Esperienze

Laureata in Fisioterapia all’Università Degli Studi di Genova, ho proseguito la mia formazione in ambito neurologico presso il Centro Studi di Riabilitazione Neurocognitiva di Villa Miari (VI) conseguendo il titolo di Riabilitatrice Neurocognitiva Esperta, e successivamente di Docente.
In questi anni di studio, l’esperienza in ambito neurologico è stata fortemente arricchita dal lavoro svolto presso il Centro Studi in qualità di Borsista, che mi ha trasmesso l'importanza di unire la pratica clinica allo studio e alla ricerca.

L'esperienza svolta in ambito neurologico mi ha fornito, nel corso degli anni, una visione sistemica della persona, che mi permette di osservare ogni movimento (azione) come il prodotto finale della relazione corpo e mente.

La patologie, sia questa di natura neurologica che muscolo-scheletrica, altera questo rapporto, provocando una limitazione/ alterazione dei movimenti possibili, e in alcuni casi, dolore.
Per questo motivo la proposta terapeutica è basata su esercizi che coinvolgono mente e corpo in maniera unitaria, nei quali il paziente è sempre parte attiva nel processo di recupero.

L’obiettivo del mio intervento non si limita ad un miglioramento motorio e circoscritto al sintomo, ma anche di guidare il paziente nel proseguire autonomamente uno stile di vita sano e sostenibile nel tempo.
Altro

Indirizzi (3)

Bianca Polinelli - Fisioterapista e Riabilitatrice Neurocognitiva
Via Montorio 108, Verona

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?

Mostra altri fisioterapeuti nelle vicinanze
Studio Medico
Via Camporosolo 210, San Bonifacio

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti

Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?

Mostra altri fisioterapeuti nelle vicinanze
Studio Medico Santa Lucia

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti

Consulenza online

Fisioterapia

Prima visita fisioterapica +11 Altro

Riabilitazione

Riabilitazione neurologica

Riabilitazione neuromotoria

Mostra tutte le prestazioni

Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?

Mostra altri fisioterapeuti nelle vicinanze

Prestazioni e prezzi

Consulenza online

Da 50 €

Fisioterapia


Prima visita fisioterapica


Seduta di fisioterapia


Visita a domicilio


+ 15 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
V
Numero di telefono verificato
Presso: Bianca Polinelli - Fisioterapista e Riabilitatrice Neurocognitiva rieducazione funzionale

Dopo quasi due anni di dolori non ben identificati in diverse parti del corpo che mi avevano portata ad avere serie limitazioni funzionali, e dopo tantissimi soldi spesi tra medici/ortopedici per fortuna ho incontrato Bianca. Bianca è una professionista, estremamente empatica e disponibile. Ha saputo guidarmi attraverso sedute mirate fino a riprendere piena consapevolezza del mio corpo. Se dopo un anno di percorso insieme la mia vita è tornata quella di una volta lo devo soltanto a lei. Potete affidarvi ad occhi chiusi e non ve pentirete. Grazie Bianca!

M
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Medico fisioterapia

Esperienza molto positiva. Professionista preparata e competente.
Mi sono rivolta a lei per un problema all'anca che mi impediva di camminare senza dolore. Alla prima visita ha riscontrato un 'blocco' dell'anca di cui non ero consapevole e, grazie ai suoi esercizi, ho risolto totalmente il problema e ho ripreso tutte le mie attività.

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 20 domande da parte di pazienti di MioDottore

buongiorno,
fa ridere a dirsi per la mia giovane età (20 anni) ma mi si è infiammato il nervo sciatico della gamba sinistra. Ho dolore che parte dall’osso sacro e va fino alla pianta del piede. Per ora non è un dolore fisso e lancinante ma ho paura che si cronicizzi, che cosa posso fare?
Aggiungo anche che io soffro di un valgismo alle ginocchia anche se non particolarmente importante, ma per cui sto facendo fisioterapia. Potrebbe essere una comseguenza del valgismo la sciatalgia? I tempi di guarigione sono lunghi?

Buongiorno,
Non trovo una correlazione tra valgismo e sciatalgia, tuttavia è difficile fornirle maggiori informazioni senza una visita approfondita.
Le consiglierei di farsi seguire per la sciatalgia da un fisioterapista nella sua zona: la sciatalgia difficilmente si cronicizza in maniera irreversibile, ad ogni modo è bene farsi seguire in maniera accurata.
Spero di esserle stata di aiuto,
Cordiali saluti
Dott.ssa Bianca Polinelli, Ft

Dott.ssa Bianca Polinelli

Domande su Artrosi

Tramite radiografia mi hanno trovato un inizio di coxoartrosi bilaterale.Ho 43 anni.Indagato per un dolore all'anca sx ogni volta che scendevo dall'auto.A distanza di un anno ho sentito bruciore al lato destro e dolore al gluteo(simile al dolore della sciatica)Nel 2019 tramite RX lombare-ginocchio sinistro,hanno trovato artrosi lombare di lieve entitá e segni di artrosi del compartimento femore_tibiale mediale con lieve restringimento dell'interlinea articolare. Che ne pensate?

Buongiorno,
sarebbe opportuno avere altre informazioni riguardanti lo stile di vita e abitudini che ha, e sarebbe anche utile capire meglio rispetto all'artrosi di che entità si tratta considerando che 43 anni è molto giovane. Le consiglierei di farsi prendere in carico da un fisioterapista e approfondire l'aspetto artrosico con Reumatologo.
Spero di esserle stata utile,
Cordiali saluti

Dott.ssa Bianca Polinelli, Ft.

Dott.ssa Bianca Polinelli
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.