Esperienze


Ho svolto parte della mia specializzazione presso il Reparto di Urologia dell'AORN "V. Monaldi" di Napoli.
Al quarto anno di specializzazione sono stato assunto come Dirigente Medico presso il Reparto di Urologia dell'Ospedale "G. Fucito" di Mercato San Severino (SA).
Mi sono specializzato con lode in Urologia presso l'Università degli studi di Salerno con una tesi sulla biopsia prostatica fusion.
Attualmente sono Dirigente Medico presso il Nuovo Ospedale San Giovanni di Dio di Firenze.
I miei interessi professionali comprendono la patologia uro-oncologica e la patologia uro-andrologica benigna, con particolare attenzione alla diagnosi e trattamento della calcolosi urinaria e dell’iperplasia prostatica benigna,.
Sono membro delle principali società urologiche italiane (SIU e SIUrO) e della European Association Urology.
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita urologica • 100 €
Visita urologica • 100 €
Cistoscopia • 200 € +9 Altro
Uroflussometria (descrizione) • 80 €
Visita urologica di controllo (descrizione) • 80 €
Cateterismo vescicale • 50 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita urologica • 100 €
Visita urologica • 100 €
Cateterismo vescicale • 50 € +5 Altro
Visita urologica di controllo (descrizione) • 80 €
Medicazione • 60 €
Prima visita andrologica • 120 €
Mostra tutte le prestazioni23 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Francesco
Dottore gentile, ottimo chirurgo, professionale chiaro nello spiegare la tipologia dell’intervento e del post operatorio. Sono contento di essere un suo paziente
Alfio Grasso
Soddisfatto, gentilezza, cortesia professionalita', chiarezza.
.
Andrea Ballerini
Nella visita il dottore mi ha messo a mio agio. Apprezzato molto il dettaglio dei passi successivi che devo fare. Un esempio di professionalità molto positivo. Sono rimasto molto soddisfatto
Serena Cosci
Il Dott. Simone è davvero molto preparato, attento e miticoloso sia nelle spiegazioni che nei consigli. Umanità fuori dalle righe. La fortuna sta nell’avere medici così. Grazie!
Veronique D.V.
Professionalità e cortesia sono gli aggettivi che userei per descrivere in due parole l’incontro con il dott. Simeone. Grande attenzione per ogni aspetto professionale e scrupolosità per circostanziare poi la diagnosi. Direi sicuramente un professionista da consigliare.
Roberto
Mi sono rivolto al dott.Simeone per un episodio di prostatite avuta l'anno scorso. Il dottore mi ha visitato e mi ha prescritto una cura efficacissima. Qualora dovessi avere altri problemi (speriamo di no) sicuramente mi rivolgerò nuovamente a lui...CONSIGLIATISSIMO!
Marco S.
Urologo Extraordinario
Se andare dall’urologo vi mette ansia, il Dr. Simeone è la cura migliore! Fin dal primo momento in studio, con il suo sorriso rassicurante e il suo umorismo tagliente, vi farà sentire a vostro agio… o almeno il più a vostro agio possibile con i pantaloni abbassati!
La sua capacità di spiegare tutto con chiarezza (e qualche battuta ben piazzata) trasforma ogni visita in un’esperienza quasi piacevole. È l’unico medico che può farvi ridere mentre vi parla di prostata e reni! Inoltre, la sua professionalità e competenza vi faranno sentire in ottime mani (anche se sperate che le mani restino il meno possibile in certi posti…).
Insomma, se cercate un urologo esperto con il tocco magico… e soprattutto un grande senso dell’umorismo, il Dr. Simeone è quello che fa per voi. Attenzione, però: rischiate di ridere così tanto da dimenticarvi perché siete lì!
Cinque stelle per la visita più "divertente" della mia vita!
Giancarlo B.
Gentile e chiaro nello spiegare le cose positive e le negative.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 6 domande da parte di pazienti di MioDottore
da una visita effettuata dall'urologo ha rilasciato il referto con la seguente dicitura: vescica regolare cosa significa prostata 35 cc in toto, rpm 40 cc
Il primo numero indica il volume prostatico.
RPM sta per residuo post minzionale ed indica il volume di urina che rimane in vescica dopo la minzione.

Buon giorno, soffro di ipb prendo Omnic , prima prendevo Xatral. Però le cose non sembrano migliorare. I sintomi sembrerebbero acuiti . Cosa devo fare? Grazie
Salve,
per analizzare al meglio la situazione le suggerisco di prenotare una visita urologica per effettuare almeno un'uroflussometria ed una ecografia dell'apparato urinario.
In base a questi accertamenti ed alla visita, l'Urologo saprà consigliarle il successivo iter diagnostico-terapeutico.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.