Tempo medio di risposta:

Esperienze

Esercito da 17 anni.
Mi sono laureata in Psicologia (indirizzo Psicologia Clinica) nel 2006 presso l'Università degli Studi di Torino.
Ho poi proseguito il percorso formativo vincendo una borsa di studio per un Dottorato di ricerca in Neuroscienze presso lo stesso Ateneo (conseguito nel 2011) e specializzandomi poi in Psicoterapia presso la Scuola di Psicoterapia Cognitiva di Torino nel 2013.
Presso il Centro Clinico Crocetta di Torino ho inoltre conseguito un Master quadriennale di II° livello in Sessuologia Clinica ed un Master di II° livello in Riabilitazione Neuropsicologica delle cerebrolesioni acquisite.
Durante gli anni degli studi, sono stata borsista presso la Facoltà di Psicologia dell’Università di Ginevra (Svizzera) - École de Piaget (2001-2002).
Ho frequentato anche diversi Corsi di perfezionamento, tra cui due Corsi sulla "Mindfulness-Based Therapy" (2009 e 2012/2013), uno sulla Psicoterapia della coppia, uno sulla terapia in Età Evolutiva, oltre ad aver ottenuto il titolo di Cultore della Materia in Psicologia Generale nel 2009 presso l'Università di Torino (divenendo conseguentemente Membro di Commissioni di esame di diversi corsi universitari e Correlatore di Tesi presso la Facoltà di Psicologia di Torino).
Ho trascorso gli anni di pratica ospedaliera presso il Consultorio Familiare della sede di Nichelino (To) dell'Asl To 5 (2011-2012), presso il Servizio di Neuropsicologia del Presidio Sanitario San Camillo di Torino (2006-2007), presso il Servizio di Psicologia dell’Asl 16 di Mondovì e Ceva (Cn) (2003-2004).
Ho svolto attività di ricerca scientifica presso il Centro di Scienza Cognitiva dell’Università e Politecnico di Torino, in collaborazione con l’ospedale Molinette di Torino e l’ospedale pediatrico Regina Margherita di Torino (2006-2011).
Attualmente lavoro come Consulente dei Giudici (Ctu) presso il Tribunale Ordinario di Cuneo, come Perito d'Ufficio presso il Tribunale Ecclesiastico Regionale Piemontese e svolgo su richiesta Consulenze tecniche di parte (Ctp).
Conduco corsi di formazione presso istituti scolastici e aziende e occasionalmente ricopro incarichi a contratto di Docenza in Filosofia e Scienze Umane.
Metto a disposizione l'esperienza professionale per attività di volontariato.
Svolgo attività libero professionale presso il mio Studio di Moncalieri e presso un poliambulatorio medico in zona.
Il metodo di lavoro che applico, deriva da un orientamento cognitivo / costruttivista e ciò implica: la centralità dei vissuti della persona, la priorità ai problemi presenti, il procedere per obiettivi condivisi, il paziente come protagonista del proprio percorso e l'utilizzo di tecniche ed esercizi mentali.
Resto disponibile al CONSULTO IN STUDIO oppure VIA TELEFONO O VIA VIDEOCHIAMATA.
Si possono richiedere informazioni via messaggio sulla Terapia di Gruppo on-line a tariffe agevolate.
Altro Su di me

Aree di competenza principali:

  • Psicologia clinica
  • Psicoterapia
  • Psicodiagnostica
  • Psicologia forense
  • Psicologia giuridica
  • Psicosomatica
  • Sessuologia
Mostra dettagli

Indirizzi (2)

Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Dr Ph.D Claudia Bianchino

Corso Trieste 31, Moncalieri

Disponibilità

Telefono

011 1981...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
  • Pazienti con assicurazione sanitaria

Assicurazioni

Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Consulenza online

Pagamento dopo la consulenza

Consulenza online

Pagamento dopo la consulenza

Disponibilità

Telefono

011 1981...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
  • Pazienti con assicurazione sanitaria

Assicurazioni

Prestazioni e prezzi

  • Colloquio psicologico

    75 €

  • Tecniche di rilassamento

    35 €

  • Psicoterapia per dipendenze

    75 €

  • Riabilitazione

    35 €

  • Somministrazione e interpretazione di test di deterioramento intellettivo

    Da 150 €

35 recensioni

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni. Per saperne di più sulle opinioni
  • Sconsigliatissima!
    Da buca un’ora prima della visita con scuse assurde!
    Assolutamente non affidabile!
    Se inizi questo percorso già lo fai con fatica, in più ti viene detto che sarai seguita e accompagnata, ricevere questo trattamento è umiliante e triste, una professionista vera in questo settore non dovrebbe comportarsi così…
    Davvero deludente

     • Presso: Dr Ph.D Claudia Bianchino consulenza psicologica

  • C

    Profissional maravilhosa , super indico! Muito clara nas palavras e perguntas

     • Presso: Consulenza Online consulenza online

  • N

    La dottoressa è in grado di metterti a proprio agio e ha capito subito il nostro problema.

