Esperienze

Sono una psicologa-psicoterapeuta per l'età evolutiva e per l'adulto. Da 20 anni mi occupo anche di diagnosi e riabilitazione dei disturbi dell'apprendimento e collaboro con diverse scuole della provincia di Rimini per progetti di sportello psico-pedagogico e laboratori su diverse tematiche (affettività, bullismo, relazioni amicali, motivazione scolastica, ... ). Il mio approccio teorico è cognitivo post razionalista ed è basato su solide basi scientifiche; a livello esplicativo utilizzo anche la teoria dell'attaccamento, che è confermata da numerosissime ricerche ed è estremamente efficace per lavorare sia con bambini o adolescenti sia con adulti. Nella terapia vengono impiegate numerose tecniche, provenienti da approcci teorici diversi, che vengono adattate alle caratteristiche del paziente e della patologia presentata (disturbi psicopatologici e/o disturbi di personalità). Svolgo anche parent training per genitori o coppie in attesa.
Altro

Aree di competenza principali:

  • Psicologia clinica
  • Psicoterapia
  • Psicodiagnostica

Indirizzi (2)

Disponibilità

Telefono

0541 172... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa
Studio Privato di Psicologia

Via Delle Fosse 3, Rimini

Disponibilità

Telefono

0541 172... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
  • Pazienti con assicurazione sanitaria
Vedi mappa

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico

60 €

Consulenza online

60 €

Ciclo di psicoterapia

60 €

Colloquio di coppia

60 €

Consulenza genitoriale

60 €

+ 5 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.

In risalto

S
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato di Psicologia colloquio psicologico

Mi trovo molto bene. sto facendo un percorso con la dottoressa che sta dando i primi risultati.
credo sia la strada giusta per riuscire a gestire meglio alcune situazioni che oggi fatico a dominare

Tutte le recensioni

V
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato di Psicologia sostegno psicologico adolescenti

Voglio esprimere la mia profonda gratitudine alla Dott.ssa Barlini per il supporto che ha dato a mia figlia. Con grande professionalità, empatia e sensibilità, è riuscita a creare un ambiente accogliente e sicuro, aiutandola a esprimere le sue emozioni e a superare le sue difficoltà. Fin dai primi incontri, ho notato un miglioramento nel suo benessere e nella sua sicurezza. Consiglio vivamente la Dott.ssa Barlini a chiunque cerchi un supporto psicologico attento e competente.

M
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato di Psicologia Ciclo di psicoterapia

Consiglio Chiara per la sua professionalità, è un ottima persona a cui affidarsi per un percorso psicoterapeutico


S
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato di Psicologia colloquio psicologico

Stiamo progredendo nella comprensione delle mie emozioni e della gestione delle stesse.


S
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato di Psicologia colloquio psicologico

Mi trovo molto bene.
Sento di fare progressi.
Spero di avere benefici a breve


C
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato di Psicologia colloquio psicologico

Cortesia ottima, puntuale e disponibile a venire incontro alle varie esigenze orarie.


F
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato di Psicologia diagnosi DSA

Ottimo approccio, la dottoressa riesce a mettere a proprio agio i piccoli pazienti


M
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato di Psicologia consulenza genitoriale

È stata solo la prima visita ma è stata evidente la spiccata empatia ed attenzione


M
Appuntamento verificato
Presso: Studio Privato di Psicologia Ciclo di psicoterapia

Primo incontro molto positivo. Instaura fiducia e mette a proprio agio.


B
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato di Psicologia colloquio psicologico

Era un primo appuntamento, ma al momento tutto bene, vedremo dove ci porterà il percorso.


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 9 domande da parte di pazienti di MioDottore

Io non so come devo fare....mi viene da piangere perchè vorrei ci fosse un modo più semplice per superare i miei problemi.

Non so quale sia la mia diagnosi perchè con la precedente psicoterapia non mi è stato riferito, ha ritenuto che era meglio non dirmelo e che per me non era importante.
Io ho paura, sono terrorizzata anche solo al pensiero di ricominciare una nuova psicoterapia, ho paura dei "compiti" che mi verranno assegnati, paura di avere paura e quindi di non svolgerli, ecco perchè mi fa paura la tcc.
La precedente durata 4 anni era di tipo psicodinamico e a volte anche psicodramma.
Lei aveva capito che io ho bisogno dei miei tempi e che anzi avere delle scadenze mi porta ad avere molta ansia, inizio a stare davvero male, inizio a piangere per giorni, non dormo la notte, non riesco a smettere di rimuginare, e inizio ad avere brutti pensieri e confusione.

Se da una parte è vero che io ho bisogno dei miei tempi, dall'altra é pur vero che nel frattempo sono andati via tanti soldi, mi chiedo se una cura può durare così tanto?

