• Dott.ssa Barbara Felcini
    Dott.ssa Barbara Felcini
    Consulenza online - Dott.ssa Felcini

    La prima consulenza on-line è gratuita per conoscerci prima di intraprendere un percorso.

  • Indirizzi (2)


    Pazienti senza assicurazione sanitaria


    Colloquio psicologico • 50 €

    Consulenza online • 50 €

    Consulenza psicologica • 50 € +1 Altro

    Colloquio psicologico individuale • 50 €


    Presso questo indirizzo visito: adulti
    06 9763..... Mostra numero

    Metodi di pagamento: Bonifico istantaneo, PayPal

    IBAN

    I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

    In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

    Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


    Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).


    Barbara Felcini
    Via Luigi Luiggi 16, Roma


    Pazienti senza assicurazione sanitaria


    Presso questo indirizzo visito: adulti
    Bonifico istantaneo, Carta di debito, Carta di credito, + 2 Altro
    06 9763..... Mostra numero


    Prestazioni e prezzi

    I prezzi indicati sono quelli per pazienti senza assicurazione sanitaria

    Prestazioni suggerite


    50 €

    Consulenza online - Dott.ssa Felcini


    Via Luigi Luiggi 16, Roma

    50 €

    Barbara Felcini



    50 €

    Consulenza online - Dott.ssa Felcini


    Via Luigi Luiggi 16, Roma

    50 €

    Barbara Felcini



    50 €

    Consulenza online - Dott.ssa Felcini


    Via Luigi Luiggi 16, Roma

    50 €

    Barbara Felcini

    Altre prestazioni


    50 €

    Consulenza online - Dott.ssa Felcini


    Via Luigi Luiggi 16, Roma

    50 €

    Barbara Felcini

    Esperienze

    Su di me

    Ciao! Sono Barbara Felcini, psicologa clinica, specializzanda in psicoterapia Cognitivo-Interpersonale. Sono anche esperta di women studies e question...

    Mostra tutta la descrizione


    Formazione

    • -

    Specializzazioni

    • Psicologia Clinica

    Tirocini

    • Assolei aps, Via Benedetta 28, Roma
    • Consultorio, Distretto Sanitario di Guidonia ASL Roma 5 via dei Castagni 20, Guidonia Montecelio (RM).

    Certificati


    Foto


    Competenze linguistiche

    • Francese,
    • Inglese,
    • Italiano

    Premi e riconoscimenti

    • -

    Pubblicazioni e articoli

    Pubblicazioni (9)

    Punteggio generale

    Nuovo profilo su MioDottore

    I pazienti hanno appena iniziato a rilasciare recensioni.

    Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
    A
    Presso: Barbara Felcini colloquio psicologico individuale

    Mi sono sentita subito a mio agio, ascoltata, e compresa. Ho trovato molta attenzione nella relazione che la Dott.ssa Felcini ha saputo curare con empatia e autenticità. Avevo bisogno di essere supportata in un momento difficile, e al contempo accompagnata in alcune scelte per me gravose. Ho avuto beneficio dal percorso, e per questo provo gratitudine nei confronti della Dottoressa.

    S
    Presso: Barbara Felcini consulenza psicologica

    La dott.ssa Felcini è un'eccellente psicologa che sa ascoltarti e creare un legame unico con il/la paziente. Attenta, empatica, esperta nel suo campo, in particolare in questioni di genere. La consiglio!!!

    Dott.ssa Barbara Felcini

    Grazie per le belle parole!

    M
    Presso: Barbara Felcini colloquio psicologico individuale

    Il percorso che ho fatto con la dottoressa Felcini è stato molto importante. Mi trovavo in un momento molto difficile della mia vita, con una relazione oramai completamente inadeguata per la vita vita ma che ormai sembrava incistata dentro di me.
    La terapia mi ha ridato la forza per ritrovare i miei desideri e i miei veri bisogni e sono riuscita a tagliare con un passato che mi lasciava senza speranze. Senza l'aiuto della dottoressa non ce l'avrei fatta e la ringrazio infinitamente

    Dott.ssa Barbara Felcini

    Grazie M.L. per la bella testimonianza che hai voluto lasciare ma come sai le parole sono importanti e noi non abbiamo fatto "terapia" ma un percorso di sostegno psicologico. Ancora grazie e ad maiora semper!


    A
    Presso: Barbara Felcini colloquio psicologico individuale

    Mi sono sentito molto supportato in un momento buio della mia esistenza. Le cose cominciano ad andare meglio e sento grande riconoscenza nei suoi confronti

    Dott.ssa Barbara Felcini

    Grazie Andrea!


    E
    Profilo verificato
    Presso: Barbara Felcini colloquio psicologico

    Vorrei ringraziare la dssa Felcini per l’accoglienza che trovo da lei ogni volta e per l’ascolto attento e sensibile che mi presta. E’ un periodo di crisi ed è stato necessario fare un grande sforzo per risolvermi a chiedere un aiuto professionale. In certi momenti è facile perdere fiducia ma devo dire con tutta franchezza che nonostante il mio malessere di fondo esco dagli incontri con lei sempre rinfrancata in qualche modo, a volte con una nota di ottimismo che ultimamente non riuscivo più a sentire. Sono contenta di averla incontrata sulla mia strada.

    Dott.ssa Barbara Felcini

    Grazie per queste belle parole Emanuela!


