Esperienze



- Laurea in Fisioterapia, Università Federico II di Napoli
- Laurea Magistrale in Scienze Riabilitative Delle Professioni Sanitarie, Università Federico II di Napoli
- Diploma di Osteopatia, Scuola di Osteopatia EOP, Scuola Alain Bernard
Ho svolto attività di Ricerca presso il Dipartimento Multidisciplinare di Specialità Medico-Chirurgiche e Odontoiatriche dell'Università degli studi della Campania "Luigi Vanvitelli".
Aree di competenza principali:
- Osteopatia
Indirizzi (2)
Corso Durante 119, Frattamaggiore
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Viale Sabotino, 19/2, Milano
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prestazioni e prezzi
-
Fisioterapia
Da 35 € -
-
Prima visita osteopatica
Da 70 € -
-
Seduta di osteopatia
Da 50 € -
-
Trattamento osteopatico
-
58 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Domenico Angelino
Ottimo professionista che ispira fiducia e serenità
Costanzo
Molto attento e molto professionale
Consigliabile
V.V.
Il dottor Davide mi sta aiutando tantissimo con i dolori alla schiena e a migliorare la postura, non solo per stare meglio fisicamente, ma anche per affrontare un difetto estetico che mi porto dietro da anni e che mi ha sempre dato fastidio. È professionale ma allo stesso tempo riesce a mettere subito a proprio agio.
Gemma Sica
Avevo mal di schiena e lombosciatalgia da un anno. Sto risolvendo subito!
Maddalena pintoro
Dottore cordiale preparato e gentile , attento alle manovre
Angela
Mi ritengo molto soddisfatta della visita effettuata col dr. Buonanno che è stato molto chiaro, empatico e dettagliato nelle sue spiegazioni ad ogni mia domanda .
Miriana
Professionale, competente ed empatico.
Già dal primo trattamento ho avuto miglioramenti ma più di tutto grazie alle spiegazioni e i consigli si raggiunge consapevolezza del problema da risolvere insieme. Consiglio assolutamente
Mauro
Il dottore si esprime in maniera dettagliata ma semplice così che noi pazienti riusciamo a capire subito quali sono i problemi e come risolverli. Molto empatico e competente
consiglio vivamente é la soluzione ai vostri problemi
Risposte ai pazienti
ha risposto a 6 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve, mio figlio di due mesi presenta una leggera deviazione della mandibola verso sinistra, con conseguente asimmetria del viso in quanto anche la guancia sinistra risulta più gonfia rispetto all'altra e il labbro inferiore un po storto a seconda dell'espressione. Il bambino ha assunto sempre la stessa posizione per 9 mesi di gestazione e infatti alla nascita presentava una leggera plagiocefalia e una preferenza a dormire sempre sul lato destro. La deviazione della mandibola inferiore è collegata alla plagiocefalia o alla posizione assunta durante la gravidanza o a un trauma durante il parto (naturale)? si corregge da sola o è necessario intervenire in qualche modo?
Grazie
Salve, la plagiocefalia e la deviazione della mandibola sono strettamente correlate, inoltre durante lo sviluppo di suo figlio l'una potrebbe influenzare l'altra tramite meccanismi di compenso. Se desidera può intervenire, magari consultando un fisioterapista o un osteopata pediatrici, previo consulto del suo pediatra di fiducia.
Per ulteriori dubbi o chiarimenti può contattarmi quando preferisce!

Buongiorno, ho letto che quando sentiamo le articolazioni scrocchiare sono bolle di gas che scoppiano nel liquido sinoviale tra le articolazioni e che prima che si riformino bisogna aspettare almeno 20 min, eppure nel mio caso le ginocchia schioccano di continuo, anche 10 volte di fila se allungo la gamba, in particolare il ginocchio destro, eppure NON sento dolore, anzi mi sembra di sentire il ginocchio più “libero”. Cosa potrebbe essere? Grazie
Salve, in questo caso il rumore che avverte non è dato dallo scoppio di bolle di gas (che si chiama cavitazione), ma dallo scorrimento che genera attrito di tendini, di legamenti o di altre strutture articolari tra loro.
Per altri dubbi può contattarmi quando preferisce!

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.