Esperienze



Mi occupo principalmente di:
Ansia e Depressione
Consapevolezza emotiva
Difficoltà dell'adolescenza
Difficoltà relazionali
Difficoltà esistenziali
Problemi Lavorativi
Trasformazione e crescita personale
Autostima
Lutto e Dolore
Vivo il mio lavoro come un modo per accompagnare le persone attraverso fasi difficili della propria vita, di aiutarle ad esplorare il proprio mondo interno e le proprie emozioni, con l'intenzione di muoversi nel mondo guardandolo da nuovi punti di vista.
Primo colloquio gratuito. Offro tariffe agevolate per permettere a tutt* di intraprendere un percorso di crescita e trasformazione personale attraverso la psicoterapia.
Aree di competenza principali:
- Psicologo clinico
Indirizzi (2)
Via Antonio Giacomini 14, Firenze
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
22 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Cl
Mi sento davvero molto fortunata ad aver incontrato Benedetta nel mio percorso di crescita personale.
Fin dal primo incontro, ho percepito un ambiente accogliente, privo di giudizio, in cui mi sono sentita ascoltata con empatia e attenzione autentica.
Grazie al suo supporto ho imparato a riconoscere e gestire meglio le mie emozioni e ad avere più consapevolezza dei miei limiti e risorse.
Mi sono sentita in uno spazio sicuro e protetto dove potermi fidare ed esplorare con nuove lenti la mia vita, che ora ha un sapore diverso.
In particolare, dopo questo percorso mi sento più consapevole, più responsabile della mia vita e più capace di affrontarla, seguendo ciò che desidero e di cui ho bisogno.
Consiglio vivamente Benedetta a chiunque stia cercando un aiuto serio, rispettoso e competente per intraprendere un cammino di consapevolezza e benessere interiore.
FS
Professionista empatica e attenta, mi sono sentito subito a mio agio nonostante le mie insicurezze iniziali.
AEG
É la prima volta che intraprendono un percorso psicologico e sin dalla prima visita mi sono sentito compreso ed ascoltato. Sono stato messo sin da subito molto a mio agio con estrema semplicità. Mi trovo davvero molto bene e piano piano sto notando anche dei miglioramenti.
P.
Frequento lo studio della Dott.ssa Marra da ormai quattro mesi. Ho cominciato ad andarci perché mi sentivo una persona sbagliata, e che non potessi farci nulla. La dottoressa mi sta aiutando a cambiare idea. Dopo molti anni sento che le cose possono andare diversamente. Professionale ed empatica.
TT
Sono in terapia da qualche mese perche avevo molti dubbi sulla mia identitá di genere e il mio orientamento sessuale...mi sentivo confusx e molto triste. Questo percorso mi sta aiutando ad accettare me stessx e sentirmi più serenx
Giulia
Non avevo mai fatto alcuna seduta , è stata la mia prima volta con la dottoressa Marra. Ero titubante ma mi sono trovata subito a mio agio grazie ai suoi modi gentili e l’attenzione nell’ascoltarmi
Giulia D.
Ottima esperienza! Mi sono sentita accolta e compresa, ho trovato una professionista che mi ha accompagnata in un momento doloroso e complicato, aiutandomi a vedere quello che mi stava accadendo da un punto di vista differente. Il suo supporto mi ha permesso di arrivare ad un cambiamento che ora mi permette di sentirmi in grado di affrontare ciò che prima non avrei immaginato. Grazie dottoressa!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 33 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno,
Sono una ragazza di 31 anni. Due mesi fa è morto improvvisamente il mio ragazzo. Da allora il mondo mi è crollato addosso. Ho perso l'appetito, il sonno e sono perennemente in uno stato di ansia. Ho avuto anche attacchi di panico e tutto ciò mi ha completamente bloccata.
Cerco di svolgere le mie attività quotidiane ma sento sempre ansia e paura e noto che sto cominciando ad evitare le situazioni sociali per paura di stare male e avere un attacco di panico.
Sto cercando anche da sola di sforzarmi di uscire e non chiudermi in casa ma tutto ciò mi provoca ansia.
Mi sono rivolta ad una psicologa e a breve incomincero' un percorso.
Pensate che questi miei sintomi siano normali?
Ho paura di rimanere per sempre intrappolata in queste paure...
Buongiorno, mi dispiace immensamente per la tua perdita.
Quello che hai vissuto è sicuramente da considerarsi un evento traumatico, anche se non conosco le dinamiche specifiche dell'accaduto. Considerando ciò che hai vissuto e il poco tempo trascorso, penso sia abbastanza comprensibile che tu abbia qualche sintomo emotivo e/o fisico.
Sono contenta che tu abbia scelto di intraprendere un percorso psicologico e spero che ti possa aiutare a superare questo momento così doloroso.
Ti auguro con tutto cuore di stare meglio; resto a disposizione se tu avessi bisogno.

Mio figlio ha 12 anni e frequenta la seconda media.
Fino alla prima media è sempre stato un ragazzo tranquillo, sia a scuola che a casa. Studiava con impegno e non dava problemi particolari.
Dalla seconda media, però, è cambiato molto.
Ha iniziato a ricevere note frequenti, disciplinari e generiche, legate al comportamento in classe.
Fa molte assenze, non si impegna più come prima nello studio, e sembra disinteressato a tutto ciò che riguarda la scuola.
Ultimamente la situazione è peggiorata: gli insegnanti mi richiamano spesso perché lancia oggetti come matite, gomme o altri materiali dell’astuccio.
Non ha un atteggiamento violento, ma disturba molto le lezioni e sfida apertamente gli insegnanti.
Quando gli chiedo perché si comporta così, mi risponde semplicemente che “non lo sa”. Ho provato a parlargli più volte ma non riesco a capire cosa c’è dietro questo cambiamento.
Gli insegnanti mi dicono che non sanno più cosa fare e io mi sento molto sola in questa situazione. Ho bisogno di capire cosa sta succedendo a mio figlio e come posso aiutarlo prima che peggiori.
Buonasera.
Capisco la sua difficoltà e mi dispiace molto per il periodo che sta vivendo, mi arriva un grande senso di impotenza.
E' complesso immaginare cosa sta attraversando suo figlio in questa fase di preadolescenza: sicuramente affrontare le trasformazioni fisiche e fisiologiche è piuttosto sconvolgente, sebbene ciò non giustifichi il suo comportamento.
Ha provato a proporre a suo figlio di fare degli incontri con un* psicoterapeuta? Immagino che se sta provando a comunicare qualcosa con questo comportamento, un* specialista potrebbe aiutarlo

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.