Esperienze
Per anni ho svolto assistenza educativa scolastica nelle scuole superiori, lavorando con ragazzi con bisogni educativi speciali. Parallelamente, sto collaborando da diversi anni con il progetto GDRLab, un progetto ludico-educativo-terapeutico in cui viene utilizzato il gioco di ruolo come strumento per regalare agli utenti (prettamente adolescenti e giovani adulti) uno spazio di scoperta e sperimentazione personale, in cui poter anche sviluppare al meglio le life skills. Nel 2024 ho ricevuto il titolo di consulente sessuologa dalla S.I.S.E.S. (Società Italiana di Sessuologia ed Educazione Sessuale) ottenuto tramite studi specifici riguardanti la sessualità e l'espressione della stessa.
Attualmente, sto lavorando presso una comunità psichiatrica in cui mi occupo di redigere progetti riabilitativi per i pazienti che vi soggiornano e di organizzare sedute psicologiche con gli stessi, in modo da poterli supportare nel loro percorso di cura.
Nel privato, mi occupo di:
- Consulenza psicologica: servizio di accoglienza del disagio riportato e valutazione di un possibile percorso di supporto psicologico;
- Supporto psicologico: percorso costruito ad hoc sulla persona per supportarla nella gestione di periodi di difficoltà. Il supporto psicologico prevede l'accoglienza del disagio sentito e la sua rielaborazione, in modo tale da aiutare la persona stessa a ritrovare un equilibrio di vita soddisfacente e quindi un saldo senso di autostima ed autoefficacia.
-Consulenza Sessuologica: mi occupo di accogliere chiunque senta di avere difficoltà nella propria sfera sessuale o desidersi scoprirsi, conoscersi attraverso un percorso individuale.
Esperto in:
- Psicologia clinica
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 60 €
Consulenza psicologica (descrizione) • 60 €
Colloquio individuale (descrizione) • 60 € +5 Altro
Consulenza Sessuologica (descrizione) • 60 €
Orientamento scolastico (descrizione) • 60 €
Primo colloquio psicologico (descrizione) • 60 €
Mostra tutte le prestazioniNon hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri psicologi nelle vicinanzePazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online (descrizione) • 60 €
Supporto psicologico (descrizione) • 60 €
Strumento personale per videochiamata (Skype, WhatsApp...):
Come strumento per videochiamata utilizzo Google Meet.
Invierò il link a cui collegarsi (su whatsapp o mail a preferenza della richiesta) 15 minuti prima dell'appuntamento.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
6 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Dott.ssa Sara Lerussi
La Dottoressa Morandi sa mettere le persone a proprio agio, la sua capacità di ascolto ed empatia ti fanno sentire compresa e accolta. La passione per il suo lavoro e la cura che ha verso il paziente sono evidenti. Grazie!
Giulia
Ottima professionista, ha saputo accogliermi ed ascoltarmi in un modo che raramente ho trovato in altri curanti.
Grazie alla sua empatia e competenza, ho ritrovato fiducia in me e nelle mie relazioni. Grazie a lei, ho imparato a gestire meglio le emozioni e a migliorare la comunicazione nella coppia. È una professionista che va oltre l'ascolto, offrendo strumenti concreti per affrontare le difficoltà della vita quotidiana e intima. La sua guida è stata fondamentale per il mio benessere psicologico.
Francesco
Grazie al percorso con la dottoressa Morandi, sono riuscito a superare una brutta rottura. Mi ha aiutata a ricostruire la mia autostima e a riprendere in mano la mia vita
AM
Professionista preparato che ha instaurato fin da subito un rapporto di fiducia e collaborazione. Psicologo serio e di chiaro linguaggio.
Sicuramente da consigliare
C.M.
Ottima esperienza, la dottoressa Morandi è stata professionale, gentile e molto empatica, sono contento di essermi affidato a lei per il mio percorso personale
Valerio
Gentile, disponibile e puntuale. Mi sono sentito dubito a mio agio e ascoltato.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 12 domande da parte di pazienti di MioDottore
mio figlio di 30 anni mi spia quando sono in bagno. Perché?
Gentilissimo/a utente, purtroppo ci sono insufficienti informazioni per rispondere adeguatamente alla sua richiesta. La invito a contattarmi per un aiuto adeguato alla sua richiesta.
Se necessario, ricevo anche online.
Cordiali saluti, dott.ssa Morandi Chiara

Salve, sono Monica ho 18 anni e vado in terapia da qualche mese. Mi trovo molto bene con la mia psicologa e sono un pó attratta da lei. Non so se dirle questa cosa perchè non voglio rovinare il nostro rapporto o sentirmi in imbarazzo.
Gentilissima, le consiglio di parlarne con la sua psicologa. Durante un percorso di terapia può capitare che si possano provare sentimenti contrastanti verso il/la proprio/a terapeuta. Ciò che è importante è condividerli con il/la diretto/a interessato/a poiché, essendo professionista, saprà darle il giusto supporto.
Un caro saluto, dott.ssa Morandi Chiara

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.