Comunicazioni importanti
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico (descrizione) • 50 €
Colloquio psicologico clinico (descrizione) • Da 50 €
Consulenza psicologica (descrizione) • Da 50 € +14 Altro
Studio clinico (descrizione) • Da 50 €
Colloquio psicologico individuale (descrizione) • Da 50 €
Consulenza tecnica di parte (descrizione) • Da 70 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 40 €
Metodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo
1) Una volta conclusa la prenotazione, potrai procedere con il pagamento sul mio conto, tramite bonifico bancario o SUMUP (entro 24h):
IBAN: IT52P**********************
DESTINATARIO:
2) Inserisci il tuo nome, cognome e la data della consulenza nel campo descrizione.
3) A questo punto il procedimento è completo. Grazie per la collaborazione!
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Esperienze
Su di me
Sono Psicologa iscritta all'Ordine degli Psicologi del Lazio e svolgo l’attività di libera professionista presso il mio studio a Firenze. La mia grand...
Formazione
- LUMSA Università ROMA
- Università degli Studi di Firenze UNIFI
- Laurea Magistrale in Psicologia LM51
Specializzazioni
- Psicologia forense
- Psicologia dell'emergenza - Psicotraumatologia
- Psicologia della Salute
Foto
Competenze linguistiche
- Inglese,
- Russo,
- Italiano
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Colloquio psicologico
Via Pietro Carnesecchi 30, Firenze
50 €
Studio di Psicologia
Tariffe agevolate in base ai redditi ISEE
La durata del colloquio è di circa 45 minuti a seduta.
Colloquio psicologico clinico
Via Pietro Carnesecchi 30, Firenze
Da 50 €
Studio di Psicologia
Tariffe agevolate in base ai redditi ISEE
La durata del colloquio è di circa 45 minuti a seduta
Consulenza online
40 €
Consulenza Online
Consulenza psicologica
Via Pietro Carnesecchi 30, Firenze
Da 50 €
Studio di Psicologia
Tariffe agevolate in base ai redditi ISEE
La durata del colloquio è di circa 45 minuti a seduta
Studio clinico
Via Pietro Carnesecchi 30, Firenze
Da 50 €
Studio di Psicologia
La durata del colloquio è di circa 45 minuti a seduta
Altre prestazioni
Colloquio psicologico individuale
Via Pietro Carnesecchi 30, Firenze
Da 50 €
Studio di Psicologia
Tariffe agevolate in base ai redditi ISEE
La durata del colloquio è di circa 45 minuti a seduta
Consulenza tecnica di parte
Via Pietro Carnesecchi 30, Firenze
Da 70 €
Studio di Psicologia
Lo Psicologo nel suo ruolo di perito Consulente Tecnico di parte CTP è chiamato a fornire al Giudice valutazioni tecniche-psicologiche rispetto ad una situazione nella quale sia importante comprendere le caratteristiche di personalità delle persone, le risorse, le relazioni interpersonali, oppure la qualità di competenze specifiche, come per esempio le capacità genitoriali di una coppia di coniugi, la qualità dell’attaccamento di un bambino ai propri genitori o parenti, ecc.
Mindfulness
Via Pietro Carnesecchi 30, Firenze
Da 50 €
Studio di Psicologia
Tariffe agevolate in base ai redditi ISEE
La durata del colloquio è di circa 45 minuti a seduta
Orientamento scolastico
Via Pietro Carnesecchi 30, Firenze
Da 50 €
Studio di Psicologia
Tariffe agevolate in base ai redditi ISEE
La durata del colloquio è di circa 45 minuti a seduta
Primo colloquio psicologico
Via Pietro Carnesecchi 30, Firenze
Da 50 €
Studio di Psicologia
Primo colloquio conoscitivo gratuito.
Tariffe agevolate in base ai redditi ISEE
Riabilitazione
Via Pietro Carnesecchi 30, Firenze
Da 50 €
Studio di Psicologia
Tariffe agevolate in base al reddito ISEE.
La durata del colloquio è di circa 45 minuti a seduta
Sostegno alla genitorialità
Via Pietro Carnesecchi 30, Firenze
Da 50 €
Studio di Psicologia
Tariffe agevolate in base al reddito ISEE.
