Buonasera. Ho 47 e una storia di fibromi tolti salvando l'utero. In una ecografia del maggio 2021 ap

2 risposte
Buonasera. Ho 47 e una storia di fibromi tolti salvando l'utero. In una ecografia del maggio 2021 appariva un fibroma di 6 cm con all'interno aree nere colliquate. L'ultima eco di pochi giorni fa rappresenta un fibroma colloquato di 8 cm con aree di necrosi cistica. La ginecologa mi ha prescritto risonanza e marcatori tumorali. Sono molto spaventata. Cosa ne pensate?
Buongiorno i fibromi rappresentano una patologia molto frequente. Al contrario e' molto rara l'incidenza delle forme maligne del mioma (ad esempio il leiomiosarcoma). Ancora più rara è la degenerazione del mioma in leiomiosarcoma.
D'altra parte vista la crescita del mioma e le sue dimensioni potrebbe valere la pena l'asportazione chirurgica dell'utero. A Sua disposizione per un eventuale consulenza in merito

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Gentile Signora la crescita di 2 cm in 8 mesi non desta grande preoccupazione cupazione in età fertile, essendo infibromi tumori benigni a crescita dipendente dagli estrogeni. La colliquazione anche non é xoai infrequente soprattutto dopo terapia. Lo tenga sotto controllo con ecografie seriate ma toglierlo sarebbe sicuramente meglio al fine di ridurre i sintomi (emorragie e compressione) e doversi sottoporre a controlli ravvicinati. Cordiali saluti.

Esperti

Sara Marzano

Sara Marzano

Ginecologo

Olevano Romano

Francesco Stifani

Francesco Stifani

Ginecologo, Ostetrica

Rimini

Maria Antonietta Aloisio

Maria Antonietta Aloisio

Medico di medicina generale, Internista

Torino

Giacomino Taeggi

Giacomino Taeggi

Internista, Medico di medicina generale

Roma

Luigi Pio Bochicchio

Luigi Pio Bochicchio

Internista, Medico di medicina generale, Gastroenterologo

Genova

Carla Costa

Carla Costa

Internista, Medico di medicina generale

Roma

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 136 domande su Mioma
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.