Indirizzi (2)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Trattamento osteopatico • Da 100 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Trattamento osteopatico • 100 €
Metodi di pagamento: PayPal, Carta di credito
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Esperienze
Su di me
Osteopata ,svolgo attività libero professionale dal 2002
Docente presso la scuola di Osteopatia CERDO fino al 2018 .Dal 2020 mi occupo di form...
Formazione
- C.E.R.D.O. Scuola di Osteopatia www.cerdo.it
Competenze linguistiche
- Francese
Prestazioni e prezzi
Trattamento osteopatico
Viale Angelico 301, Roma
Da 100 €
Studio Medico.
100 €
Consulenza online
247 recensioni
Punteggio generale
E.A.
La Professionalità contraddistingue questo specialista. Puntuale attento e soprattutto molto attento alla igienizzazione.
L.M.
Conosco e frequento da anni . ho trovato sempre super benefici.
Marzia
Ho fatto due sedute con il dottor Nardi, dopo la prima già stavo molto meglio. Alcuni dolori sono spariti del tutto.
Alex
professionale e competente conoscente da molti anni!
Paziente
Attento alla risoluzione del problema. Una garanzia
F.R
Sono già un po di volte che vado dal Dottor Nardi e devo dire che è una persona cordialissima e disponibilissima a rispondere ad ogni domanda che gli viene posta anche se non riguarda la sua specializzazione.
MA
Professionale e molto capace, suggerito qualche anno fa da un collega, ha saputo capire e risolvere i miei problemi dove altri avevano solo "smanacciato"
Marco
Avevo una pubalgia cronicizzata e con un trattamento e poi due schede per esercizi prima e dopo ogni allenamento ho risolto. Fantastico
Davide Corradi
Si tratta di un osteopata di grande competenza ed esperienza. Quando per attività sportiva o altre condizioni di stress fisico mi capita di subire stati di sofferenza osteo-articolare, le sedute con Bruno possono essere sorprendentemente efficaci nel consentire di ripristinare il movimento fisiologico dell'articolazione e nel riequilibrare la postura in genere
L.R.
Grande disponibilità all'ascolto e competenza.
Cortesia e spiegazioni chiare con linguaggio appropriato. Molto soddisfatto.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 3 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve, operata di ernia al disco in microchirurgia per ben due volte in caso di ulteriori dolori l' osteopata può intervenire per evitare un altro intervento chirurgico. Grazie
Salve,il problema nasce dalla instabilità vertebrale che si viene a creare per l'asportazione deli frammenti discali.Il trattamento Osteopatico in questo caso è raccomandato , poiché deve ricercare il disequilibrio postura le che ha portato ad avere un sovraccarico sulla colonna.È necessario che sia accompagnato da un percorso riabilitativo (ginnastica posturale),solo così si può pensare di evitare un nuovo intrevento che necessariamente sarà più complesso.

Buongiorno,
Cercherò di essere breve: dall'anno scorso avverto un bruciore localizzato nella bassa schiena/parte alta del gluteo sinistro. Per i primi due mesi il bruciore era più forte e si irradiava giù per la gamba, mi impediva anche di dormire, ora il bruciore è diminuito ed è localizzato in un punto preciso, non si irradia più. Il bruciore è sempre lì imperturbabile ed è indipendente dai movimenti che faccio (piegamenti, sollevamenti, corsa, camminata, etc, posso fare qualsiasi cosa, non aumenta né diminuisce). A volte è un po' più forte la sera, probabilmente per la stanchezza.
Premetto che da quando è insorto il problema, circa un anno fa ad oggi ho consultato 2 osteopati, 1 fisiatra, 1 reumatologa, 1 fisioterapista (con cui ho fatto varie sedute di rieducazione posturale globale) e ho fatto una radiografia, una risonanza e una colonscopia... non ho avuto una diagnosi precisa da nessuno, mi hanno solo parlato di un problema posturale e proposto sedute di tecar terapia, ginnastica posturale, massoterapia, e ovviamente antidolorifici che ho preso all'inizio e effettivamente il fastidio diminuiva ma non posso prenderli a vita (anche perché i dolori non sono così forti da impedirmi di fare una vita normale, sono solo molto fastidiosi).
Premetto anche che frequento un corso di yoga posturale da un anno e ho fatto qualche seduta di riabilitazione posturale globale senza che sia cambiato niente.
Dalla risonanza risultano due protrusioni, una più grande (L4-L5) e una più piccola (L1-L2) ma non ho capito se le protrusioni hanno a che vedere con il mio bruciore.
Vorrei capire quali altri esami/analisi o specialisti consultare per venirne a capo. Vorrei solo capire da cosa dipende e cosa posso fare per liberarmi da questo fastidio che mi assilla.
salve.sarebbe utile conoscere altri dati anamnestici e visionare le immagini della risonanza.comunque ,in linea generale, le protrusioni ,che potrebbero giustificare la sintomatologia, sono il risultato di un disequilibrio che va individuato e corretto. la strada da seguire pertanto è quella di rivolgersi all'osteopata che saprà gestire il caso in maniera appropriata. Le altre cure proposte sanno di complemento ma non certamente risolutive.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.