La durata del colloquio è di circa 45 minuti a seduta
Sostegno psicologico
Via Pietro Carnesecchi 30, Firenze
Da 50 €
Studio di Psicologia
Tariffe agevolate in base al reddito ISEE.
La durata del colloquio è di circa 45 minuti a seduta
Sostegno psicologico adolescenti
Via Pietro Carnesecchi 30, Firenze
Da 50 €
Studio di Psicologia
Tariffe agevolate in base al reddito ISEE.
La durata del colloquio è di circa 45 minuti a seduta
Superamento di eventi traumatici
Via Pietro Carnesecchi 30, Firenze
Da 50 €
Studio di Psicologia
Tariffe agevolate in base al reddito ISEE.
La durata del colloquio è di circa 45 minuti a seduta
Tecniche di rilassamento
Via Pietro Carnesecchi 30, Firenze
Da 50 €
Studio di Psicologia
Tariffe agevolate in base al reddito ISEE.
La durata del colloquio è di circa 45 minuti a seduta
Test psicologici
Via Pietro Carnesecchi 30, Firenze
70 €
Studio di Psicologia
Tariffe agevolate in base al reddito ISEE.
La durata del colloquio è di circa 45 minuti a seduta
Visita a domicilio
Via Pietro Carnesecchi 30, Firenze
Da 70 €
Studio di Psicologia
Tariffe agevolate in base al reddito ISEE.
13 recensioni
Punteggio generale
NB
Brava e competente.
Molto aggiornata e professionale, in grado di fornire un aiuto serio e concreto.
Riesce a stabilire la giusta empatia e soprattutto a risultare molto efficace.
Consigliatissima
Daniela
Psicologa molto attenta, che riesce a mettere completamente a suo agio con la sua dolcezza e con la sua bellissima voce. Sinceramente la consiglio a tutti, è riuscita a darmi un grande supporto in una situazione di crisi.
Tommaso Michelini
Ho contattato la dottoressa Bella a seguito di un problema personale.
La dottoressa si è dimostrata fin da subito molto attenta nei miei confronti.
Il suo supporto è stato molto importante per me.
Grazie di cuore.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 4 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve, nel 2018 ho conosciuto mia moglie la prima fase, durata qualche mese senza essere ancora niente è stata magica, nel momento in cui abbiamo iniziato a provarci e a farla diventare una cosa seria ho iniziato ad assistere a episodi sgradevoli da parte di mia moglie. Mi controllava il Cell sempre! Mi ha costretto a cancellarmi da qualsiasi social, per gelosia mi ha dato uno schiaffo in volto solo perché in piscina ho scambiato due parole con una sua amica che era in nostra compagnia, se esco mi assilla, se vado a cena con il mio gruppo lavorativo mi dà giusto un'ora per mangiare e poi pretende che devo rientrare, ma questo non capita mai perché ci si prolunga sempre più di un'ora, siamo in venti a lavoro, un'ora passa solo per ordinare. Insomma mi fermo qui ma ce ne sono tante altre di situazioni sgradevoli che inizialmente con grossa difficoltà ho voluto accettare, anzi subire con la speranza che sarebbero migliorate col tempo ma questo non è accaduto.
Oggi siamo sposati, stiamo per avere un figlio e mi sto rendendo conto che non ho più vita sociale, che passo la mia vita da 5 anni a questa parte senza nessuno, senza più un amico, mi sto rendendo conto che non vivo più le persone con spensieratezza che ho perso la voglia di interagire a causa della gelosia che più e più volte mi ha messo in imbarazzo davanti alle persone perché non potevo trattenermi di più.
Mi viene una rabbia perché mi controlla ogni chat e parlo solo con colleghi, nessuno più, e lo sa che parlo solo con colleghi ma nonostante questo lei imperterrita mi controlla sempre tutte le chat.
Questa situazione non la tollero più, nonostante l'arrivo di un figlio necessito della persona che ero prima, mi manca lo spirito che avevo prima. Io più e più volte ho parlato con mia moglie delle mie necessità ma la gelosia l'acceca, non ragiona, mi attacca solamente o non mi degna di risposta. Non so più che fare.
