Esperienze



Ho conseguito la Laurea Triennale in Biologia Cellulare e la Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione e dell’Alimentazione Umana presso l’Università degli Studi di Torino. Ho poi ampliato le mie competenze con un Master in Medicina Investigativa Moderna e attualmente frequento un Master sui Disturbi della Nutrizione e dell'Alimentazione, per offrire un supporto ancora più mirato a chi desidera migliorare il proprio rapporto con il cibo.
Il mio metodo non si basa su diete restrittive, ma su un percorso educativo e di consapevolezza, che aiuta a comprendere le reali necessità nutrizionali del corpo e a sviluppare abitudini sane e sostenibili. Offro consulenze individuali, percorsi per famiglie e seguo percorsi specifici per chi soffre di disturbi della nutrizione e dell'alimentazione (DCA), con un approccio personalizzato e multidisciplinare, volto a ristabilire un rapporto più sereno e consapevole con il cibo.
Inoltre, lavoro nell'ambito della ristorazione collettiva per promuovere soluzioni nutrizionali di qualità anche su larga scala. Da sempre, sono attenta alla valorizzazione del cibo locale e sostenibile, e attraverso il mio lavoro cerco di trasmettere l’importanza di un’alimentazione genuina, che rispetti il nostro organismo e l’ambiente.
Se desideri migliorare il tuo stile alimentare in modo equilibrato e consapevole, sarò felice di accompagnarti in questo percorso.
Aree di competenza principali:
- Scienze dell'alimentazione umana
Indirizzi (2)
Strada San Giacomo, 66d, Savigliano
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prestazioni e prezzi
-
Dieta chetogenica
100 € -
-
Dieta in gravidanza
100 € -
-
Dieta mediterranea
100 € -
-
Dieta per colon irritabile
100 € -
-
Dieta per diabetici
100 € -
-
-
-
-
-
-
Recensioni
8 recensioni
-
N
N. M.
Ci occorreva una guida a livello familiare e la dottoressa Fariello ha saputo fornirci un piano alimentare che rispettasse le esigenze e le preferenze di ciascun membro della famiglia, aiutandoci a mangiare in modo sano e più consapevole, ma senza rigide restrizioni. A distanza di qualche tempo posso dirmi pienamente soddisfatta dei risultati che stiamo raggiungendo, mangiare sano ha in qualche modo modificato i nostri stessi gusti, insegnandoci ad apprezzare sapori meno elaborati ma di maggiore qualità. L'immagine simbolo della nostra esperienza dopo l'aiuto della dottoressa è, senza dubbio, mia figlia adolescente che per merenda sceglie di prepararsi uno spuntino bilanciato e senza zuccheri al posto di puntare su uno snack confezionato!
Per concludere vorrei ringraziare la dottoressa Fariello per la sua capacità di ascolto e per l'entusiata disponibilità con cui risponde sempre a qualsivoglia dubbio, richiesta o curiosità.Dott.ssa Denise Fariello
Che meraviglia leggere parole così autentiche e sentite!
Grazie di cuore per questa recensione: sapere che il percorso intrapreso insieme ha avuto un impatto positivo e duraturo sulle abitudini alimentari della vostra famiglia — e soprattutto che è stato vissuto con serenità e consapevolezza — è la soddisfazione più grande per me.
Un grazie speciale anche per la fiducia e per aver condiviso con me il vostro cambiamento. Continuate così!
-
A
Adri
Ho cominciato un percorso con la Dottoressa e mi sto trovando abbastanza bene! Più energia e forza, sono fiducioso dei miei progressi e mi sento ascoltato! La Dottoressa è molto gentile!
Dott.ssa Denise Fariello
Grazie di cuore!
Felice che tu stia ritrovando energia e fiducia. Continuiamo così, passo dopo passo!
-
C
C.R.
Ho iniziato il mio percorso con la Dott.ssa Fariello alcuni mesi fa, e non potrei essere più soddisfatta dei risultati ottenuti.
Dal primo incontro, mi ha colpito la sua professionalità, la sua competenza e la sua capacità di ascolto. Non mi ha imposto una dieta rigida e restrittiva, ma ha elaborato un piano alimentare personalizzato, basato sulle mie esigenze, i miei gusti e il mio stile di vita.
Mi ha insegnato a mangiare in modo equilibrato e consapevole, senza rinunciare ai piaceri della tavola. Grazie ai suoi preziosi consigli e al suo costante supporto, sono riuscita a raggiungere i miei obiettivi di peso e di benessere, ma soprattutto ho imparato a prendermi cura della mia salute a lungo termine. La Dott.ssa Fariello è una professionista seria e competente, ma anche una persona empatica e disponibile, che sa motivare ed incoraggiare i suoi pazienti.
Consiglio vivamente a chiunque voglia intraprendere un percorso di cambiamento sano e duraturo di rivolgersi a lei.Dott.ssa Denise Fariello
Grazie di cuore per queste parole così piene di gratitudine e consapevolezza!
È bellissimo sapere che questo percorso ti ha aiutata non solo a raggiungere i tuoi obiettivi, ma anche a prenderti cura di te con equilibrio e serenità.
Continua così, con la stessa determinazione e ascolto di te stessa!
