Esperienze

Mi sono laureata nel 2018 presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma con votazione 110/110 con Lode, discutendo una tesi sperimentale in ambito pediatrico sulle RASopatie e le alterazioni endocrinologiche ad esse correlate. Ho conseguito la specializzazione in Pediatria Generale e Specialistica nel 2024 presso l'Università Cattolica Del Sacro Cuore (Policlinico Universitario Agostino Gemelli) con la votazione di 50/50, discutendo una tesi in Allergologia Pediatrica riguardante uno studio retrospettivo osservazionale su dei casi di Sindrome da Enterocolite Allergica atipica virati in allergie alimentari IgE-mediate, condotto tra Italia (Policlinico Universitario Agostino Gemelli, Roma) e Spagna (Hospital General Universitario Gregorio Marañón, Hospital Materno Infantil, Madrid).
Nel corso dei cinque anni di specializzazione ho avuto l'opportunità di frequentare tutti i servizi afferenti alla Pediatria, Neonatologia ed Oncologia Pediatrica del Policlinico Universitario Agostino Gemelli (Roma), maturando un interesse particolare verso la Pediatria Generale e Specialistica gli ultimi due anni di specializzazione, soprattutto nell'ambito dell'Allergologia Pediatrica (asma, allergie alimentari, dermatite atopica, orticaria, allergie ad aeroallergeni). Ho trascorso sei mesi presso l'Hospital General Universitario Gregorio Marañón (Hospital Materno Infantil) di Madrid, dove ho frequentato con grande interesse il reparto di Allergologia Pediatrica, focalizzandomi soprattutto sulla desensibilizzazione orale per alimenti (DOPA) e sul trattamento dell'asma. Durante i sei mesi a Madrid ho avuto l'opportunità di frequentare la Pediatria del territorio presso un Centro de Salud (Entrevías), dove ho avuto modo di collaborare con una Pediatra di famiglia ed entrare in contatto coi piccoli pazienti da una prospettiva diversa rispetto a quella ospedaliera.
Nel corso degli anni ho imparato ad approcciarmi in modo empatico, gentile e professionale ai bimbi e alle loro famiglie, dimostrando una grande disponibilità e riguardo verso la cura dei piccoli pazienti e prestando rispetto e attenzione nell'approccio alle loro famiglie.
Altro
Esperto in:
  • Medicina generale

Indirizzi (4)


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Consulenza online • 50 €

Consulenza allattamento • Da 50 €

Consulenza su svezzamento • Da 50 € +1 Altro

Controllo del peso • Da 50 €


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
0965 0... Mostra numero

Metodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo

Riceverà le indicazioni per effettuare il pagamento

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Balduina Medica
Viale delle Medaglie d'Oro 190, Roma


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: bambini di qualsiasi età
Bonifico, Bonifico istantaneo, Contanti, + 1 Altro
0965 0... Mostra numero

Visite domiciliari
Largo Agostino Gemelli 8, Roma


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: bambini di qualsiasi età
Bonifico, Bonifico istantaneo, Contanti, + 1 Altro
0965 0... Mostra numero

Poliambulatorio PRATIMEDICA
Via Marcello Prestinari 9, Roma


Pazienti senza assicurazione sanitaria


0965 0... Mostra numero

Prestazioni e prezzi

Prima visita pediatrica

Da 103 €

Consulenza online

50 €

Visita pediatrica

Da 90 €

Bilancio di salute

103 €

Visita neonatologica

103 €

+ 15 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
S
Numero di telefono verificato
Presso: Balduina Medica prima visita pediatrica

La Dott.ssa Condemi è una professionista competente, attenta e sempre disponibile. Ha un approccio dolce e rassicurante con i bambini, e sa fornire a noi genitori spiegazioni chiare con tanta pazienza e professionalità . La consiglio di cuore!

Dott.ssa Chiara Condemi

Grazie mille delle belle parole!

S
Numero di telefono verificato
Presso: Altro Altro

Abbiamo avuto la fortuna di conoscere la dottoressa Chiara perché in sostituzione della nostra pediatra. Dottoressa attentissima e scrupolosa, nonché molto preparata. Estremamente empatica e sorridente, entrambi i nostri bimbi si sono molto affezionati a lei (e anche noi). Molto disponibile e paziente e sempre pronta a visitare i piccoli.
Ci è stata di grande aiuto e non finiremo mai di ringraziarla.
La consigliamo vivamente per professionalità competenza e simpatia!

Dott.ssa Chiara Condemi

Grazie mille mamma, anche io mi sono davvero affezionata a tutti voi, grazie della fiducia e del sostegno!

M
Numero di telefono verificato
Presso: Altro Altro

La dottoressa è molto disponibile e professionale. Bravissima nell’interazione con i piccoli pazienti! Mio figlio di quasi due anni, non è mai stato così a suo agio con un medico. Abbiamo apprezzato molto la sua capacità di diagnosi precisa ed efficace.
Assolutamente da consigliare, ben sopra le aspettative!

Dott.ssa Chiara Condemi

Grazie delle belle parole e della fiducia, Leo è splendido! Un caro saluto a tutti


M
Numero di telefono verificato
Presso: Altro Altro

Dottoressa e persona splendida, le visite con la dottoressa Condemi sono sempre approfondite, attente e le diagnosi precise e chiare. Oltre le qualità professionali vanno evidenziate l'estrema disponibilità e l'empatia con la nostra Lea.
Sicuramente una professionista da consigliare

Dott.ssa Chiara Condemi

Grazie mille papà, conoscervi è stata una gioia! Grazie della fiducia e delle bellissime parole.


