Esperienze

Sono il Dott. Christian Fusari, biologo nutrizionista specializzato in nutrizione sportiva e clinica, iscritto all'Ordine dei Biologi della Lombardia (AA_100874). Il mio obiettivo è aiutare le persone a migliorare la propria salute e performance attraverso un’alimentazione equilibrata e personalizzata.

Di cosa mi occupo?
- Nutrizione sportiva: piani alimentari personalizzati per atleti e sportivi di ogni livello, finalizzati a migliorare le prestazioni, il recupero e la composizione corporea.
- Nutrizione clinica: supporto nutrizionale per condizioni come celiachia, allergie alimentari, epilessia, obesità e disturbi del comportamento alimentare.
- Nutrizione pediatrica: educazione alimentare per bambini e adolescenti, promuovendo una crescita sana e abitudini equilibrate.
- Educazione alimentare: percorsi per migliorare il rapporto con il cibo e adottare uno stile di vita sano e sostenibile.

Esperienza e formazione
Ho completato il mio tirocinio curricolare presso l'Ospedale Fatebenefratelli Oftalmico, dove ho avuto modo di approfondire diversi ambiti della nutrizione clinica.
Mi sono laureato in Biologia Applicata alle Scienze della Nutrizione presso l'Università degli Studi di Milano.
Attualmente sto perfezionando le mie competenze nel trattamento degli atleti di qualsiasi livello, conseguendo un attestato presso la Scuola SANIS.
Altro

Aree di competenza principali:

  • Scienze dell'alimentazione umana

Indirizzi (3)

Vedi mappa
6.24 Palestre

Via N .V. Gogol, San Giuliano Milanese

Disponibilità

Telefono

0371 196... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa
Consulenza online

Disponibilità

Telefono

0371 196... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa
Studio Medico Borgolombardo

Via Labriola, San Giuliano Milanese

Disponibilità

Telefono

0371 196... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa

Prestazioni e prezzi

Prima visita nutrizionale

60 € - 120 €

Visita nutrizionale di controllo

80 €

Piano alimentare personalizzato

30 €

Visita nutrizionale a domicilio

Da 70 €

Visita nutrizionale di controllo

40 € - 70 €

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
S
Numero di telefono verificato
Presso: Altro Altro

Giovane ma competente e molto cordiale mi ha messo subito a mio agio

M
Numero di telefono verificato
Presso: 6.24 Palestre prima visita nutrizionale

Competente e con molta pazienza ,molto disponibile

S
Numero di telefono verificato
Presso: 6.24 Palestre prima visita nutrizionale

Molto coinvolgente ,ti mette a proprio agio è un piacere ascoltarlo ed è molto professionale


V
Numero di telefono verificato
Presso: Altro Altro

Il Dott. Fusari é molto competente, professionale e attento. Mi ha seguito con serietà, offrendo consigli chiari e professionali.


N
Numero di telefono verificato
Presso: 6.24 Palestre visita nutrizionale di controllo

La Grande professionalità, la competenza e i consigli del Dott. Fusari mi hanno permesso di raggiungere obittivi che pensavo impossibili!
Sono stata seguita in maniera attenta, con Una dieta accurata ed equilibrata e ad oggi non potrei che essere più soddisfatta!
GRAZIE....... Assolutamente consigliato!

Dott. Christian Fusari

Grazie mille, Noemi!


A
Numero di telefono verificato
Presso: 6.24 Palestre prima visita nutrizionale

Dottore giovane ma molto in gamba.
Consigliato a tutti.

Dott. Christian Fusari

Grazie Andrea!


A
Numero di telefono verificato
Presso: 6.24 Palestre prima visita nutrizionale

Puntualità e precisione, attenzione e cura nel rapporto con il paziente e nelle indicazioni!

Dott. Christian Fusari

Grazie!


M
Numero di telefono verificato
Presso: Altro Altro

Estremamente competente e visita molto accurata
Un vero professionista
Consigliatissimo

Dott. Christian Fusari

Grazie mille Monica, sono felice per le belle parole!


E
Numero di telefono verificato
Presso: 6.24 Palestre prima visita nutrizionale

È un valido professionista!!una persona precisa e cordiale

Dott. Christian Fusari

Grazie Elena!


P
Numero di telefono verificato
Presso: 6.24 Palestre Altro

Molto professionale e competente, con i suoi piani alimentari personalizzati ho riscontrato subito dei benefici raggiungendo i miei primi obbiettivi, consigliato.

Dott. Christian Fusari

Grazie Piero, a presto!