    M
    Presso: Barbara Felcini consulenza psicologica

    La dott.ssa Felcini è una professionista seria e attenta, competente e allo stesso tempo empatica.Molto corretta , ho avuto un’ottima impressione e sono certa che saró seguita nel modo migliore.

    Dott.ssa Barbara Felcini

    Grazie!!!


    A
    Presso: Consulenza online - Dott.ssa Felcini consulenza online

    Professionale, con particolare attenzione al paziente. Molto empatica. Non avrei dubbi a consigliarla

    Dott.ssa Barbara Felcini

    Grazie!!!


    Si è verificato un errore, riprova

    Risposte ai pazienti

    ha risposto a 4 domande da parte di pazienti di MioDottore

    Domande su contraccezione

    Salve,volevo parlarvi di un problema che mi riempie la testa per maggior parte della giornata..il mio ragazzo prima lavorava con mio padre adesso non lavora da più di due settimane,perché non va d’accordo con mio padre,non si è ancora licenzia,ma non ha intenzione di tornare a lavorare,ha quindi lasciato un lavoro con una buona paga giornaliera e al momento non ha trovato nessun lavoro,io studio la mattina e appena arrivo con l’autobus da scuola nemmeno il tempo di mangiare e vado a lavorare fino alle 2 di notte (lavoro in un bar) per poi alzarmi alle 6 avendo la scuola a distanza di 40 minuti. Tra l’altro il mio ragazzo non mi sembra interessato a lavorare e mi parla di convivenza (vorrebbe che io vada a vivere da suo nonno con lui e anche suo fratello) quindi nemmeno in una casa nostra,anche stesso in affitto,inoltre pensa sempre e solo alla macchina,ultimamente sente un rumore strano e mi dice sempre “anche al costo di spendergli 5000€ per rifare il motore buono ma lo faccio”,non pensando che ha ancora le rate della finanziaria della macchina da pagare per altri 3 anni e mezzo,e non contando le mie opinioni sul cercare una casa in affitto anche a poco per noi due..nel mentre ricordo il fatto che lui non lavora attualmente.

    Buongiorno!
    Dal suo racconto mi pare di cogliere una differenza di vedute riguardo alle scelte salienti della vostra coppia. Non sempre è facile sintonizzare le proprie aspettative con quelle del partner, specialmente quando i propri valori non sembrano coincidere.
    Elemento indispensabile per la crescita di una relazione è il saper comunicare assertivamente i propri bisogni, accogliendo al contempo anche quelli del proprio partner in un giusto bilanciamento “io vinco-tu vinci”.
    Il mio consiglio è di intraprendere un percorso di consapevolezza per sviluppare la coscienza di sé, della propria persona e della vita in senso lato in modo da rafforzare la propria autostima e trovare la forza per esternare dubbi e perplessità al suo compagno.
    Se lo ritiene utile, resto a sua disposizione in studio o online per approfondire questi temi e, come dicevano i popoli latini, ad maiora semper! Barbara Felcini

    Dott.ssa Barbara Felcini

    Buonasera sono un ragazzo ho 25 anni.
    Soffro da alcuni anni di pensiero ossessivo.
    Purtroppo questa situazione in questo momento mi sta facendo soffrire molto e non riesco a vederne un'uscita.
    Sto affrontando questo problema con una psicologa, lei lavora con la tecnica dell'EMDR.
    Io oltre al pensiero ossessivo avrei anche altri problemi normali (ovvero problemi che possono capitare a tutti nella vita) che dovrei risolvere e affrontare in terapia.
    Però per il poco tempo a disposizione non riesco mai ad affrontare tutto.
    Quindi volevo chiedere, se fosse sbagliato intraprendere 2 percorsi di psicoterapia uno finalizzato a risolvere il probelma principale ovvero i miei pensieri ossessivi e negativi che mi fanno star male e somatizzare sul corpo.
    Mentre un'altro piu finalizzato a risolvere o perlomeno affrontare i problemi come ansia sociale, bassa autostima, problemi relazionali ecc..
    Faccio questa domanda perchè mi rendo conto che ogni settimana le cose che ho da dire alla psicologa sono tantissime e spesso non riesco nemmeno a dirle tutte per il poco tempo a disposizione e perchè anche l'EMDR richiede almeno 15 minuti di seduta.
    Inoltre non so quando la psicologa attuale mi possa aiutare sugli altri problemi normali per questo l'idea di fare 2 percorsi separati.
    Prima però volevo chiedere se fosse un'idea sbagliata oppure se fosse una cosa fattibile.
    Anche proprio per quanto riguarda la psicoterapia stessa
    Grazie mille in anticipo per il tempo da voi dedicato a questo messaggio e per eventuali consigli.

    Buonasera!
    Intraprendere un percorso psicologico comporta lo sviluppo di un vincolo fiduciario con il professionista con cui ci si rapporta e, parallelamente, una attiva messa in gioco di sé.
    Intraprendere due percorsi contemporaneamente può creare confusione, impedendo al paziente di focalizzarsi attivamente sulle proprie problematiche.
    Il mio consiglio è di esternare i suoi dubbi alla professionista che la sta seguendo per valutare insieme lei il prosieguo del vostro rapporto.
    Le auguro di fare chiarezza e di intraprendere un percorso di consapevolezza di sé e del valore della sua vita.
    Barbara Felcini

    Dott.ssa Barbara Felcini

    Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.