Esperienze



Esperto in:
- Fitoterapia
- Scienze dell'alimentazione
- Scienze dell'alimentazione umana
Indirizzi (6)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Analisi della composizione corporea
Consulenza nutrizionale • Da 120 €
Controllo nutrizionale • Da 70 €
Mostra tutte le prestazioniPagamento dopo la consulenza
Con questo specialista, potrai pagare comodamente dopo la consulenza. Altro
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 100 €
Prima visita nutrizionale • 106 €
Prima visita nutrizionistica +19 Altro
Visita nutrizionistica
Consulenza nutrizionale • 100 €
Controllo nutrizionale • 60 €
Mostra tutte le prestazioniMetodi di pagamento: Bonifico istantaneo, PayPal
Potrai effettuare il pagamento dopo la consulenza online.
1) Una volta conclusa la consulenza, potrai procedere con il pagamento sul mio conto: IT46Q**********************
2) Inserisci il tuo nome, cognome e la data della consulenza nel campo descrizione
3) Invia tramite mail o WhatsApp la ricevuta del bonifico o screen della distinta
4) A questo punto il procedimento è completo
Grazie per la collaborazione!
Il pagamento verrà effettuato nell'immediato terminata la tramite bonifico istantaneo oppure PayPal
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Analisi della composizione corporea
Consulenza nutrizionale • Da 100 €
Controllo nutrizionale • Da 60 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Analisi della composizione corporea
Consulenza nutrizionale • 120 €
Controllo nutrizionale • 70 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Analisi della composizione corporea
Prima consulenza nutrizionale • Da 100 €
26 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Dalila
La Dott.ressa Cesari ha effettuato domande sulle mie abitudini alimentari e quando le ho espresso le mie problematiche è stata molto attenta ed esaustiva nella spiegazione del piano alimentare che mi andava a proporre. Molto professionale. La consiglio sicuramente.
Desiree Galbusera
La mia esperienza con Caterina è stata veramente meravigliosa! E' la prima volta che mi affido ad una nutrizionista e come prima visita non posso che essere contenta di averla scelta. E' stata veramente dettagliata e attenta, rivolgendomi moltissime domande sia sulla mia patologia che sulle mie problematiche riguardanti il cibo. Mi ha messo immediatamente a mio agio e non vedo l'ora di cominciare questo nuovo percorso!
Rocco G. R.
La Dott.ssa Cesari si è dimostrata fin da subito una professionista attenta e preparata. Il piano alimentare che mi ha fornito è stato chiaro, dettagliato e facilmente applicabile nella vita quotidiana. Anche prima di riceverlo, grazie ai suoi suggerimenti sul “piatto sano”, ho potuto iniziare ad adottare scelte alimentari più consapevoli.
Seguire il piano è risultato semplice e sostenibile, senza sacrifici eccessivi, ma con un approccio equilibrato che tiene conto delle mie esigenze personali.
Livia
La dottoressa Cesari in sede di prima visita nutrizionale fa un’indagine molto approfondita sulle abitudini alimentari del paziente ascolta le esigenze e cerca di soddisfare le richieste del paziente. La consiglio
F.P.
Mi sono rivolta alla Dott.ssa Cesari per mio figlio di 10 anni in sovrappeso. La Dott.ssa ha avuto un approccio molto professionale e comprensivo e ha saputo mettere fin da subito a suo agio mio figlio. Ha fornito delle indicazioni molto semplici e pratiche che ogni bambino può capire e seguire. Ha elaborato un piano alimentare molto adatto per il bambino e di facile applicazione, anche per quanto riguarda gli spuntini a scuola che erano una delle mie preoccupazioni.
Molto consigliata!
B.G.
Sono stata seguita dalla Dott.ssa Cesari perché è da tempo che soffro di colon irritabile e finalmente ho risolto molte problematiche che mi impedivano anche di rimanere fuori a cena con gli amici. Ora sto decisamente meglio grazie al piano alimentare molto personalizzato e a dei consigli validissimi della Dottoressa. Professionale, attenta ed empatica, consigliatissima.
I.M
La dottoressa è molto attenta ed empatica , in un solo giorno di attesa mi ha inviato il piano alimentare e per chi come me ha delle intolleranze alimentari e non solo , mi ha prospettato una dieta in linea anche con il mio stile di vita e con le mie esigenze fisiche.. Consigliatissima
Risposte ai pazienti
ha risposto a 102 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve, dovrei fare impedenziometria, è la prima volta e non so come si svolga, se si tiene in intimo o anche un pantaloncino o un leggins vadano bene, e se ci sono altre cose che dovrei sapere.
Grazie a chi risponderà.
Gentile paziente, è importante togliersi le calze e indumenti pesanti come maglioni, jeans, mentre è possibile tenere l'intimo e anche un pantaloncino o dei leggins leggeri. L'impedenziometria può svolgersi in due differenti modi:
1. Impedenziometria con elettrodi: si applicano 2 elettrodi su una mano e 2 su un piede. In pochi secondi la macchina incrocia i parametri dell’organismo con formule di calcolo validate e fornisce i dati relativi a massa grassa, magra e acqua dell’organismo, indicando se i valori rientrano nella normalità per sesso, età, altezza e peso corporeo
2. Bilancia impedenziometrica: si tratta di una bilancia dotata di una pedana e di due maniglie laterali con quattro elettrodi metallici. Non appena il soggetto posiziona i piedi sulla pedana, un segnale elettrico molto basso viene inviato dai quattro elettrodi metallici attraverso piedi, gambe e addome per produrre misurazioni dell’intera composizione corporea. Nello specifico, il segnale elettrico passa rapidamente attraverso l’acqua, presente nel tessuto muscolare idratato e incontra resistenza
quando colpisce il tessuto adiposo. L’impedenza viene poi misurata e inserita nelle equazioni scientificamente convalidate per calcolare le misurazioni della composizione corporea in poco tempo.
Un cordiale saluto, Dott.ssa Caterina cesari

Salve a tutti vorrei avere delle informazioni riguardo alla mia intolleranza al lattosio , quando ho fatto il breath test il valore massimo raggiunto è stato quello di 120
Vorrei capire se è un valore alto e se ho più problemi con il lattosio rispetto ad altri intolleranti oppure sono intollerante come gli altri
Ho visto anche che in tanti farmaci come anche per esempio l antistaminico che prendo in primavera contiene lattosio, può darmi problemi?
E riguardo ai prodotti senza lattosio? Kefir e philadelphia sta scritto 0,1g ogni 100g
Sommando ogni giorno mica dopo un può crearmi problemi essendo che il valore 120 di intolleranza sembra alto?
Grazie mille a tutti
Gentile paziente, il Breath test risulta positivo quando il valore di idrogeno esalato è superiore a 10 ppm rispetto al basale; per cui il valore di 120 risulta essere alto ma la tolleranza è individuale quindi i sintomi possono variare molto. Le consiglio di valutare bene la sintomatologia che ha in relazione al lattosio; se ha notato che i farmaci che prende contenenti lattosio le causano problematiche può consultare il medico di base per altre soluzioni. Anche per quanto riguarda i prodotti senza lattosio come kefir e philadelphia, contenendo lattosio esclusivamente in tracce non dovrebbero causare problemi se consumati con moderazione, ma ciò dipende dalla sua sensibilità. Le consiglio di consultare anche uno specialista della nutrizione per seguire una dieta priva di lattosio evitando possibili carenze.
Un cordiale saluto, Dott.ssa Caterina Cesari

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.