Indirizzi (2)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita osteopatica (descrizione) • 65 €
Visita osteopatica (descrizione) • 65 €
Manipolazione fasciale • 65 €
Manipolazione vertebrale • 65 €
Manipolazione viscerale • 65 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Esperienze
Su di me
Dopo aver conseguito la Laurea in Fisioterapia, affascinato dall'idea di poter agire sulla causa del dolore piuttosto che sul dolore stesso, decido di...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Scuola di Osteopatia EDUCAM di Roma: 22/03/2018 conseguimento Titolo di Esperto in Osteopatia-Osteopata D.O. in base alla norma CEN EN 16686
- Scuola di Osteopatia C.R.O.M.O.N. di Roma (2008-2014). Titolo Tesi: Osteopatia e Nutrizione: consigli di igiene alimentare per la gestione continuativa della persona. Revisione della Letteratura”
- Università Roma Tor Vergata (2003-2006). Titolo Tesi: Il paziente ustionato in terapia intensiva: i benefici dell’intervento riabilitativo precoce per la prevenzione delle complicanze”.Voto 110 con lode
Foto
Competenze linguistiche
Italiano, InglesePrestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Prima visita osteopatica
Viale Nusco 127, Roma
65 €
FisiOst
In prima seduta, della durata di 60 minuti circa, sarà fatta una anamnesi prossima e remota; saranno visionati, se in possesso, esami diagnostici, valutazioni di altri specialisti, etc...
La seduta inizierà con test ortopedici e/o neurologici per valutare l'eventuale necessità di fare indagini diagnostiche prima di iniziare la seduta e per escludere problematiche che possano costituire controindicazioni al trattamento osteopatico.
Se i test di cui sopra saranno negativi proseguirà con test e trattamento osteopatico.
Piazza Alessandria 24, Roma
da 70 €
Fisiosport Roma
In prima seduta, della durata di 60 minuti circa, sarà fatta una anamnesi prossima e remota; saranno visionati, se in possesso, esami diagnostici, valutazioni di altri specialisti, etc...
La seduta inizierà con test ortopedici e/o neurologici per valutare l'eventuale necessità di fare indagini diagnostiche prima di iniziare la seduta e per escludere problematiche che possano costituire controindicazioni al trattamento osteopatico.
Se i test di cui sopra saranno negativi proseguirà con test e trattamento osteopatico.
Visita osteopatica
Viale Nusco 127, Roma
65 €
FisiOst
La visita osteopatica sarà successiva alla prima visita e dopo una breve intervista al paziente riguardante il periodo intercorso tra le sedute si procede con test e valutazione per verificare la condizione attuale del paziente e procedere con trattamento osteopatico
Piazza Alessandria 24, Roma
da 70 €
Fisiosport Roma
Altre prestazioni
Esercizi posturali
Viale Nusco 127, Roma
FisiOst
Piazza Alessandria 24, Roma
Fisiosport Roma
Manipolazione fasciale
Manipolazione vertebrale
Manipolazione viscerale
Manipolazioni articolari
Manipolazioni vertebrali
Osteopatia
Osteopatia strutturale
Piazza Alessandria 24, Roma
Fisiosport Roma
Osteopatia viscerale
Piazza Alessandria 24, Roma
Fisiosport Roma
Seduta di osteopatia
Piazza Alessandria 24, Roma
da 70 €
Fisiosport Roma
Terapia cranio sacrale
Viale Nusco 127, Roma
65 €
FisiOst
Piazza Alessandria 24, Roma
da 70 €
Fisiosport Roma
Terapia manuale
Piazza Alessandria 24, Roma
da 70 €
Fisiosport Roma
Trattamento cefalea
Trattamento della cervicalgia
Trattamento disfunzione temporo-mandibolare
Trattamento lombalgia
Piazza Alessandria 24, Roma
Fisiosport Roma
Trattamento osteopatico
Viale Nusco 127, Roma
65 €
FisiOst
il trattamento osteopatico, della durata di 45 minuti circa, si esegue attraverso tecniche di terapia manuale, precedute da test osteopatici, finalizzate a normalizzare le disfunzioni che sono alla base del disturbo.
Il trattamento è sempre individuale poiché seppur in presenza di sintomi simili ogni persona "sviluppa" schemi di compenso propri.
Piazza Alessandria 24, Roma
da 70 €
Fisiosport Roma
il trattamento osteopatico, della durata di 45 minuti circa, si esegue attraverso tecniche di terapia manuale, precedute da test osteopatici, finalizzate a normalizzare quelle disfunzioni che sono alla base del disturbo.