     • Presso: Dr Ph.D Claudia Bianchino consulenza di coppia

  • L

    Bravissima , puntuale ed è comodo per andare con i mezzi pubblici

     • Presso: Dr Ph.D Claudia Bianchino colloquio psicologico

  • E

    mi sono sentita a mio agio con la Dottoressa, non ha guardato l'orologio e mi ha dedicato il tempo necessario e spiegato come lavora e che tipo di aiuto potrà dare a me e mio marito, e mi sono sentita confortata. direi quindi tutto estremamente positivo

     • Presso: Dr Ph.D Claudia Bianchino psicoterapia di coppia

  • C

    Ho trovato una persona che ha capito le problematiche e da subito ha lavorato per arrivare alla piena coscienza dei problemi.

     • Presso: Dr Ph.D Claudia Bianchino colloquio psicologico

  • L

    Ottima dottoressa
    Sono rimasto soddisfatto!!
    La ricontatterò

     • Presso: Dr Ph.D Claudia Bianchino tecniche di rilassamento

  • V

    Attenzione nell'ascolto; chiarezza, precisione ed esaustività nella comunicazione e clima estremamente sereno.

     • Presso: Dr Ph.D Claudia Bianchino colloquio psicologico

  • M

    Dottoressa molto empatica e disponibile che sa dare consigli utili e mai scontati.

     • Presso: Dr Ph.D Claudia Bianchino colloquio psicologico

  • D

    La mia esperienza con la Dott.ssa Bianchino è ormai di lunga data, io non finirò mai di ringraziare il giorno in cui casualmente ho scelto uno psicoterapeuta con l' unico criterio della vicinanza, ho trovato un tesoro....una persona preparata, empatica e con un grande cuore. La mia vita è cambiata, sono più serena e con grande voglia di cambiarla ultimamente. Vi consiglio fortemente di affidarvi alla Dottoressa, la luce in fondo al tunnel c'è sempre...ma con lei la vedrete prima.... grazie per tutto

     • Presso: Dr Ph.D Claudia Bianchino psicoterapia individuale

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 1 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buongiorno,

sono una studentessa di 23 anni e sto attualmente seguendo un semestre di studio all'estero all'interno del mio percorso universitario. Questo percorso è molto importante per la mia preparazione universitaria e sono molto felice di poterlo seguire ma al momento sto vivendo un periodo difficile da cui non so come uscire.
Sento la lontananza di casa, sento la mancanza di mia madre e tutto ciò è intensificato dalla situazione incerta del COVID che non mi da alcuna certezza sul quando riuscirò a rivedere i miei affetti. Oltre a ciò si aggiungono le preoccupazioni legate alla difficoltà del percorso che sto seguendo qui. Sento di non esserne all'altezza, mi sento sopraffatta da tutto il lavoro che devo fare e anziché mettermi sotto con lo studio continuo a procrastinare soprattutto influenzato dalla mancanza di concentrazione.
Non riesco a concentrarmi a dovere perché tutte queste ansie e preoccupazioni non mi fanno dormire la notte, e questo ha ovviamente ripercussioni anche sull'umore e sulla forza di volontà che mi ha sempre contraddistinta.
Io voglio completare questo percorso, sento che ce la posso fare, è un'esperienza magnifica e importante che se portata a completamento mi renderebbe fiera e soprattutto renderebbe fiera mia madre. Il problema è questo circolo vizioso in cui sono entrata che mi porta a preoccupazione, ansia e stress e non riesco a trovare una via d'uscita.
Spero che sappiate consigliarmi.

Gentile utente, la procrastinazione – il rimandare qualcosa da fare per un periodo indeterminato - è un problema con la gestione delle nostre emozioni e non del nostro tempo, come lei ha ben intuito.
Infatti il compito che stiamo rimandando ci sta facendo sentire male – nel suo caso, da cosa racconta, è legato alla paura di fallire, di deludere se stessa e sua madre - e per stare meglio, iniziamo a fare qualcos'altro, perdendo tempo e allontanandoci così sempre più dai nostri importanti obiettivi.
E – come ha detto bene lei – si innesca un ‘circolo vizioso’ da cui è difficile uscire se non si sa come farlo.
Mi unisco ai miei colleghi nel consigliarle una consulenza psicologica.
Miodottore.it - su cui mi sono appena iscritta - offre il servizio della consulenza on line e sono tanti i colleghi ad avere attivato questa opzione.
Questo le permetterebbe di parlare nella sua lingua madre con un professionista che condivide la sua stessa cultura.
Potrebbe così valutare se intraprendere un lavoro mirato allo sblocco di questo ‘circolo vizioso’ che le sta togliendo energie preziose da dedicare allo studio.
Come primo suggerimento, le consiglierei di iniziare a curare l’igiene del sonno, cercando di distrarsi dalle troppe preoccupazioni, mezz’ora prima di andare a dormire, per esempio leggendo qualche pagina di un romanzo oppure ascoltando della musica rilassante oppure facendo un bagno caldo ed evitando l’uso di schermi digitali (tv, pc e smartphone).
Creando così una piccola routine di predisposizione all'addormentamento.
Le faccio i miei auguri per il suo percorso universitario e resto a disposizione per ulteriori chiarimenti, Dr PhD Claudia Bianchino

Dott.ssa Claudia Bianchino

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.