
Dott.ssa
Asya Cappalli
Salva
Psicologo
, Psicologo clinico
, Neuropsicologo
Altro
3 recensioni
Salva
Comunicazioni importanti
Indirizzi (3)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico clinico • 60 €
Consulenza psicologica • 60 €
Assessment psicologico (minori) (descrizione) • da 50 € +14 Altro
Colloquio psicologico • 60 €
Colloquio psicologico individuale • 60 €
Mindfulness • 60 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 50 €
Metodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo
1) Una volta conclusa la consulenza, potrai procedere con il pagamento sul mio conto (ENTRO 24H):
IBAN: IT36H**********************
DESTINATARIO: ASYA CAPPALLI
2) Inserisci il tuo nome, cognome e la data della consulenza nel campo descrizione. Una volta effettuato il bonifico desidero ricevere una conferma tramite mail all'indirizzo: ***********************
3) A questo punto il procedimento è completo. Grazie per la collaborazione!
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
30 minuti prima della consulenza, riceverai SMS ed email contenenti il link per effettuare il videoconsulto. Clicca sul link e attendi lo specialista. Non è necessario scaricare alcun software e potrai collegarti al videoconsulto sia dal PC che dal cellulare.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Riabilitazione neuropsicologica (descrizione) • da 50 €
Stimolazione cognitiva (descrizione) • da 50 €
Esperienze
Su di me
Ogni giorno, mi capita di entrare in contatto con persone intente a lottare con i propri pensieri e le proprie emozioni, non più in grado di vedere un...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Scuola di Specializzazione in Psicoterapia ASCCO - Accademia di Scienze Comportamentali e Cognitive - presso Parma
- Laurea Magistrale in Neuroscienze e Riabilitazione Neuropsicologica - Università degli studi di Padova con voto 110/110 con Lode
- Laurea Triennale in Psicologia della Personalità e delle Relazioni Interpersonali - Università degli studi di Padova con voto 110/110
Specializzazioni
- Psicologia Clinica
- Psicoterapia cognitivo comportamentale
- Neuropsicologia
Competenze linguistiche
- Italiano
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Colloquio psicologico clinico
Via Faustino Tanara 43, Parma
60 €
Studio di Psicologia
Consulenza online
50 €
Consulenza Online
Consulenza psicologica
Via Faustino Tanara 43, Parma
60 €
Studio di Psicologia
Altre prestazioni
Assessment psicologico (minori)
Via Faustino Tanara 43, Parma
da 50 €
Studio di Psicologia
Percorso di valutazione psicologica avente l'obiettivo di definire i punti di forza e eventuali difficoltà del minore e, qualora vi fosse necessità, di proporre un percorso psicologico di supporto.
Colloquio psicologico
Via Faustino Tanara 43, Parma
60 €
Studio di Psicologia
Colloquio psicologico individuale
Via Faustino Tanara 43, Parma
60 €
Studio di Psicologia
Mindfulness
Via Faustino Tanara 43, Parma
60 €
Studio di Psicologia
Primo colloquio psicologico
Via Faustino Tanara 43, Parma
60 €
Studio di Psicologia
Il primo colloquio è un momento molto importante che permette la reciproca conoscenza tra paziente e terapeuta ed in cui emerge la motivazione che ha spinto la persona a richiedere l'appuntamento. Già da questo primo momento, inizia il percorso di cambiamento della persona.
Psicoeducazione
Via Faustino Tanara 43, Parma
60 €
Studio di Psicologia
Componente del percorso di supporto psicologico, permette di apprendere informazioni circa la natura e la gestione delle proprie problematiche. Risponde all’esigenza di chi soffre di saperne di più sul proprio disturbo, ma anche e soprattutto di apprendere com’è possibile intervenire, al fine di migliorare la propria qualità di vita. Solitamente, accompagna un percorso psicologico.
Psicoeducazione alimentare
Via Faustino Tanara 43, Parma
da 50 €
Studio di Psicologia
Permette di apprendere informazioni circa la natura e la gestione del proprio rapporto col cibo, ed accompagna un percorso di supporto psicologico volto ad affrontare una inadatta relazione con l'alimentazione, o un eventuale disturbo del comportamento alimentare.
