Comunicazioni importanti

Per ulteriori comunicazioni: +393517708098 Una volta arrivati suonare al campanello M. Sole Romanin (collega con cui condivido lo studio).
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico (descrizione) • 60 €
Colloquio psicologico clinico (descrizione) • 60 €
Consulenza psicologica (descrizione) • 60 € +4 Altro
Colloquio psicologico individuale (descrizione) • 60 €
Primo colloquio psicologico (descrizione) • 60 €
Sostegno psicologico (descrizione) • 60 €
Mostra tutte le prestazioniPagamento dopo la consulenza
Con questo specialista, potrai pagare comodamente dopo la consulenza. Altro
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico (descrizione) • 60 €
Colloquio psicologico clinico (descrizione) • 60 €
Consulenza online (descrizione) • 60 € +5 Altro
Consulenza psicologica (descrizione) • 60 €
Colloquio psicologico individuale (descrizione) • 60 €
Primo colloquio psicologico (descrizione) • 60 €
Mostra tutte le prestazioniMetodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo
Potrai effettuare il pagamento dopo la consulenza online.
Metodi di pagamento: Bonifico
IBAN: IT66O**********************
Intestatario: Dimitri Abate
Causale: cortesemente inserire nome, cognome e data del colloquio psicologico nel campo “descrizione”.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Esperienze
Su di me
CHI SONO
Benvenuto/a sul mio profilo, mi presento! Mi chiamo Dimitri Abate e sono uno psicologo ad orientamento cognitivo-comportamentale.
...
Formazione
- Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale (Firenze, 2024)
- Laurea Magistrale in Psicologia Clinica (Cesena, 2018)
- Laurea Triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche (Cesena, 2014)
Specializzazioni
- Psicologia Clinica
- Psicologia cognitiva
- Psicoterapia cognitivo comportamentale
Competenze linguistiche
- Inglese,
- Italiano
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Colloquio psicologico
Via San Domenico 6, Bologna
60 €
Studio Bologna
Il colloquio psicologico è uno spazio accogliente e non giudicante in cui la persona può raccontare di sé, della sua storia di vita e dei motivi per cui sta soffrendo. Tramite il colloquio lo psicologo cerca di raccogliere quante più informazioni possibili sullo stato di sofferenza della persona, in modo da riordinare i pensieri e aiutare a fare un po’ di chiarezza. L’obiettivo è quello di ricomporre il puzzle della sofferenza del paziente per poi progettare insieme il percorso più appropriato.
60 €
Consulenza Online
Il colloquio psicologico è uno spazio accogliente e non giudicante in cui la persona può raccontare di sé, della sua storia di vita e dei motivi per cui sta soffrendo. Tramite il colloquio lo psicologo cerca di raccogliere quante più informazioni possibili sullo stato di sofferenza della persona, in modo da riordinare i pensieri e aiutare a fare un po’ di chiarezza. L’obiettivo è quello di ricomporre il puzzle della sofferenza del paziente per poi progettare insieme il percorso più appropriato.
Colloquio psicologico clinico
Via San Domenico 6, Bologna
60 €
Studio Bologna
Il colloquio psicologico è uno spazio accogliente e non giudicante in cui la persona può raccontare di sé, della sua storia di vita e dei motivi per cui sta soffrendo. Tramite il colloquio lo psicologo cerca di raccogliere quante più informazioni possibili sullo stato di sofferenza della persona, in modo da riordinare i pensieri e aiutare a fare un po’ di chiarezza. L’obiettivo è quello di ricomporre il puzzle della sofferenza del paziente per poi progettare insieme il percorso più appropriato.
60 €
Consulenza Online
Il colloquio psicologico è uno spazio accogliente e non giudicante in cui la persona può raccontare di sé, della sua storia di vita e dei motivi per cui sta soffrendo. Tramite il colloquio lo psicologo cerca di raccogliere quante più informazioni possibili sullo stato di sofferenza della persona, in modo da riordinare i pensieri e aiutare a fare un po’ di chiarezza. L’obiettivo è quello di ricomporre il puzzle della sofferenza del paziente per poi progettare insieme il percorso più appropriato.
Consulenza online
60 €
Consulenza Online
Durante la consulenza psicologica online il paziente ha la possibilità di raccontarsi e di condividere la sua storia da remoto. Il vantaggio della consulenza online è l’assenza di spostamenti per recarsi in studio e la comodità di effettuare la seduta da qualsiasi luogo. È importante comunque che ci sia sufficiente riservatezza dal luogo in cui ci si connette, in modo che la persona si senta libera di condividere i suoi pensieri senza il timore di distrazioni indesiderate.
