Tempo medio di risposta:

Esperienze

"La terapia del dolore è una disciplina della medicina che si occupa della diagnosi e della cura del paziente affetto da sintomatologia dolorosa acuta e cronica benigna o neoplastica".

Il dolore cronico colpisce un italiano su quattro ed è la principale causa di tutte le assenze dal lavoro in Europa, causando una perdita stimata in 240 miliardi di euro ogni anno.
La terapia del dolore si articola in visite con inquadramento diagnostico e terapeutico ed in prestazioni specifiche, quali infiltrazioni, terapia farmacologica, ossigenozonoterapia e neuralterapia.
Lo Studio del Dr. Aurelio Guglielmino, è una struttura modernissima, che dispone di tutte le apparecchiature più evolute ed efficaci.
Sarete seguiti con discrezione e sollecitudine, anche dopo le terapie con un Programma di Trattamento Personalizzato tale da consentire costantemente il risultato.

3-6 Ottobre 2005
Ha vinto il 1° Premio SIAARTI - Astra Zeneca come miglior comunicazione al 59° Congresso Nazionale SIAARTI con il lavoro: “TCI in living donor transplantation: new insights”.

3 Settembre-30 Novembre 2005
Partecipazione al “ Corso Regionale di perfezionamento in cure Palliative e Terapia del dolore 60 crediti

10-13 Giugno 2005 “ Meetin of the International Neuromodulation Society –Roma

25-27 Maggio 2006 4^ Research Forum of the European Association for Palliative Care -Venezia

18-20Giugno 2010 Corso Postuniversitario in Anestesiologia A.P.I.C.E -Catania

27 Novembre 2015 “ Corso avanzato Teorico-Pratico sull’utilizzo dell’Ecografia a supporto delle tecniche avanzate di terapia del dolore- Centro formazione ICLO Arezzo

6-10 Giugno 2016 “ Corso Full Immersion Pain Weeks- Foundation Week- Napoli

13//-14 Settembre 2018 “ Corso avanzatodi tecnica infiltrativa su cadavere ed ecografia articolare – Universitè Paris Descartes

20-21 Settembre 2018 “ Corso avanzato “ Infiltrazione itraarticolare avanzata ed Ecografia Muscolo scheletrica ( Avellino)
• 6000 anestesie generali nelle varie specialità, Chirurgia Generale, Chirurgia Toracica, Chirurgia Vascolare, Neurochirurgia, Otorinolaringoiatria, Oculistica, Odontoiatria.Assistenze anestesiologiche in Endoscopia, TAC e RMN pediatriche.
Deducibile dai registri operatori.
• 1000 anestesie loco-regionali per il controllo del dolore intra e post-operatorio:Consiste nell’introduzione di cateteri ,nello spazio perdurale , collegati a sistemi infusionali esterni per la somministrazione di farmaci anestetici e analgesici.

• 60 Cifoplastiche per cutanee: CONSISTE NELL’INTRODUZIONE ATTRAVERSO UNA SERIE DI CANNULE DI LAVORO,sotto guida fluoroscopica, DI DUE PALLONCINI DILATATORI CHE VENGONO GONFIATI ALL’INTERNO DEL CORPO VERTEBRALE CROLLATO, DETERMINANDO IN TAL MODO UN RIALZAMENTO DELLA VERTEBRA FRATTURATA. IN SEGUITO LA CAVITA’ FORMATA VIENE RESA STABILE MEDIANTE
L’INTRODUZIONE DI CEMENTO MEDICATO ALL’INTERNO DEL CORPOVERTEBRALE PRECEDENTEMENTE RIALZATO.Deducibile dai registri operatori i.
• 100 Impianti di neurostimolatori Midollari per il controllo del dolore cronico neuropatico: Consiste nell’introduzione, sotto guida fluoroscopica, di un elettrocatetere nello spazio perdurale attraverso l’ago di thoy per la stimolazione dei cordoni posteriori del midollo spinale. Dopo un periodo di prova di venti giorni si reperta la connessione precedentemente impiantata si tunnellizza ,sotto cute, sino alla regione anteriore dell’addome dove si confeziona una tasca sottocutanea per contenere il neurostimolatore.Deducibile dai registri operatori.

• 50 Impianti di cateteri intratecali collegati a pompe totalmente impiantabili per il controllo della spasticità grave e dolore cronico benigno e oncologico: Consiste nell’introduzione, attraverso un ago di T, di un catetere nello spazio intratecale che viene ancorato ai piani fasciali paravertebrali , tunnellizzato fino alla parete anteriore dell’addome e collegato ad una pompa che viene allocata sottocute.

• 2000 Infiltrazioni Peridurali per il controllo del dolore alla schiena: Consiste nell’introduzione, attraverso un ago di t nello spazio perdurale, di farmaci analgesici (cortisone, morfina, anestetico locale, clonidina, ketamina ecc..)

