Logo
Dott.ssa Chiara Francesca Longo

Via Archimede 75, Milano 20129

Lo studio si trova a Milano, a pochi metri dalla fermata MM Dateo. Per le persone under 30 e over 65, la consulenza in studio oppure on line, è offerta a 35 euro per le prime 5 sedute. Si offre a tutti, a qualsiasi età, la possibilità di una prima chiamata conoscitiva gratuita di circa 15 minuti, telefonica o online, per rispondere alle tue domande e capire insieme il percorso più adatto

23/05/2025

Esperienze

La salute psicologica è prevenzione, benessere e cura: coltivare il benessere emotivo, migliorare la qualità delle relazioni e affrontare con serenità le sfide quotidiane è essenziale quanto prendersi cura del proprio corpo.

Sono una psicologa clinica specializzata nella comunicazione medico-paziente, con un’attenzione particolare al sostegno di persone che affrontano una diagnosi complessa o percorsi terapeutici he coinvolgono l’intero nucleo familiare, soprattutto per quanto riguarda la trasmissione ereditaria della malattia e i relativi percorsi sperimentali, di cura e di prevenzione.

Lavoro ogni giorno per creare uno spazio accogliente e protetto in cui pazienti e familiari possano esprimere emozioni difficili, elaborare decisioni mediche e ricostruire un equilibrio interiore.
Offro colloqui individuali e familiari, consulenze psicologiche sul vissuto della malattia, e percorsi di supporto per medici e operatori sanitari in contesti ad alto impatto emotivo.

Ho conseguito una specializzazione in sessuologia clinica integrata presso l’Istituto di Sessuologia Integrata di Firenze, riconosciuto dal MIUR e dall’Ordine degli Psicologi, che mi consente di lavorare con individui e coppie in ambito affettivo, relazionale e sessuale.
Mi occupo anche di infertilità di coppia, procreazione medicalmente assistita e lutto prenatale e perinatale, integrando competenze cliniche, emotive e relazionali.

Ricevo a Milano in diverse sedi, anche in modalità online.

Temi affrontati: comunicazione della diagnosi, elaborazione emotiva della malattia, stress e burnout sanitario, relazioni familiari in contesto oncologico, sessualità e intimità, infertilità di coppia, lutto prenatale, gestione dell’ansia e del senso di impotenza.

Credo nel valore del dialogo autentico e nel rispetto del vissuto di ogni persona, soprattutto nei momenti più delicati del percorso di cura.

In sinergia con il Centro di Medicina Genomica, offriamo percorsi integrati con medici universitari per:
– disturbi emotivi, relazionali o neurologici
– sessuologia clinica
– ansia, stress, depressione
– infertilità di coppia e sostegno alla fertilità
– diagnosi complesse e trial clinici su malattie oncologiche o genetiche rare
– consulenze personalizzate basate su avanzate analisi genomiche

Inoltre, affianchiamo i genitori di persone neurodivergenti, con particolare attenzione all’autismo ad alto funzionamento, fornendo strumenti concreti per promuoverne la crescita, l’autonomia e il benessere familiare.
Altro

Aree di competenza principali:

  • Psicologia clinica
  • Psicologia medica
  • Sessuologia
  • Psicologia clinica
  • Psicologia medica
  • Mediatore familiare
  • Andrologia
  • Sessuologia
Mostra dettagli

Indirizzi (5)

Vedi mappa
Studio di psicologia Milano - Dateo M4 - Plebisciti - Risorgimento

Via Archimede 75, Milano

Disponibilità

Pagamento online

Accettato

Telefono

02 8974... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa

Consulenza online

Pagamento dopo la consulenza

Altro

Consulenza online

Pagamento dopo la consulenza

Altro

Disponibilità

Pagamento online

Accettato

Telefono

02 8974... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa
Dott.ssa Longo - Varese

Via Maria Virginia Staurenghi 28, Varese

Disponibilità

Pagamento online

Accettato

Telefono

02 8974... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa
Vedi mappa
Milano - Studenti - On line

Via Fiori Chiari 1, Milano

Disponibilità

Pagamento online

Accettato

Telefono

02 8974... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa
Vedi mappa
Varese - Università - On line

Viale Borri, Varese

Disponibilità

Pagamento online

Accettato

Telefono

02 8974... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa

Prestazioni e prezzi

Consulenza psicologica

35 € - 70 €

Colloquio individuale

35 €

Consulenza online

35 €

Visita sessuologica

35 €

Colloquio individuale

35 €

+ 3 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Nuovo profilo su MioDottore

I pazienti hanno appena iniziato a rilasciare recensioni.

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
I
Appuntamento verificato
Presso: Online colloquio psicologico online

Prima volta per me con uno psicologo.Prima volta che parlavo dei miei pensieri,pensieri che la dottoressa ha fatto suoi fino ad immedisimarsi e farti sentire compreso,mai solo,mai sbagliato.
In un mondo che giudica lei ascolta.

Dott.ssa Chiara Francesca Longo

Grazie di cuore per queste parole. Il fatto che lei si sia sentito ascoltato e compreso, soprattutto in un primo incontro così delicato, è per me motivo di grande soddisfazione. Sapere di poter offrire uno spazio sicuro in cui potersi esprimere senza timore è ciò che dà senso profondo al mio lavoro.

