Esperienze



Mi occupo di riabilitazione delle patologie dell'apparato muscoloscheletrico, osteoporosi, neuropatie e radicolopatie, riabilitazione post-traumatica e post-chirurgica.
Specializzata in scoliosi, ipercifosi, alterazioni posturali.
Master ISICO in Riabilitazione delle patologie vertebrali del bambino e dell'adulto.
Diploma SIUMB in ecografia muscoloscheletrica.
Aree di competenza principali:
- Medicina fisica e riabilitazione
Indirizzi (2)
Via Tevere 142, Assemini
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Giuseppe Garibaldi, 3, Sanluri
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prestazioni e prezzi
-
Visita fisiatrica
102 € - 160 € -
-
Prima visita fisiatrica
100 € - 102 € -
-
Prima Visita
132 € -
-
Corsetto antigravitario
132 € -
-
Corsetto cheneau
132 € -
-
-
-
-
Recensioni
9 recensioni
-
F
Flavia M.
Ho avuto un’ottima esperienza con la dottoressa: mi ha ascoltata con attenzione, dimostrando grande empatia e disponibilità. La visita è stata dettagliata, scrupolosa e mai frettolosa. Mi sono sentita accolta e compresa, sia dal punto di vista umano che professionale. Consigliatissima!
-
M
M. P.
Professionalità e umanità dimostrate nel corso del mio trattamento. Puntuale, preparata e attenta a percepire il problema. Consiglio assolutamente.
-
M
Marco M.
La dottoressa mi ha messo a mio agio e mi sono trovato molto bene. Ha fatto una visita approfondita e controllato i precedenti referti. È stata precisa e oltretutto puntuale. La consiglio
-
C
C.P.
Super consigliata! La Dott.ssa Vargiu è giovane ma molto preparata, chiara nelle spiegazioni e attenta al paziente. Professionale, empatica e disponibile. Ottima prima impressione!
-
C
Corinne
Fisiatra molto professionale e preparata oltre che umanamente impeccabile.
Consiglio vivamente
-
G
Giorgia Caponi
Ho avuto il piacere di essere seguita oggi dalla Dott.ssa Vargiu, che è stata a dir poco meticolosa. Ho apprezzato moltissimo la sua competenza, empatia e la minuziosità con cui svolge il suo lavoro: la visita è stata completa e approfondita, analizzando ogni aspetto del mio quadro clinico con grande attenzione ai dettagli. Consiglio vivamente una sua visita, specialmente a chi soffre di scoliosi (bambini e adulti), in quanto è molto specializzata e preparata in questo campo come pochi altri qui in Italia.
-
S
Simona
Medico scrupoloso,attenta e disponibile.
Puntuale all'appuntamento.
-
M
Martina Puddu
Consiglio la Dott Vargiu, scrupolosa e professionale.
-
L
L.L.
Dott.ssa molto preparata, gentile, empatica. Mette a proprio agio chiarendo ogni dubbio o perplessità. Sono contenta per averla scelta, Consigliatissima!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 8 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno, sono una donna di 69 anni e da 3 eseguo Prolia 60. Dalla ultima MOC sono passata da osteoporosi a osteopenia. Dovendo estrarre 2 molari e non tollerando a livello gastrico i bifosfonati classici, chiedo se, sospendendo Prolia, la magnetoterapia Limfa può consolidare i risultati ottenuti. Grazie mille per le risposte.
Da linee guida non è necessario interrompere il Prolia in caso di interventi odontoiatrici anche invasivi. E' raccomandato programmare l'intervento tra il 5° e il 6° mese dall’ultima dose e posticipare la dose successiva di 30-45 giorni. In questo modo si crea una finestra temporale che consente di eseguire l'intervento odontoiatrico in sicurezza. Nessuna altra terapia garantisce la protezione dal rischio fratturativo, tantomeno la magnetoterapia, in particolare in caso di brusca sospensione del Prolia. Ne parli con lo specialista di riferimento.

Buongiorno, si può correggere lieve cifosi increscente a ragazza di 17 anni?
Dipende dalla natura della cifosi. Andrebbe fatta una valutazione specialistica per stabilire intanto la diagnosi, l'origine posturale oppure strutturale da deformità delle vertebre, e in secondo luogo l'eventuale rischio di progressione e la possibilità di correzione. Solo sulla base di questi elementi si può rispondere alla sua domanda.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.