
I nostri esperti hanno risposto a 53 domande su colloquio psichiatrico
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.