C
Appuntamento verificato
Presso: Poliambulatorio PRATIMEDICA prima visita pediatrica

Professionista dalle qualità eccellenti.
Visita perfetta.
Spiegazione cristallina.
Empatia totale e pura con il bebè.
Seria e cordiale con i genitori.
Da contattare assolutamente in caso di necessità poiché la reputo molto molto in gamba.
Sicuramente diventerà la pediatra dei miei figli.

Dott.ssa Chiara Condemi

Papà grazie mille delle bellissime parole, è stato un piacere conoscere voi e i vostri stupendi bimbi! Grazie della fiducia!


A
Numero di telefono verificato
Presso: Poliambulatorio PRATIMEDICA visita pediatrica

La Dott.ssa Condemi ha visitato la mia Isabel con una professionalità impeccabile e una dolcezza incredibile. Ha saputo metterla subito a suo agio, trasformando la visita in un momento sereno e senza paura. È attenta, scrupolosa e spiega tutto con chiarezza, trasmettendo sicurezza sia ai bambini che ai genitori. Dopo una settimana di terapia la bimba è guarita completamente!

Assolutamente consigliata!

Dott.ssa Chiara Condemi

Grazie mille delle belle parole! Un bacio alla piccola!


R
Numero di telefono verificato
Presso: Poliambulatorio PRATIMEDICA visita per patologia acuta

La Dottoressa è stata molto professionale e disponibile, ha subito tranquillizzato la bambina con grande empatia ed è rimasta in contatto con me fino a quando la bambina non è guarita. La consiglio vivamente!

Dott.ssa Chiara Condemi

Grazie davvero, un caro saluto!


M
Numero di telefono verificato
Presso: Poliambulatorio PRATIMEDICA prima visita pediatrica

La dott.ssa è molto attenta durante la visita e nel seguire i bimbi per ogni problematica. Sono una mamma un po ansiosa e lei mi ha sempre rassicurato con spiegazioni chiare. È inoltre molto gentile e sorridente, mi trovo benissimo

Dott.ssa Chiara Condemi

Grazie mille delle belle parole, un caro saluto!


P
Numero di telefono verificato
Presso: Poliambulatorio PRATIMEDICA prima visita pediatrica

Una dottoressa veramente attenta e preparata. Il mio bambino ha sempre avuto problemi di asma e finalmente abbiamo trovato una terapia adeguata. Attendiamo che apra il suo studio.

Dott.ssa Chiara Condemi

Grazie mille della fiducia!


C
Numero di telefono verificato
Presso: Altro Altro

Professionista impeccabile, dotata di ottime capacità comunicative con grandi e piccini. Riesce a mettere a proprio agio i bambini.
Assolutamente consigliata.

Dott.ssa Chiara Condemi

Grazie davvero, credo che la comunicazione con i piccoli pazienti e le loro famiglia sia una delle cose più importanti, un caro saluto!


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 7 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buonasera, mia figlia di 4 mesi, allattata dalla nascita esclusivamente al seno, defecava normalmente più volte al giorno ogni giorno... Da dieci giorni a questa parte improvvisamente fa la cacca ogni tre giorni, e tante scorreggine a volte parecchio maleodoranti.. la pediatra dice che è tutto normale , perché la bimba cresce (attualmente il suo peso è di 6.400 kg, alla nascita pesava 3.580 kg,e dopo il calo 3.380 kg).devo preoccuparmi? E quanto aspettare per un eventuale peretta? Grazie dell' attenzione..
Cordialità

Buongiorno mamma,
se la pediatra l'ha visitata e non ha riscontrato nulla di strano allora può vedere come va. Ci possono essere delle variazioni nell'alvo dei bimbi, l'importante è che la bimba cresca, assuma il latte come sempre, faccia almeno 4-5 pipì al giorno e che continui a fare le puzzette, anche se fa cacca ogni 3 giorni. Se la bimba dovesse diventare insofferente dopo 48-72 ore dall'ultima evacuazione può procedere col clisterino. Per aiutarla, inoltre, può farle assumere fermenti lattici.
Buona giornata

Dott.ssa Chiara Condemi

Buona Sera
Mio figlio di 4 mesi è da qualche giorno che fa fatica ad attaccarsi al seno.
Mi spiego: si attacca, poi si innervosisce, tira la testa all' indietro. Portando con sé il seno, poi lascia il tutto, si arrabbia ancora di più vuole riattaccare, ma ricomincia a fare così.
È una cosa che mi ga star male perché non riesco proprio a capirla e non so come aiutarla.
Tra l'altro nell ultima settimana ha preso solo 50gr... è allattato esclusivo al seno e di cacca ne fa a volte una volta al giorno altre volte una ogni 3... Cosa suggerite?
Grazie a chi mi aiuta

Buongiorno mamma,
il bimbo presenta anche rigurgiti o inarca la schiena quando assume il latte?
Potrebbe trattarsi di reflusso gastroesofageo, ma occorre farlo visitare al pediatra per monitorare anche la curva di crescita.
Buona giornata

Dott.ssa Chiara Condemi
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.