Buonasera, io e mio marito abbiamo effettuato l'esame del DNA per la celiachia in quanto i nostri fi

1 risposte
Buonasera, io e mio marito abbiamo effettuato l'esame del DNA per la celiachia in quanto i nostri figli sono celiaci. Il risultato è stato per me presenza dell'eterodimero DQ2 (DQA1*05:05 DQB1*0202) e per mio marito presenza dell'eterodomero DQ2 (DQA1*05:01 DQB1*02:01). Significa che potremmo sviluppare in futuro la malattia anche noi oppure mai? Al momento gli esami degli anticorpi sono negativi. Ringrazio per la vostra cortese risposta. Cordiali saluti
Gentile utente, la positività a HLA DQ2 e DQ8 indica solo una predisposizione genetica alla celiachia, in genere viene usato nei casi dubbi di celiachia quando il valore degli anticorpi non è elevato. Percui nel caso suo indica solo una predisposizione che non si traduce matematicamente in celiachia ( ci sono molte persone che hanno HLA DQ2 e DQ 8 (che non svilupperanno mai la celiachia).
Buona giornata

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Esperti

Silvio Cipriani

Silvio Cipriani

Gastroenterologo

Castel Gandolfo

Tatiana Sprujevnik

Tatiana Sprujevnik

Gastroenterologo

Torino

Prenota ora
Angelo Caruso

Angelo Caruso

Gastroenterologo

Ragusa

Prenota ora
Vincenzo Bianco

Vincenzo Bianco

Proctologo, Chirurgo generale, Gastroenterologo

Castrolibero

Prenota ora
Giovanni Gasbarrini

Giovanni Gasbarrini

Gastroenterologo

Castiglione del Lago

Rosa D'Amico

Rosa D'Amico

Gastroenterologo, Proctologo

Portici

Domande correlate

Hai domande?

I nostri esperti hanno risposto a 398 domande su visita gastroenterologica
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.