Consulenza psicologica
Via San Domenico 6, Bologna
60 €
Studio Bologna
La consulenza psicologica serve per identificare un problema specifico e per ipotizzare come affrontare tale difficoltà. Sebbene la parola “consulenza” possa far pensare al “chiedere un consiglio ad un esperto”, è importante ricordare che lo psicologo non ha la verità in tasca e non può dire dall’alto cosa è meglio fare. Semplicemente lo psicologo cerca di accompagnare il paziente verso una maggiore consapevolezza del problema e lo aiuta a coltivare le risorse utili per affrontare tali difficoltà.
60 €
Consulenza Online
La consulenza psicologica serve per identificare un problema specifico e per ipotizzare come affrontare tale difficoltà. Sebbene la parola “consulenza” possa far pensare al “chiedere un consiglio ad un esperto”, è importante ricordare che lo psicologo non ha la verità in tasca e non può dire dall’alto cosa è meglio fare. Semplicemente lo psicologo cerca di accompagnare il paziente verso una maggiore consapevolezza del problema e lo aiuta a coltivare le risorse utili per affrontare tali difficoltà.
Altre prestazioni
Colloquio psicologico individuale
Via San Domenico 6, Bologna
60 €
Studio Bologna
Il colloquio psicologico è uno spazio accogliente e non giudicante in cui la persona può raccontare di sé, della sua storia di vita e dei motivi per cui sta soffrendo. Tramite il colloquio lo psicologo cerca di raccogliere quante più informazioni possibili sullo stato di sofferenza della persona, in modo da riordinare i pensieri e aiutare a fare un po’ di chiarezza. L’obiettivo è quello di ricomporre il puzzle della sofferenza del paziente per poi progettare insieme il percorso più appropriato.
60 €
Consulenza Online
Il colloquio psicologico è uno spazio accogliente e non giudicante in cui la persona può raccontare di sé, della sua storia di vita e dei motivi per cui sta soffrendo. Tramite il colloquio lo psicologo cerca di raccogliere quante più informazioni possibili sullo stato di sofferenza della persona, in modo da riordinare i pensieri e aiutare a fare un po’ di chiarezza. L’obiettivo è quello di ricomporre il puzzle della sofferenza del paziente per poi progettare insieme il percorso più appropriato.
Primo colloquio psicologico
Via San Domenico 6, Bologna
60 €
Studio Bologna
Il primo colloquio psicologico è molto importante e serve per raccogliere informazioni sulle difficoltà riportate dal paziente. Quando è iniziato il problema che mi riporta? Come si è manifestato? Come si evoluto nel corso del tempo? Come si presenta al giorno d’oggi? Come sta vivendo questa situazione? Come si spiega che sia successo tutto questo?
60 €
Consulenza Online
Il primo colloquio psicologico è molto importante e serve per raccogliere informazioni sulle difficoltà riportate dal paziente. Quando è iniziato il problema che mi riporta? Come si è manifestato? Come si evoluto nel corso del tempo? Come si presenta al giorno d’oggi? Come sta vivendo questa situazione? Come si spiega che sia successo tutto questo?
Sostegno psicologico
Via San Domenico 6, Bologna
60 €
Studio Bologna
Il sostegno psicologico offre supporto e ascolto alla persona che sta vivendo un momento di difficoltà legato alla sfera psicologica, emotiva e relazionale. L’obiettivo è comprendere il disagio, il suo significato e la funzione che svolge all’interno della vita del paziente, sostenere la persona e potenziare le risorse inespresse.
60 €
Consulenza Online
Il sostegno psicologico offre supporto e ascolto alla persona che sta vivendo un momento di difficoltà legato alla sfera psicologica, emotiva e relazionale. L’obiettivo è comprendere il disagio, il suo significato e la funzione che svolge all’interno della vita del paziente, sostenere la persona e potenziare le risorse inespresse.
Sostegno psicologico adolescenti
Via San Domenico 6, Bologna
60 €
Studio Bologna
Il sostegno psicologico offre supporto e ascolto alla persona che sta vivendo un momento di difficoltà legato alla sfera psicologica, emotiva e relazionale. L’obiettivo è comprendere il disagio, il suo significato e la funzione che svolge all’interno della vita del paziente, sostenere la persona e potenziare le risorse inespresse.
60 €
Consulenza Online
Il sostegno psicologico offre supporto e ascolto alla persona che sta vivendo un momento di difficoltà legato alla sfera psicologica, emotiva e relazionale. L’obiettivo è comprendere il disagio, il suo significato e la funzione che svolge all’interno della vita del paziente, sostenere la persona e potenziare le risorse inespresse.
49 recensioni
Punteggio generale
G.M.