-
S
Stefano de Girolamo
La dottoressa Fariello ha saputo capire le mie esigenze e creare un programma su misura per me. Facile da seguire e da continuare. Grande preparazione e passione!!
Dott.ssa Denise Fariello
Sono felice che tu abbia trovato il programma adatto a te e che sia riuscito a seguirlo con facilità. La passione nasce proprio da storie come la tua! Grazie di cuore!
-
P
Pier
Ho conosciuto la dr.ssa Fariello grazie a mio figlio, lui per aumentare la massa muscolare per via di uno sport agonistico e io per diminuirlo, ci siamo trovati entrambi bene, mi è piaciuta la professionalità e l'umanità. Consiglio
Dott.ssa Denise Fariello
È stato un piacere accompagnarvi in due percorsi diversi ma ugualmente importanti. Felice che abbiate trovato supporto, professionalità e ascolto! Grazie per la fiducia.
-
C
C.D.
Consiglio la dr.ssa Fariello perché sono molto soddisfatta del piano alimentare che mi ha impostato per poter dimagrire come desideravo, questo mi ha permesso di mangiare di tutto, senza stress e mi fa stare bene. Ringrazio la Dottoressa.
Dott.ssa Denise Fariello
Grazie infinite per le tue parole!
Sono felice che tu stia vivendo il percorso con serenità e benessere, senza rinunce ma con equilibrio. Bravissima!
-
M
M. F.
Molto soddisfatto per questa prima visita, traspare sicuramente la passione per il proprio lavoro, con un approccio interessante e non banale. La consiglio vivamente.
Dott.ssa Denise Fariello
Sono felice che tu abbia colto la passione e l’approccio personalizzato già dal primo incontro. Grazie davvero!
-
M
Maria Grazia
Mi sono rivolta alla dottoressa Fariello per migliorare la mia alimentazione e fin da subito mi sono sentita ascoltata e seguita con grande professionalità. Il piano alimentare è stato facile da seguire e davvero efficace: più energia, digestione migliorata e niente più gonfiore! Consigliatissima!
Dott.ssa Denise Fariello
È una grande soddisfazione sapere che hai ottenuto benefici concreti e duraturi. Felice di averti accompagnata in questo cambiamento positivo!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 12 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buonasera, ho fatto il test intolleranza alimentare e mi è uscito il valore associato al grano di 48 kVU/L
Devo eliminare completamente il grano?
Grazie
Il valore che riporta (48 kU/L) sembra riferirsi a un dosaggio di IgE specifiche per il grano, ma è importante sapere che questo tipo di test da solo non è sufficiente a diagnosticare un’intolleranza o un’allergia alimentare, né a giustificare l’eliminazione completa del grano dalla dieta.
Il consiglio è di non modificare radicalmente l’alimentazione da sola, ma di portare il risultato al medico o al professionista che la segue, in modo da valutare insieme la sua storia clinica, eventuali sintomi presenti, la necessità (o meno) di approfondimenti, come il prick test o il test di provocazione.
Solo in presenza di una diagnosi chiara ha senso parlare di esclusione o sostituzione del grano, sempre con un piano nutrizionale adeguato.
Resto a disposizione per approfondire questi aspetti in consulenza, se lo desidera.
Un caro saluto.

Buongiorno un informazione sono risultata allergica al nichel e fenilediammina , una tabella esatta che indichi il basso e alto contenuto di queste cose c’è? Vedo tantissime tabelle una diversa all’altra e nn so a quale credere , grazie mille
Ha perfettamente ragione: nel caso dell’allergia al nichel e alla fenilendiammina, è comune trovarsi di fronte a tabelle contrastanti, ed è comprensibile sentirsi disorientati.
Nel caso del nichel, infatti non esiste una tabella ufficiale univoca riconosciuta a livello internazionale, perché il contenuto di nichel varia molto a seconda della provenienza, della lavorazione e persino del terreno in cui è cresciuto un alimento.
Inoltre, la tolleranza al nichel è individuale, e spesso si lavora per gradi: prima una dieta a basso contenuto, poi una progressiva reintroduzione monitorata.
La fenilendiammina (PPD), invece, è una sostanza presente principalmente in colorazioni per capelli, tinture scure, henné nero e alcuni cosmetici o tessuti. In questo caso, è più facile evitarla consultando l’INCI (lista ingredienti) dei prodotti e affidandosi a dermatologi che seguono pazienti allergici a PPD.
Cosa fare allora?
È consigliabile non seguire diete “fai da te” basate su tabelle generiche, ma farsi guidare da un professionista (nutrizionista o allergologo) che possa indicare quali alimenti evitare nella fase iniziale e come procedere con eventuali test di tolleranza o reintroduzioni graduali.
Per il nichel, spesso si usa una dieta a rotazione o a basso contenuto controllato, cucinata in modo semplice, evitando cibi in scatola, pentole in acciaio e alimenti notoriamente ricchi (come cacao, pomodori, legumi, frutta secca, ecc.).
Se desidera, posso aiutarla con una guida alimentare personalizzata, creata in accordo con le indicazioni dermatologiche o allergologiche già ricevute.
Un caro saluto.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.