Esperienze

Laureata in Medicina e Chirurgia e specializzata in Pediatria con il massimo dei voti e Lode, ho conseguito un dottorato di ricerca in Fisiopatologia delle malattie endocrino metaboliche nel 2023. Durante il periodo di studio in California presso il Children's Hospital di Los Angeles ho approfondito e focalizzato l'attività clinica e di ricerca nell'ambito della nutrizione , dell'endocrinologia e della gastroenterologia pediatrica.
Altro
Esperto in:
  • Endocrinologia
  • Neonatologia
  • Malattie dell'apparato respiratorio

Indirizzi (3)

Centro medico Odontoiatria 32
Via Stradella Giuffrè I 32, Reggio Calabria


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: bambini di qualsiasi età
Carta di credito, Contanti, Carta di debito, + 2 Altro
06 9762... Mostra numero

Centro Medico MeDonna Salute
Largo Paola Frassinetti 11, Roma


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: bambini di qualsiasi età
Carta di debito, Carta prepagata, Bonifico istantaneo, + 2 Altro
06 9762... Mostra numero


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Consulenza online • 60 €


06 9762... Mostra numero

i dettagli del pagamento verranno forniti in fase di prenotazione

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Prestazioni e prezzi

Consulenza online

60 €

Bilancio di salute

Da 100 €

Consulenza allattamento

Da 100 €

Controllo della crescita

120 €

Visita neonatologica

Da 100 €

+ 11 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
N
Appuntamento verificato
Presso: Centro medico Odontoiatria 32 visita nutrizionale

Molto preparata,disponibile,gentile attenta nel far capire a mio figlio cosa gli fa bene o male…scrupolosa è molto professionale.

F
Appuntamento verificato
Presso: Centro medico Odontoiatria 32 visita pediatrica di controllo

Grande professionalità la dottoressa Romeo e’ stata da subito rassicurante e ha fornito spiegazioni nei minimi dettagli cosa che non abbiamo riscontrato in altre esperienze. Ci è sembrata molto esperta della materia pertanto il guidizio è molto positivo , sicuramente da consigliare.

M
Appuntamento verificato
Presso: Centro medico Odontoiatria 32 piano alimentare personalizzato

Sono rimasta piacevolmente colpita dall'empatia dimostrata dalla dott.ssa. Visita accurata effettuata con alta professionalità e dialogo costruttivo sui motivi della terapia consigliatami. Grazie!


M
Numero di telefono verificato
Presso: Centro medico Odontoiatria 32 visita pediatrica di controllo

La Dottoressa è davvero preparata e ha un modo di fare molto dolce nei confronti dei piccolini. Mia figlia di 13 anni si è trovata molto a suo agio con la Dottoressa. L’ambiente è molto confortevole. Pienamente soddisfatti!


A
Numero di telefono verificato
Presso: Centro medico Odontoiatria 32 visita nutrizionale

La Dottoressa si è dimostrata sin da subito molto empatica e disponibile. Ha risposto a tutte le mie domande e dubbi. I miei bimbi sono felici!


D
Numero di telefono verificato
Presso: Centro medico Odontoiatria 32 piano alimentare personalizzato

Mi son trovata davvero bene con la dott.ssa Romeo, il plus di essere anche Pediatra è risultato fondamentale per il piano nutrizionale personalizzato per mio figlio di 12 anni.
Alta capacità comunicativa e spiegazione in parole semplici per intraprendere un corretto stile di vita, senza alcun terrorismo alimentare
Grazie!


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 13 domande da parte di pazienti di MioDottore

Salve, mia figlia ha 4 mesi, da circa un paio di settimane solo mentre dorme è irrequieta, ha il pancino duro, muove le gambe e piange e alla fine ogni tanto si libera con qualche flatulenza, la cacca la fa circa una volta ogni 2 giorni. Mi chiedo, è possibile avere le coliche solo mentre dorme ? Perché durante il resto della giornata è tranquilla, si sforza un po’ per fare flatulenze o la cacca ma non piange. Cosa può essere? Mangia solo il mio latte. C’è qualcosa che devo evitare come cibo? Come la posso aiutare ?
Dimenticavo, la notte appena piange poi la attacco al seno, dá un paio di ciucciate e si tranquillizza ma dopo un po’ ricomincia.

Gentile paziente , è possibile che la sintomatologia descritta sia riconducibile a coliche gassose del lattante che frequentemente si manifestano di notte in questa fascia di età ma sono di natura benigna e tendono ad autorisolversi. Non è indicata la dieta di eliminazione da parte della mamma. Possono essere d' aiuto massaggi delicati in senso circolare sulla pancia, flettere le gambe del neonato, o dondolarlo in posizione anti-colica a pancia in giù, l'utilizzo di un succhiotto e il baby wearing. Da evitare anche la sovra alimentazione con poppate abbondanti e frequenti.

Dott.ssa Claudia Romeo

Gentili dottori, la mia bimba di 4 mesi, da circa 1 mese ha difficoltà nell’evacuazione. Tendenzialmente evacua solo se stimolata con peretta. Questo problema è insorto nel momento in cui siamo passati da un allattamento misto ad uno di solo latte in formula poiché mia figlia era diventata molto inappetente e rifiutava sia il latte materno che quello artificiale. Ci è stato consigliato di introdurre dei fermenti per regolarizzare il transito intestinale e nel frattempo utilizzare la peretta nel momento in cui la piccola mostra irrequietezza sofferenza o se inizia a mangiare meno. E’ l’approccio più corretto? O è preferibile utilizzare per un breve periodo ad es del lattitolo per favorire evacuazione?
Sono preoccupata perche questa situazione va avanti da un mese ormai e non riusciamo a sbloccarla pur avendo introdotto un latte commerciale maggiormente digeribile che dovrebbe ridurre coliche e favorire transito intestinale.
Grazie per l’attenzione
Buona serata

Gentile paziente, probabilmente si tratta di stipsi funzionale che andrebbe trattata con qualche accorgimento e integratore di maltodestrine per regolarizzare le evacuazioni e ridurre il ricorso ai microclismi o lassativi (il cui uso frequente è sconsigliato). Le consiglio una visita pediatrica approfondita per valutare oltre l'anamnesi anche la crescita.

Dott.ssa Claudia Romeo
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.