Grazie per l'attenzione
Salve, comprendo la sua difficoltà e sono convinta, che la cosa migliore da fare in questa fase della sua vita è quella di rivolgersi ad uno specialista esperto nelle dinamiche di copia. La gelosia purtroppo è un fenomeno molto frequente e oggi più che mai, le persone hanno paura di essere rifiutate, non accettate, non amate e sono preoccupate di perdere le persone che stanno loro a cuore. Spesso le cause di questo fenomeno accompagnato da pensieri e sentimenti di gelosia estremi, si nascondono nelle insicurezze personali del partner, altre volte sono strettamente correlati ad una bassa autostima. Esiste inoltre una forma di autolesionismo, che comprende pensieri e sentimenti distruttivi, che modulano la nostra percezione e la tendenza di valutare e giudicare noi stessi e spesso gli altri con grande minuziosità. Altre volte, ciò che ci ferisce sono tutte le cose terribili che la nostra mente ci racconta di noi stessi. “Sei così sciocco. Pensavi davvero di poter essere felice? Non puoi fidarti di nessuno."
Questi sono soltanto alcuni dei tanti motivi per cui imparare come affrontare la gelosia è molto importante.
Rifletta bene e cerchi di prendere la decisione migliore per se stesso e per la sua famiglia.
Cari saluti.
Dott.ssa Bella Antoniya

buonasera i
sono giovanna e sono nella confusione piu totale.. ho seguito alcune indicazioni frutto di varie letture e con testardaggine (contro il volere di mio marito) con una amica avevo iniziato un percorso tantra ora interrotto certa che non avrebbe avuto conseguenze nella relazione con mio marito solo ora mi rendo conto dell'incompatibilita della pratica nella coppia ... all'inizio pensavo di riuscir a condividere l'esperienza con lui purtroppo grazie ad un filmato condiviso sul gruppo di whatsapp sono emerse situazioni e pratiche che ha considerato perlomeno sconvenienti.. ... a nulla sono valsi i miei tentativi di minimizzare.. ora vista gia la sua contrarieta alla cosa l'atmosfera in casa è pesante e lo considera come un tradimento e che c'era della intenzionalita a voler partecipare a quei corsi in meirito al filmato poi mi sono sorti dubbi che sia stata proprio la mia amica a farlo di nascosto aumentando ulteriormente la confusione non so piu come affrontare la situazione vorrei recuperare .. parlarne con lui.. ma si trincea dietro un "te l'avevo detto" ....c osa mi consiglia'
Cara Giovanna, la situazione che sta attraversando con il suo marito probabilmente ha creato delle crepe nel vostro rapporto e nei migliore dei casi, queste si possono rimarginare tramite il perdono e una comunicazione aperta e sincera, ma non sempre è così semplice. L'esperienza di tradimento vissuta dal suo marito, può generare sentimenti molto diversi e contrastanti tra loro. Non bisogna sorprendersi se il suo marito si trova a fare i conti con una profonda ferita nell’orgoglio oltre che nei sentimenti e potrebbe affrontare il dolore di essere stato messo da parte con rabbia e rancore.
Può essere, che l'esperienza vissuta ha cambiato anche lei stessa e rientrando nella dimensione familiare accanto al suo marito, si trova a fare i conti con il senso di colpa, che rende difficile anche per lei la convivenza oppure sente il rimpianto per la relazione esistente prima dell'evento accaduto. In quest’ultimo caso si può provare apatia, angoscia, ansia e malinconia.
Le consiglio vivamente di rivolgersi ad uno specialista per un approfondimento migliore e per aiutarla a superare questo momento delicato della sua vita.
Cordialmente.
Dott.ssa Bella Antoniya

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Sono Psicologa iscritta all'Ordine degli Psicologi del Lazio e svolgo l’attività di libera professionista presso il mio studio a Firenze. La mia grand...
Formazione
- LUMSA Università ROMA
- Università degli Studi di Firenze UNIFI
- Laurea Magistrale in Psicologia LM51
Specializzazioni
- Psicologia forense
- Psicologia dell'emergenza - Psicotraumatologia
- Psicologia della Salute
Tirocini
- Centro di Salute Mentale USL Toscana Centro - Centro di Terapia Familiare Firenze
- Ministero della Giustizia - Centro di Giustizia Minorile USSM Firenze
- Istituto Penitenziario Lanciano ASL Lanciano Vasto Chieti
Foto
Competenze linguistiche
- Inglese,
- Russo,
- Italiano