Riabilitazione neuropsicologica
Via Faustino Tanara 43, Parma
da 45 €
Studio di Psicologia
La riabilitazione neuropsicologica permette il trattamento delle funzioni cognitive compromesse (memoria, linguaggio, attenzione, abilità di ragionamento eccetera) a seguito di una lesione cerebrale (da incidente, ictus, infarto, emorragia cerebrale eccetera) o di una patologia neurodegenerativa (demenza, malattia di Parkinson eccetera).Gli interventi riabilitativi sono finalizzati al recupero/miglioramento delle abilità cognitive compromesse, al potenziamento delle abilità residue o all'acquisizione delle nuove strategie compensative.
In tutti i casi, l'obiettivo rimane quello di migliorare la qualità di vita, l’autonomia e il benessere della persona.
Parma
da 50 €
Visite a Domicilio - Parma
La durata del colloquio per le visite a domicilio è di 60 minuti.
Sostegno psicologico adolescenti
Via Faustino Tanara 43, Parma
60 €
Studio di Psicologia
Stimolazione cognitiva
Via Faustino Tanara 43, Parma
da 45 €
Studio di Psicologia
Intervento finalizzato alla riattivazione delle competenze cognitive residue ed al rallentamento della perdita funzionale causata dalla patologia neurodegenerativa (demenza, Parkinson eccetera). Permette inoltre di potenziare le abilità residue e acquisire nuove strategie che vadano a compensare le abilità deficitarie.
In tutti i casi, l’obiettivo ultimo rimane quello di migliorare la qualità di vita, l’autonomia e il benessere della persona.
Parma
da 50 €
Visite a Domicilio - Parma
La durata del colloquio per le visite a domicilio è di 60 minuti.
Supporto psicologico
Via Faustino Tanara 43, Parma
60 €
Studio di Psicologia
Test di psicologia
Via Faustino Tanara 43, Parma
50 €
Studio di Psicologia
Test neuropsicologici
Via Faustino Tanara 43, Parma
50 €
Studio di Psicologia
Permettono di effettuare una valutazione neuropsicologica: valutare l'eventuale presenza di alterazioni nelle funzioni cognitive (memoria, attenzione, linguaggio eccetera) a seguito di una lesione cerebrale o di una patologia neurodegenerativa.
Test psicologici
Via Faustino Tanara 43, Parma
da 50 €
Studio di Psicologia
Valutazione psicodiagnostica
Via Faustino Tanara 43, Parma
60 €
Studio di Psicologia
Percorso di valutazione psicologica avente l'obiettivo di definire i punti di forza e eventuali difficoltà del paziente e, qualora vi fosse necessità, di proporre un percorso psicologico di supporto.
3 recensioni
Punteggio generale
Mf
Dottoressa empatica che sa parlare ale persone. Mi sono trovata benissimo e a mio agio.i sta aiutando veramente.
M.F.
Sono davvero molto grata alla Dottoressa Asya Cappalli e quindi molto felice di esprimere il mio parere veramente positivo.
Professionista competente,seria ed empatica.Sempre puntuale,disponibile e gentile. Fin dai primi incontri ho notato dei miglioranenti.
Non posso che consigliarla.
Walter Bonini
Attenta, puntuale, cortese, molto chiara nelle spiegazioni, mi ha aiutato in maniera efficace e risolutivo.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 32 domande da parte di pazienti di MioDottore
Cosa fare per una persona anziana che soffre di demenza e si trova in casa di riposo, ma mangia pochissimo?Da cosa può dipendere?
Gentile utente, l'inappetenza in una persona con demenza può essere dovuta a diverse cause. Come prima cosa, le consiglio di escludere una causa organica: la persona ha dolore o fastidio a deglutire? Ha problemi digestivi? Una sintomatologia fisica potrebbe portare la persona a evitare il cibo per non stare male. Se non c'entra una problematica fisica o medica, la prima domanda da farsi è: da quando e da quanto tempo mangia poco? Da quello che dice, sembra che la persona abbia iniziato a manifestare tale comportamento da quando è arrivata in casa di riposo. Se è così, ciò potrebbe essere causato da una difficoltà di adattamento alla nuova cucina o alla struttura in generale: gli anziani hanno delle abitudini molto forti, che possono ulteriormente irrigidirsi con l'emergere della demenza. Pertanto, il trovarsi in una casa di riposo con nuove abitudini anche alimentari, potrebbe portare all'inappetenza. Inoltre, la demenza potrebbe causare un calo del tono dell'umore, fino a far emergere dei sintomi simili a quelli riscontrati in un disturbo depressivo, come appunto l'inappetenza. Oltre al fatto che non mangia, la persona ha manifestato altri cambiamenti nel comportamento? Le consiglio di esporre alla struttura i suoi dubbi e di richiedere l'intervento di uno specialista che possa valutare la situazione sul luogo, per poter capire la causa di questo comportamento.