Il trattamento è individuale perché seppur in presenza di sintomi simili ogni persona "sviluppa" schemi di compenso propri.
Trattamento osteopatico in gravidanza
Viale Nusco 127, Roma
65 €
FisiOst
Per le future mamme che hanno sintomi come cervicalgia, lombalgia, disfunzioni circolatorie agli arti inferiori, reflusso gastro esofageo etc. considerando che in questo periodo è preferibile evitare o ridurre uso di farmaci.
Ma anche per le future mamme che non hanno sintomi ma che possono controllare con sedute programmate il cambiamento del corpo che le accompagna fino al parto e "preparare" le strutture migliorando l'elasticità muscolo-legamentosa e la mobilità delle ossa che formano il bacino.
Il periodo post parto può essere causa di dolori dovuto al rapido cambiamento posturale che il corpo deve attuare: il trattamento osteopatico renderà più semplice il trattamento.
Piazza Alessandria 24, Roma
da 70 €
Fisiosport Roma
Trattamento osteopatico neonatologico
Viale Nusco 127, Roma
65 €
FisiOst
Con tecniche dolci, non dolorose e non invasive è possibile normalizzare le disfunzioni spesso responsabili di disagi in età neonatale come reflusso gastro esofageo, stipsi, colichette, insonnia, irrequietezza.
Piazza Alessandria 24, Roma
70 €
Fisiosport Roma
Trattamento osteopatico pediatrico
Visita di osteopatia pediatrica
Viale Nusco 127, Roma
65 €
FisiOst
Finalizzata a risolvere sintomatologia del bambino attraverso tecniche manuali dolci e non dolorose.
Efficace per la prevenzione grazie alla capacità di individuare e normalizzare disfunzioni apparentemente irrilevanti che potrebbero influire sulla crescita del bambino.
Piazza Alessandria 24, Roma
da 70 €
Fisiosport Roma
Visita osteopatica di controllo
Viale Nusco 127, Roma
65 €
FisiOst
Piazza Alessandria 24, Roma
da 70 €
Fisiosport Roma
Visita osteopatica domiciliare
Viale Nusco 127, Roma
da 85 €
FisiOst
Recensioni dei pazienti
Punteggio generale
160 recensioni
-
Puntualità
-
Attenzione
-
Struttura e attrezzature
Cinzia Masini
Mi sono trovata bene già alla prima visita.... Persona preparata nel suo campo ed attenta anche alle esigenze del paziente. Molto cordiale ed onesto
Anna Cappellini
Il dottore è sempre molto puntuale, molto competente, gentile professionale e durante la visita spiega bene quello che sta facendo.
Già dopo la prima visita si sente il giovamento del trattamento.
Il suo studio è sempre molto pulito ed accogliente.
Lo consiglio sicuramente.
Daniele
Persona Seria preparata precisa. Nulla da eccepire. Lo consiglio a chi dovesse servire terapia fisioterapica
Sanita Mario
Professionale e capacità di interloquire con il paziente mettendolo a proprio agio................
M.
Professionalità .personale qualificato terapia efficace.puntualita e rispetto per le norme igieniche
Mario
Trattamento efficace e soddisfacente, effettuato con professionalita...................................
Monica
Il dott. Morelli si è dimostrato professionale ed attento alle problematiche esposte e capace di trattare il problema con risultati fin dalla prima seduta.
Lombi Cristiana
Cortesia, puntualità, disponibilità professionalità. Lo consiglio vivamente. Ottima impressione. Seconda visita a fine mese.
Marco
Professionale, cortese e puntuale. Disponibile all'ascolto e alla spiegazione del trattamento. Esperienza positiva.
M m
Cortesia puntualità ti sa consigliare e molto cordiale ambiente accogliente j :(significa anche se non
Risposte ai pazienti
ha risposto a 19 domande da parte di pazienti di MioDottore
-
Buonasera, dopo circa una settimana di forti dolori alla regione lombare, mi è subentrata una cervicalgia che mi dura da circa 15 giorni con alti e bassi. Non posso assumere fans e antibiotici perché a gennaio ho subito l'asportazione di un rene. Come devo comportarmi, cosa mi consiglia? Grazie saluti
Salve
Non è mai semplice fornire risposte esaustive a distanza e in special modo quando le informazioni sono incomplete.
Probabilmente c'è un nesso causale tra l'intervento chirurgico che Lei ha subito in gennaio e la lombalgia.