A
Appuntamento verificato
Presso: Studio di psicologia Milano - Dateo M4 - Plebisciti - Risorgimento consulenza psicologica

Un punto di riferimento competente, empatico e capace di farti sentire al centro del percorso. Si sente una vera passione per il benessere delle persone.

Dott.ssa Chiara Francesca Longo

Grazie! Sono contenta che sia stata un’esperienza positiva. Un caro saluto

G
Appuntamento verificato
Presso: Online colloquio individuale

Mi sono affidata alla Dott.ssa Longo in un momento in cui sentivo di aver perso il controllo sulla mia vita. Già dal primo incontro ho trovato in lei attenzione, capacità di ascoltare, un modo di fare rassicurante ma deciso. È una persona accogliente, seria, ma anche profondamente umana.

Dott.ssa Chiara Francesca Longo

Grazie, sono felice che l’esperienza sia stata positiva. Buona serata!


E
Appuntamento verificato
Presso: Studio di psicologia Milano - Dateo M4 - Plebisciti - Risorgimento

Ottima esperienza. Mi ha ascoltata senza farmi sentire sbagliata e in un paio di incontri è riuscita a farmi sentire accolta e capita, soprattutto su temi che non è facile affrontare.

Dott.ssa Chiara Francesca Longo

Grazie mille Elisa. Un caro saluto e buona settimana!


P
Appuntamento verificato
Presso: Studio di psicologia Milano - Dateo M4 - Plebisciti - Risorgimento

Da anni vivo una situazione di mobbing lavorativo che mi provocava ansia e che rischiava di compromettere anche i miei rapporti personali. Gentile e preparata, la dottoressa mi ha ascoltato con pazienza, indicandomi quale percorso scegliere. Studio vicinissimo all’ospedale e facilmente raggiungibile con la metro. Super consigliata.

Dott.ssa Chiara Francesca Longo

Buongiorno ti ringrazio per la tua recensione!


L
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di psicologia Milano - Dateo M4 - Plebisciti - Risorgimento

La dottoressa Chiara mi ha messa subito a mio agio e ho sentito di poter parlare con tranquillità.Lo studio è curato, confortevole e si trova a due passi dalla metro, davvero comodo.Un'ottima esperienza.

Dott.ssa Chiara Francesca Longo

Grazie di cuore per il tuo feedback Lulu!


C
Numero di telefono verificato
Presso: Online consulenza online

Preparata e affidabile. La dott.ssa Longo è una professionista eccellente, empatica e rispettosa del vissuto individuale. Consigliatissima.

Dott.ssa Chiara Francesca Longo

È stato un piacere per me esserle di supporto. A presto!


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su Coronavirus COVID-19

buongiorno,
è da un pò che quando sto in videochiamata con qualcuno inizio ad avvertire una strana sensazione di ansia che dopo poco diventa insopportabile e devo immediatamente chiudere a cosa può essere collegato?

Buongiorno,
la tua reazione un cortocircuito prevedibile tra nuovi mezzi di comunicazione e il nostro “software” evolutivo. Riduci gli stimoli che ti sovraccaricano, allenati a restare qualche minuto oltre il picco di ansia e, se serve, chiedi un aiuto mirato: nella maggior parte dei casi il disagio cala in poche settimane.
Se, nonostante questi accorgimenti, la paura resta forte o si estende ad altre situazioni sociali (interrogazioni, parlare in gruppo, presentazioni), può essere utile parlarne con uno specialista.
Cordiali saluti

Dott.ssa Chiara Francesca Longo

Io con questo sogno sono arrivata all'orgasmo pur essendo disgustata da esso e non riesco a capire perché. Questo orgasmo nel sonno non era intenso ma una piccola scossa. Io nel sogno ero metà cosciente, cioè sapevo che quel sogno era disgustoso ma non capisco perché il mio corpo abbia reagito così. Non mi è mai successo. Mi sono sempre masturbata con contenuti gay (cioè tra due uomini) o etero (però ero sempre io la protagonista) e questa cosa mi manda in confusione totale

Capisco quanto possa essere disorientante svegliarsi con un piccolo orgasmo durante un sogno che, a livello cosciente, ti ha provocato disgusto. È però un fenomeno più comune di quanto sembri: nella fase REM il cervello può attivare in modo automatico i circuiti del piacere, mentre la parte razionale dorme ancora. Di conseguenza il corpo può reagire con una scossa, una breve sensazione orgasmica o un fremito, del tutto indipendenti dal contenuto del sogno o dai tuoi orientamenti e valori. In pratica si tratta di un riflesso fisiologico paragonabile ad un colpo di singhiozzo: non ha peso clinico, non dice nulla su chi sei né su ciò che desideri davvero.
Il nodo che resta è l’interpretazione che ne segue. È naturale, soprattutto quando entra in gioco la sessualità, cercare di dare un senso a ciò che è accaduto; ma più cerchi di esaminare razionalmente l’episodio, più alimenti confusione, ansia e senso di colpa. Ricorda che l’impulso sessuale che provi da sveglia e l’orgasmo involontario in un sogno spiacevole nascono da meccanismi diversi e non sono collegati: il primo dipende dai tuoi veri desideri, il secondo è un automatismo notturno.
Se senti comunque il bisogno di comprendere meglio queste tue emozioni, un breve percorso con uno psicolgo può aiutarti. In questo modo potrai archiviare l’evento per ciò che è: un semplice corto circuito del sonno, privo di conseguenze sulla tua identità e sulla tua vita sessuale.

Dott.ssa Chiara Francesca Longo

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.