Buonasera, ho 46 anni e quattro anni fa ho subito un intervento al ginocchio dx per Osteocondrite di
3
risposte
Buonasera, ho 46 anni e quattro anni fa ho subito un intervento al ginocchio dx per Osteocondrite dissecante e attualmente faccio 4/5000 km anno con bici da strada. Ci sono controindicazioni?

Anzi. È indicato.
5000 sono molto, ma non esagerati.
In generale la bici va bene:
sempre meglio preferire rapporti che permettano una certa agilità, insomma frequenze di pedalata sopra i 70 al minuto.
Attenzione anche alla posizione in sella, che dovrà essere un po' conservativa per le ginocchia:
la sella (nell'ambito del range di posizioni appropriate) dovrebbe essere tenuta in quella più alta ed avanzata.
In tal modo si riduce il carico articolare anche sulla femoro rotulea, pur rinunciando ad un po' di potenza muscolare.
Andare più piano, per potere pedalare più a lungo!
5000 sono molto, ma non esagerati.
In generale la bici va bene:
sempre meglio preferire rapporti che permettano una certa agilità, insomma frequenze di pedalata sopra i 70 al minuto.
Attenzione anche alla posizione in sella, che dovrà essere un po' conservativa per le ginocchia:
la sella (nell'ambito del range di posizioni appropriate) dovrebbe essere tenuta in quella più alta ed avanzata.
In tal modo si riduce il carico articolare anche sulla femoro rotulea, pur rinunciando ad un po' di potenza muscolare.
Andare più piano, per potere pedalare più a lungo!
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra gli specialisti Come funziona?

No non ci sono condroinficazioni , a meno che non sia interessata la femoro rotulea. Anzi la bicicletta è indicata nella rieducazione funxionale del ginocchio .

La ciclicità del movimento migliora la lubrificazione articolare soprattutto con rapporti agili che non portino troppa compressione rotulea. Attenzione al "setting" della bicicletta, può aiutare molto lavorare in angoli adeguati a preservare la femoro rotulea.
Esperti






Domande correlate
- Buongiorno,75 anni, referto rm x dolore diffuso ginocchio sn. : Fenomeni gonartrosi tricompartimentale con modesta riduzione ampiezza spazi articolari femorotibiali e condropatia degenerativa. Subcentimetrica areola sofferenza osteocondrale emipiatto tibiale interno.Fibrocartilagini meniscali con Iniziale…
- Buongiorno. 55 anni, soffro di connettivite indifferenziata di origine autoimmune. In passato già sottoposta ad artroscopia per pulizia cartilagini rotula. Ora da RM è emerso iperpressione rotulea e comdromalacia livello 3. Necessito di altro intervento? Premetto che ho dolori fortissimi e zoppico.…
- Buongiorno ho referto rx ginocchio sinistro. Non lesione ossee traumatiche recenti. Conservati rapporti articolari. Iniziale sclerosi del piatto tibiale interno .Note artrosiche .Ridotto il tono calcico. Sono molto preoccupata grazie per la risposta ho 58 anni
- Buongiorno ho quasi 65 anni soffro da circa un anno di dolori alla parte anteriore delle ginocchia Sotto la rotula , è un sintomo discontinuo che tende a manifestarsi più a freddo con il movimento scompare, negli scorsi anni ho fatto uso intenso della bicicletta vi domando ora se sia ancora compatibile…
- Salve,ho 34 anni ed ho sempre avuto dolori alle ginocchia anche se in modo lieve...da quando ho ripreso la palestra ho dolore tutti i giorni...facendo dei raggi la diagnosi é sclerosi della spongiosa sub-condrale dell'emi -piatto tibiale mediale. Riduzione ampiezza del comparto femoro-tibiale mediale.…
- Buongiorno, da 4 mesi ormai ho un problema al ginocchio dx comparso all'improvviso, premetto che il periodo estivo ho fatto dell'acqua gim in mare senza nessun dolore al ginocchio, neanche camminando a passo svelto, da Settembre ho notato un livido nel ginocchio come se avessi sbattuto accidentalmente,…
- Buonasera mio marito 72ginocchio dx con gonartrosi menisco filato non operato x via del cuore! Fa iniezioni di acido januronico ma ha sempre dolore al ginocchio. Vorrebbe fare agopuntura x togliere infiammazione ... cosa ne pensa?grazie
- Ho avuto ad entrambi i ginocchi un danno con parziale rottura dei crociati il tutto risalente a 40 anni fa. Non operati. Due anni fa mi hanno cucito i due menischi del ginocchio dx. Oggi le ginocchia presentano artrosi (sebbene cammini cmq. bene). Per mantenere il tono muscolare vorrei acquistare una…
- Buongiorno, ho 60 anni probabilmente dovrò sottopormi ad una protesi al ginocchio sx, sono in sovrappeso e per prepararmi all'evento mi sono rivolto ad una nutrizionista per perdere peso la quale mi ha consigliato di fare movimento. Purtroppo a causa dei forti dolori alle ginocchia ho difficoltà a fare…
- BUONA SERA HO 49 ANNI E PROBABILMENTE AD INIZIO ANNO DOVRO' FARE UN INTERVENTO DI PROTESI TOTALE AL GINOCCHIO SINISTRO CAUSA VECCHIA FRATTURA DI LEGAMENTO CROCIATO (23 ANNI FA) E QUINDI FORMAZIONE DI CONDROMALACIA FEMORO ROTULEA OLTRE CHE AD ARTROSI DI 4 GRADO. PRATICO TUTT'ORA MTB CON SELLA ALTA E…
Vuoi inviare una domanda?
I nostri esperti hanno risposto a 76 domande su Gonartrosi (artrosi del ginocchio)
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.