Mi rendo conto che è difficile rispondere a tutti i suoi dubbi con queste poche righe, pertanto se avesse necessità di ulteriori informazioni può contattarmi in privato. Sono inoltre disponibile per colloqui, anche online. Con i migliori auguri, porgo cordiali saluti. Dott.ssa Asya Cappalli

Salve tutto e iniziato qualche settimana fa da quando mi è venuto per una forte paura un attacco di panico ...
E da allora ho cominciato ad avere dei problemi di ansia
Adesso sto prendendo sereupin e en perché nn riesco a dormire ma nn hanno fatto molto effetto ...nn so che fare !!!!!
Gentile utente, mi dispiace molto per la situazione e comprendo il suo disagio. L'attacco di panico è un evento di grande impatto, che può portare ad un aumento dei livelli di ansia, soprattutto di quella che è definita ansia anticipatoria (detto in altri termini, la persona può avere ansia che le arrivi l'ansia o un altro attacco di panico). In questi casi, i farmaci da soli non bastano, poichè possono solo ridurre il sintomo nell'immediato, mentre non prevengono da ricadute nè garantiscono un effetto al lungo termine. In questi casi, è utile intraprendere un percorso psicologico che possa aiutarla a comprendere l'origine del problema, a lavorare sulla gestione dei propri vissuti emotivi e ad acquisire nuove strategie che possano aiutarla a riacquisire un benessere sia durante il sonno che nella vita quotidiana. Le consiglio quindi di informarsi sui professionisti psicologi che ci sono nella sua zona, e di riportare al medico/psichiatra gli scarsi risultati dei farmaci sul suo sonno, affinchè possa essere eventualmente modificato il dosaggio. Consideri inoltre che l'intervento psicologico ha un ulteriore vantaggio di ridurre o eliminare (a seconda della gravità della sintomatologia) l'uso di farmaci. Mi rendo conto che è difficile rispondere a tutti i suoi dubbi in queste poche righe, pertanto se avesse bisogno di ulteriori informazioni mi può contattare in privato. Sono inoltre disponibile per colloqui, anche online. Con i migliori auguri, porgo cordiali saluti. Dott.ssa Asya Cappalli

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Ogni giorno, mi capita di entrare in contatto con persone intente a lottare con i propri pensieri e le proprie emozioni, non più in grado di vedere un...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Scuola di Specializzazione in Psicoterapia ASCCO - Accademia di Scienze Comportamentali e Cognitive - presso Parma
- Laurea Magistrale in Neuroscienze e Riabilitazione Neuropsicologica - Università degli studi di Padova con voto 110/110 con Lode
- Laurea Triennale in Psicologia della Personalità e delle Relazioni Interpersonali - Università degli studi di Padova con voto 110/110
Specializzazioni
- Psicologia Clinica
- Psicoterapia cognitivo comportamentale
- Neuropsicologia
Tirocini
- Psicologa presso Centro di Alcologia Clinica e Sperimentale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, Parma (PR) (1 anno)
- Centro Cardinal Ferrari - Fontanellato (PR): tirocinante in Neuropsicologia (1 anno e mezzo)
- Università degli studi di Padova (PD) - Ricercatrice collaborante in progetto di ricerca (6 mesi)
Certificati
Competenze linguistiche
- Italiano
Premi e riconoscimenti
- .
Pubblicazioni e articoli
Psicoterapia individuale a Parma
Colloquio psicologico clinico a Parma
Psicoterapia di coppia a Parma
Consulenza psicologica a Parma
Sostegno alla genitorialità a Parma
Psicoterapia familiare a Parma
Superamento di eventi traumatici a Parma
Tecniche di rilassamento a Parma
Primo colloquio psicologico a Parma
Orientamento scolastico a Parma
Sostegno psicologico adolescenti a Parma
Altro (15)