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 43 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buongiorno, sono una donna di 36 anni, faccio 30 minuti di pilates al giorno, corsa e cerco di mangiare bene. Ho fatto prelievo di sangue per controllare stato di salute, tutti valori sono perfetti sono la vitamina b 12 e stata 6700 ng/ml. Ho rifatto esame dopo 4 giorni e valore e sceso a 5400 ng/ml. Premetto che prendo integratori nutrimonium e la biotina da due settimane che congentono insieme 35 mcg di vitamina b 12, non ho sintomi e sto benissimo. Premetto che ho sospeso integratori gia subito dopo primo prelievo e con secondo dopo 4 giorni valore e sceso di 1300. Ho letto bruttissime cose su internet, mi preoccupa la leucemia o tumore. Il valore cosi alto e dovuto al consumo di integratori ? Ho sbagliato usarli? Invece il calo dopo 4 giorni e una buona premessa? Grazie in anticipo

Buongiorno,
grazie per aver condiviso con attenzione la sua situazione.

Voglio subito rassicurarla: il valore elevato di vitamina B12 che ha riscontrato è molto probabilmente legato all’assunzione degli integratori (Nutrimonium e biotina), che contengono insieme una piccola quantità di vitamina B12, ma che in alcune persone possono comunque influenzare in modo marcato i livelli ematici, specialmente se assunti in modo regolare anche solo per poche settimane.

Il fatto che il valore si sia già ridotto di oltre 1300 ng/ml dopo appena 4 giorni dalla sospensione è un segnale molto positivo: dimostra che l’organismo sta eliminando l’eccesso e che non ci sono anomalie di accumulo persistente.

Inoltre, è importante sapere che valori elevati di vitamina B12 da soli, in assenza di sintomi e con tutte le altre analisi nella norma, non indicano assolutamente la presenza di patologie gravi come leucemie o tumori. Queste condizioni mostrano alterazioni molto specifiche anche in altri parametri ematici, come globuli bianchi, piastrine, LDH, transaminasi, bilirubina, e soprattutto accompagnate da sintomi evidenti (stanchezza estrema, febbre, dimagrimento non spiegato, ecc.).

Nel suo caso, è in ottima salute, fa attività fisica regolare, segue una buona alimentazione, non ha sintomi e gli altri esami sono perfetti. È molto probabile che nel prossimo controllo la vitamina B12 continuerà a scendere verso valori più fisiologici.

Non ha fatto nulla di sbagliato nell’usare gli integratori, anzi: in molte persone aiutano a sostenere l’equilibrio del sistema nervoso e dell’energia, e il corpo è perfettamente in grado di eliminare l’eccesso, come sta avvenendo nel suo caso.

Se vuole un controllo più approfondito in futuro, può parlare con il medico per valutare un prelievo della vitamina B12 "attiva" (holotranscobalamina), che è il valore più rappresentativo della quota effettivamente disponibile per l’organismo.

Resto a disposizione se ha bisogno di ulteriori chiarimenti.
Un caro saluto e continui pure così, sta facendo un ottimo lavoro per la sua salute!

Dott. Christian Fusari

Buongiorno, sto seguendo una dieta ipocalorica da circa due mesi e mezzo ma ultimamente ho davvero tanto sonno , mi sento molto stanca anche se dormo 7/8 ore a notte ... Sto insonnolita tutta la mattinata. Potrebbe dipendere dalla dieta ?;

Buongiorno,
grazie per aver scritto e condiviso come si sente.

Quello che descrive — sonnolenza persistente al mattino e stanchezza nonostante un sonno regolare — è un sintomo che può effettivamente dipendere dalla dieta ipocalorica, soprattutto se:

l’apporto calorico è troppo basso rispetto al suo fabbisogno reale,

mancano alcuni nutrienti fondamentali (carboidrati complessi, proteine adeguate, vitamine del gruppo B, ferro, ecc.),

oppure se la dieta è molto restrittiva e porta a una riduzione dei livelli di zucchero nel sangue o degli ormoni legati all’energia e al benessere.

Il fatto che tutto questo sia comparso dopo alcune settimane di dieta è un segnale da ascoltare con attenzione. Non sempre dimagrire velocemente è sinonimo di salute, anzi: il calo di energia può indicare che il corpo sta facendo fatica a sostenere i suoi normali ritmi.

La sonnolenza mattutina può anche essere un segno di carenza di carboidrati, ridotto apporto di ferro o B12, oppure di un lieve squilibrio ormonale o del cortisolo legato allo stress alimentare.

Il consiglio è di valutare la dieta insieme a un professionista, per capire se va leggermente ribilanciata per sostenere meglio l’energia quotidiana, mantenendo comunque l’obiettivo di perdere peso in modo sano e duraturo.

Intanto può aiutare molto:

fare una colazione bilanciata con una fonte di carboidrati a basso indice glicemico + proteine,

mantenere un’idratazione adeguata,

e controllare (se non l’ha già fatto) i valori di ferro, ferritina, vitamina D e B12 con le analisi del sangue.

Mi raccomando, ascoltare il proprio corpo è il primo passo per raggiungere i risultati con equilibrio e benessere.

Un caro, saluto!

Dott. Christian Fusari
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.