La cervicalgia a "intermittenza" può essere la conseguenza di una fase di adattamento pst chirurgica.
Potrebbe rivolgersi al medico di medicina generale e/o ad un un'osteopata che ha le competenze per consigliare se fare esami diagnostici o iniziare un percorso rieducativo.
-
Buonasera,
Ho 30 anni e da che ho memoria soffro di cervicalgia (tendo a scaricare su spalle e collo la tensione nervosa e lo stress). 6 anni fa ho subito un tamponamento con relativo colpo di frusta e da allora la situazione è peggiorata. Periodicamente ho delle riacutizzazioni del dolore, solitamente più sul lato sinistro a volte accompagnato da senso di sbandamento e nausea. Ho anche un problema di bruxismo con affaticamento mandibolare per il quale da un anno indosso un bite gnatologico con beneficio.
Circa 15 giorni fa, in seguito a un movimento di stiramento laterale del collo in una situazione in cui già avevo la spalla in contrazione a causa di una borsa pesante, ho cominciato ad avere dolore al collo lato dx, soprattutto in zona suboccipitale, che si estende anche alla zona occipitale, temporale e mandibolare. Poiché dopo una settimana non passava, ho contattato una osteopata che collabora con la mia gnatologa e due giorni fa ho eseguito la prima seduta (la prima della mia vita). Dopo l'iniziale indolenzimento generale e un po' di nausea e senso di sbandamento, oggi sto molto meglio, il dolore si è attenuato e la mobilità è migliorata. L'unico problema è che il dolore da dx ora si è "spostato" a sinistra. La mia domanda è: perché è successo questo? Possibile che la manovra di "thrust" cervicale eseguita sia da un lato che dall'altro abbia causato qualche danno? Sono una persona ipocondriaca e ansiosa e per questo vorrei qualche rassicurazione su questa tipologia di manovra che mi ha un po' impressionata e sulla quale purtroppo si sono sentite nel tempo notizie allarmanti.
Vi ringrazio per la disponibilità.
Un caro salutoBuonasera
La sua reazione dopo la seduta osteopatica si può considerare normale.
Il cambiamento della sintomatologia dimostra la risposta che il suo organismo mette in atto per autoregolarsi attraverso "nuovi" adattamenti.
Capisco il suo timore rispetto al "thrust", che viene slealmente strumentalizzato per screditare la categoria, ma probabilmente avrebbe avuto le stesse reazioni anche con altre tecniche.
Detto ciò, lei, oltre a riferire al suo osteopata il post trattamento, può chiedere di non usare le tecniche ad alta velocità perché esistono diverse modalità di intervento che garantiscono almeno lo stesso successo.
Spero di essere stato di aiuto.
Cordiali Saluti
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Dopo aver conseguito la Laurea in Fisioterapia, affascinato dall'idea di poter agire sulla causa del dolore piuttosto che sul dolore stesso, decido di...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Scuola di Osteopatia EDUCAM di Roma: 22/03/2018 conseguimento Titolo di Esperto in Osteopatia-Osteopata D.O. in base alla norma CEN EN 16686
- Scuola di Osteopatia C.R.O.M.O.N. di Roma (2008-2014). Titolo Tesi: Osteopatia e Nutrizione: consigli di igiene alimentare per la gestione continuativa della persona. Revisione della Letteratura”
- Università Roma Tor Vergata (2003-2006). Titolo Tesi: Il paziente ustionato in terapia intensiva: i benefici dell’intervento riabilitativo precoce per la prevenzione delle complicanze”.Voto 110 con lode
Tirocini
- Clinica Osteopatica C.R.O.M.O.N. di Roma
- Osteonet - centro di osteopatia (Roma)
- Ospedale C.P.O. Centro Paraplegici di Ostia
Certificati
Foto
Competenze linguistiche
Italiano, InglesePremi e riconoscimenti
- 03/2018 Titolo Esperto in Osteopatia secondo la Norma CEN EN 16686
Pubblicazioni e articoli
Ricerche correlate
Osteopati con Previmedical a Roma
Osteopati con Unisalute a Roma
Osteopati con Blue Assistance a Roma
Osteopati con Fondo Est a Roma
Osteopati con Pronto-Care a Roma
Osteopati con Fasi Open a Roma
Osteopati con Coopsalute a Roma
Osteopati con Rbm salute a Roma
Osteopati con Poste vita a Roma
Osteopati con Allianz global assistance (mondial assistance ) a Roma
Osteopati con Generali ggl a Roma
Osteopati con Unipol assicurazioni (unisalute) a Roma
Altro (15)