• 300 Procedure di Radiofrequenza pulsata e continua
• 1000 Infiltrazioni intraarticolari ecoguidate (ginocchio, spalla e faccette articolari)
• 4000 visite ambulatoriali di Terapia del dolore
Altro Su di me

Indirizzi (2)

Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Studio Privato

Viale Regina Margherita n.4/D, Catania

Disponibilità

Telefono

095 951...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Studio privato-Acireale

Via Lazzaretto 25, Acireale

Disponibilità

Telefono

095 951...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Prestazioni e prezzi

  • Prima visita di terapia del dolore

    120 €

  • Neuralterapia

    100 €

  • Visita di controllo

    80 €

  • Visita anestesiologica di controllo


  • Visita algologica


203 recensioni

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni. Per saperne di più sulle opinioni
  • A

    Dottore bravissimo empatico stiamo risolvendo la situazione clinica. Grazie.
    Angelo Scarano

     • Presso: Studio Privato GAET (Autoemoterapia con ozono)

  • D

    Ambulatorio elegante in pieno centro città ma con ottime possibilità di parcheggio. Segretaria gentilissima e ben organizzata. Estrema puntualità. Il dott Guglielmino è attento alle parole del paziente e non lesina spiegazioni e consigli personalizzati. Sono andata per dolore cervicale ma tornerò anche per i trattamenti estetici molto interessanti della dottoressa Fazzio.

     • Presso: Studio Privato terapia del dolore

  • C

    Il dottor Aurelio Guglielmino è un professionista di grande competenza e umanità. La sua capacità di ascoltare i pazienti e di fornire spiegazioni chiare rende ogni visita un’esperienza rassicurante. La sua dedizione alla cura e il suo approccio personalizzato fanno sentire i pazienti a loro agio, permettendo di affrontare qualsiasi problema di salute con fiducia. Inoltre, il suo staff è sempre disponibile e cortese, contribuendo a creare un ambiente accogliente. Consiglio vivamente il dottor Guglielmino a chiunque cerchi un medico attento e qualificato.

     • Presso: Studio Privato GAET (Autoemoterapia con ozono)

  • P

    Ottimo e molto professionale preciso e scrupoloso . Soddisfattissimo

     • Presso: Studio privato-Acireale GAET (Autoemoterapia con ozono)

  • L

    Medico professionale, preparato, gentile e disponibile , attento al paziente e molto empatiico
    Altamente consigliato

     • Presso: Studio Privato infiltrazione

  • M

    Professionista qualificato, empatico, preparato e disponibile. Consigliato!

     • Presso: Studio Privato Prima Visita

  • F

    Siamo andati in studio per mio marito che da anni combatte con una lombosciatalgia, ernia e sciatica e ha effettuato alcuni trattamenti. Ci siamo trovati benissimo e cordialità e professionalità sono le caratteristiche che li contraddistinguono.

     • Presso: Studio Privato infiltrazione di ossigeno e ozono

  • G

    Il trattamento su mia madre è stato molto efficace ed inoltre il rapporto con il dottore è stato eccellente perché è una persona empatica , gentile e molto simpatico.

     • Presso: Studio Privato infiltrazione di ossigeno e ozono

  • G

    Dott. Sempre disponibbile che mi ha risolto con le infiltrazioni il dolore cervicale

     • Presso: Studio Privato terapia del dolore

  • D

    Puntualità sorprendente, visita veloce ma accurata compreso trattamento.
    Non posso ancora pronunciarmi sull'efficacia poiché è passato troppo poco tempo.

     • Presso: Studio Privato infiltrazione

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 27 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su Fibromialgia

La terapia del dolore nella fibromialgia funziona?ho provato mille terapie sn stanca soffro anke di artrite ho 62 anni

Deve essere inquadrata da un punto di vista clinico e iniziare un percorso con l ozonoterapia!!!

Dott. Aurelio Guglielmino

Buongiorno, sono una donna di 37 anni, soffro di emicrania con aura da 20 anni. Negli ultimi mesi la mia situazione è degenerata, il mal di testa è cambiato, ho dolore al collo, alla nuca, alle orecchie con ronzio, il mal di testa sale dal collo fino alla fronte, spesso dolori agli zigomi (soffro di sinusite), ma non alla mandibola, vertigini, formicolio sulla testa e a volte tra le scapole. Sono sempre stanca, già al risveglio anche se dormo 7/8 ore. Stati ansiosi e depressivi si alternano, riesco comunque a lavorare e ad occuparmi della mia famiglia. Però appena posso devo riposarmi, altrimenti i dolori diventano insostenibili. Ho preso per tanto tempo anti infiammatori, che non hanno più alcun effetto.
Ho fatto una visita neurologica, in realtà mi è stato chiesto semplicemente quale fosse il problema, mi è stata diagnosticata un'emicrania cronicizzata e mi sono stati assegnati una quantità impressionante di farmaci (sereupin, Depakin, flugeral, laroxyl, EN) non sono riuscita ad instaurare un dialogo con il medico in questione. Potrei avere un vostro parere?

Buongiorno elimini tutti i farmaci che sta prendendo e inizi un percorso con Terapia neurale e Ozonoterapia

Dott. Aurelio Guglielmino
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.