Il mio vero passo avanti è stato l'essermi aperta totalmente a lei, è la prima volta che in 24 anni mi mostro con tutti i miei difetti senza nascondere nulla. Tutto il resto, il diploma, la patente e l'aver affrontato altre situazioni sociali per me non contano molto anche se la mia psicologa non la pensava così, io non li considero passi in avanti perchè sono cose che sono stata costretta a fare, le ho fatte per fare felice la mia famiglia, i miei parenti e la mia terapeuta, sennò avrei continuato a vivere da asociale quale sono. Non ho interessi, e se mi piace qualcosa dopo un pò non mi piace più. Questo per me è un problema perchè non so nemmeno cosa e come farò nel cercare lavoro.
Anche se non mi è stata diagnosticata, io la mia la considero una vera e propria fobia sociale che è nata e cresciuta insieme a me. Prima la chiamavo timidezza ma adesso non riesco a stare tra le persone perchè inizio ad avere dei sintomi che oltre a recarmi ulteriore disagio mi fanno stare male, quindi se e quando posso evito di stare male e quindi di stare con le persone.
Credo di avere tantissimi problemi, e che chi mi abbia preso in cura in passato non se ne sia reso/a conto, o per mancanza di competenze o perchè io non sono abbastanza brava a spiegarmi, non lo so....

È stancante e faticoso fare psicoterapia, io non credo di avere la giusta motivazione e volontà e questo una volta me lo disse la mia psicoterapeuta, mi disse che non vedeva in me una vera richiesta d'aiuto ma solo una ricerca di attenzioni, forse aveva ragione, forse a me piace solo piangermi addosso e fare la vittima....

Mi manca tanto avere qualcuno che mi voglia bene e che ci tenga a me, non ho mai avuto nessuno così nella mia vita. Vorrei tanto essere aiutata in un altro modo per superare i miei problemi e mi dispiace che questo modo non esiste purtroppo. Non esiste qualcos'altro oltre la psicoterapia che possa aiutarmi? È da tanto tempo che cerco delle soluzioni, leggo le storie di altri pazienti e articoli che riguardano la psicologia in generale.
Io non so come fare, io per forza di cose dovrò iniziare una nuova psicoterapia perchè non ce la faccio a vivere da sola e affrontare i miei problemi, però come faccio con le paure? Come trovo il coraggio? Come faccio a togliermi di dosso questa sensazione di disagio/vergogna? E i compiti che mi verranno assegnati, come farò a svolgerli da sola? Io non ce la faccio....ho davvero tanta paura......non c'è un altro modo che possa aiutarmi?

Salve, mi dispiace di sentire che si trova in difficoltà. L'autodiagnosi che si è fatta di Fobia sociale può essere corretta sulla base di quello che ho potuto comprendere dalla sua descrizione. Per esperienza professionale ritengo che riuscire a superare una difficoltà di questo tipo sia possibile solo con un valido aiuto psicoterapeutico. A volte purtroppo non è facile trovare il terapeuta giusto nella miriade di indirizzi terapeutici e di persone. Perchè un percorso porti frutti occorre trovare un professionista competente con il quale entrare in sintonia, nonchè la sua motivazione e il suo impegno, non tanto nel fare tutti i compiti che il terapeuta le dà ma a parlare con lui con franchezza delle sue difficoltà, senza temere il suo giudizio e senza bisogno di compiacerlo. Le auguro davvero di poter intraprendere presto un nuovo percorso, che le permetta di trovare anche risposte su quello che desidera dalla sua vita (lavoro, passioni, partner..)
Un abbraccio
Dott.ssa Chiara Barlini

Dott.ssa Chiara Barlini

Salve,
sin da subito non ho mai posseduto un elevato senso di orientamento, per esempio, in auto, spesso sono costretto usare il navigatore per non perdermi soprattutto in strade che non conosco. E accanto a questo provo anche dell'ansia, ossia c'è già un timore di smarrirmi, e dell'imbarazzo se sono con altre persone. Esistono delle tecniche utili per allenare il senso dell'orientamento e migliorarlo? Ho 40 anni e temo di aver perso del tempo. Grazie.

Salve, mi sento di consigliare di fare una valutazione accurata delle sue capacità di orientamento. Vi sono terapeuti specializzati nella valutazione cognitiva. Ognuno di noi ha diverse capacità cognitive, con diversi punti di forza e debolezza. Conoscere se stessi è importante per capire come potersi migliorare. Ci sono tecniche per migliorare questo aspetti adatte per qualsiasi età. Prima di lavorare sull'ansia, le consiglio di fare questo approfondimento, perché l'ansia potrebbe essere una conseguenza di questa difficoltà di base.
Buona giornata!
dott. ssa Chiara Barlini

Dott.ssa Chiara Barlini
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.