Sono contenta di aver iniziato con il dottor Abate il mio percorso. Ho conosciuto un professionista empatico e capace di ascoltarmi, oltre che preciso e accogliente.
Dott. Dimitri Abate
Cara G., sono contento di sapere che ti stai trovando bene nel nostro inizio di percorso.
Grazie anche per esserti presa un momento per lasciare il feedback, lo apprezzo molto.
Ci vediamo presto.
Sara
Il mio percorso è durato quasi un anno, durante il quale mi sono sempre trovata bene. Il Dottor Abate prima di tutto è una persona che ti mette a tuo agio, cordiale e disponibile (es venirsi in contro per gli orari a te più comodi) oltre che ad un professionista del settore. Lo studio è in una zona centrale, facile da raggiungere molto carino e accogliente.
Dott. Dimitri Abate
Carissima Sara, ti ringrazio per esserti messa in gioco, per l’impegno costante e per aver condiviso questo pezzo di percorso insieme. Ti auguro il meglio! Un caro saluto, dott. Abate.
Raffaele
Con Dimitri mi trovo benissimo nonostante le mie difficoltà iniziali, lui è molto disponibile, sempre pronto a comprenderti e a capire qualsiasi sfaccettatura delle cose gli dici. Lo consiglierei davvero a chiunque.
Dott. Dimitri Abate
Caro Raffaele ti ringrazio per il feedback positivo, sono contento di sapere che ti trovi a tuo agio nel nostro percorso.
A presto!
C.R.
Mi sono sentita accolta e ascoltata,la mia confusione non ha reso semplice l'incontro, ma il medico mi ha seguito con attenzione e professionalità.
Dott. Dimitri Abate
Cara C.,
sono contento di sapere che tu abbia avuto un'esperienza positiva e ti ringrazio per aver dedicato del tempo a condividere la tua esperienza.
Un saluto e a presto!
Alessandra
Esperienza ottima per quanto riguarda disponibilità, puntualità e competenza. Sono felice di aver intrapreso il percorso psicologico con il dott. Dimitri e sicuramente lo consiglierei ad altre persone!
Dott. Dimitri Abate
Gentilissima Alessandra,
sono felice di sapere che ti stia trovando bene con il nostro percorso e ti ringrazio per il tuo prezioso feedback.
Ci vediamo presto!
C.T
Primo colloquio super positivo : ).
Personalmente mi sono sentito molto a mio agio nell’iniziare il colloquio (essendo la mia prima volta con il dott. Abate ) e sinceramente ascoltato.
Non è scontato!
M.P.
Il dott. Abate è stato sin da subito molto cortese e disponibile a ogni tipo di mia richiesta, è una persona puntuale e che tiene a cuore il benessere del paziente.
Dott. Dimitri Abate
Ti ringrazio per aver condiviso parte della tua storia con me M. Rimango in attesa di aggiornamenti sul proseguimento del tuo percorso e sono sicuro che con le tue risorse e la tua forte motivazione riuscirai ad alleggerire questa sofferenza.
Buona fortuna per tutto.
Un caro saluto, Dott. Abate.
V.B.
Il dottor Abate è una persona molto professionale e preparata, nonostante la giovane età.
Si è dimostrato disponibile ed accogliente, rispettoso verso i momenti di silenzio ma anche capace di sorridere con me.
Sono molto contenta di aver intrapreso questo percorso con lui e lo consiglierei a tutti coloro che vorrebbero iniziare ma che hanno timore nel farlo!
Dott. Dimitri Abate
Cara V., ti ringrazio per aver lasciato un feedback sul nostro lavoro insieme. Ci vediamo presto..
Francesca Menicucci
Professionista molto preparato, serio e competente. Ripensando a come stavo qualche mese fa sento di poter consigliare il dottor Abate ad altre persone che, come me, convivono quotidianamente con l’incubo degli attacchi di panico. Mi ha aiutato ad uscire da una situazione difficile.
Grazie
Dott. Dimitri Abate
Gent.ma Francesca, sono contento di sapere che il nostro lavoro ti sia stato d’aiuto. Ti auguro il meglio.
Ale c
Super empatico ed umano, ho effettuato una consulenza online che mi hs aiutato molto. Nonostante la giovane età il dottore è molto preparato e competente. Consigliato
Risposte ai pazienti
ha risposto a 22 domande da parte di pazienti di MioDottore
Ho una terribile paura che il tempo passa e i miei genitori moriranno... per questo ho attacchi di panico. Parlare con una psicologa può aiutarmi a cambiare il pensiero in positivo o per lo meno a gestirlo? Lo domando perchè è una cosa inevitabile che i miei prima o poi invecchieranno e moriranno (premetto che hanno 55 e 56 anni) e ho paura che questo pensiero mi imparanoi per sempre
Gent.mo/a,
Assolutamente sì! La letteratura scientifica suggerisce che il trattamento psicoterapeutico sia la forma di terapia più indicata per i sintomi ansiosi e/o da panico che lei descrive vivere al momento. Con un percorso psicologico potrà fare molta più chiarezza sui propri pensieri ansiosi e sul come gestirli in modo che risultino meno invalidanti per lei.
Cerchi pure il professionista che la aiuti su questo aspetto e le auguro di tornare a stare meglio il prima possibile.
Una buona giornata e un caro saluto,
dott. Dimitri Abate.

Salve. Sono un ragazzo di 23 anni che sta attraversando un periodo piuttosto complicato con un disturbo d'ansia generalizzato (tra cui presumo rientri anche l'ipocondria). Sono in cura da psicologo e psichiatra da 3 mesi e mezzo. Ecco, si può dire che dopo i primi due mesi si terapia, la situazione è nettamente migliorata. Ho passato un mese senza particolari problemi, giusto qualche piccolo momento di ansia ma assolutamente gestibile. Da una settimana però, vedendo video di persone schizofreniche, non so esattamente il perché ma si sono riattivati un bel po' di trigger e comportamenti di ricerca di rassicurazioni (visitando dr. Google ovviamente) e ora passo le giornate in preda all'ansia perché ho letto che i prodromi dei disturbi psicotici sono in qualche modo sovrapponibili ai sintomi del disturbo d'ansia e quindi ho visto un ritorno dei pensieri ossessivi che hanno cambiato contenuto, ora sono focalizzati sulla percezione della realtà, mi fa avere pensieri intrusivi, indesiderati e alla quale non credo che "imitano" le false credenze degli schizofrenici. A riposo a volte fraintendo i rumori e non so subito capire a cosa attribuirli, sento cose lontane che esistono davvero e (sempre sull'orlo tra il sonno e la semi-veglia) mi capita di avere dei pensieri con altre voci ma assolutamente non ad udirle. Questo mi porta ovviamente molta ansia e paura e allo stesso tempo incredulità perché rimango sempre spiazzato su come si possa essere così impressionabili. Tuttavia, il dubbio resta. È solo un ritorno forte dell'ansia? Sono sicuro al 100% di non essere schizofrenico o di soffrire di disturbi psicotici, la paura è legata al fatto di poterci scivolare dentro. Ringrazio tutti per la risposta!
Gentilissimo utente, grazie per aver condiviso i suoi timori.
Mi dispiace sapere che sta soffrendo nel timore di diventare schizofrenico, tuttavia potrebbe essere molto utile esplicitare questi dubbi al collega psicologo e/o allo psichiatra.
Tramite un’opportunità psicoeducazione entrambi possono aiutarla a fare chiarezza sui disturbi d’ansia, sui sintomi ossessivi e sui disturbi dello spettro schizofrenico, aiutandola a capire e differenziare tra pensieri intrusivi spaventanti e allucinazioni vere e proprie.
Lasci perdere il dott. Google. Come avrà potuto notare, leggere informazioni decontestualizzate senza l’opportuna formazione scientifica la aiuta solo a rinforzare il rimuginio ansioso e il catastrofismo.
A mio avviso una risposta in questa sede risulterebbe riduttiva e poco esplicativa. Proprio perché è seguito da due professionisti della salute mentale la invito a chiedere parere a loro. Se poi ci dovessero essere problemi di fiducia o dubbi persistenti nonostante il parere medico, questo è tutto un altro capitolo altrettanto ampio.
La ringrazio ancora per aver condiviso la sua storia con noi e le auguro una buona giornata.
Saluti, dott. Abate

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
CHI SONO
Benvenuto/a sul mio profilo, mi presento! Mi chiamo Dimitri Abate e sono uno psicologo ad orientamento cognitivo-comportamentale.
...
Formazione
- Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale (Firenze, 2024)
- Laurea Magistrale in Psicologia Clinica (Cesena, 2018)
- Laurea Triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche (Cesena, 2014)
Premi MioDottore
Specializzazioni
- Psicologia Clinica
- Psicologia cognitiva
- Psicoterapia cognitivo comportamentale
Tirocini
- Ospedale Sant’Orsola-Malpighi, reparto Neuropsichiatria Infantile (Bologna, 2019)
- Centro Ambulatoriale Spazio Salute, Sostegno Psicologico (Bologna, 2021)
- Ospedale Bellaria, reparto Neurologia e Neuropsicologia (Bologna, 2022)
Certificati
Competenze linguistiche
- Inglese,
- Italiano
Premi e riconoscimenti
- Premio MioDottore sulla base delle recensioni